Passa ai contenuti principali

Podismo 30° Grand Prix Sicilia, Campionato di Corsa su Strada: bilancio positivo per la Pol Milazzo Milazzo



Comunicato stampa 
Spettabili testate, di seguito la cronistoria del nostro Campionato di Corsa su Strada 2025 Per 2026 l'attuale calendario "offre" nell'isola ben 24 appuntamenti tra maratone e "mezze". da Messina a Catania, da Ragusa a Palermo, compresa la prova settembrina si Milazzo , l’isola si conferma amare le "mezze misure"

Domenica 9 novembre, con la tappa di Avola, si Γ¨ chiuso il 30° Grand Prix Sicilia, Campionato di Corsa su Strada di 10k. 14 le tappe a cui hanno partecipato gli atleti della Polisportiva Milazzo, 7 gare per la Sicilia Orientale e 7 per la Sicilia Occidentale, qui di seguito elencare in ordine cronologico di svolgimento: Acireale, Aidone, Messina, Caltanissetta, Mazara del vallo, Trapani, Campofelice di Roccella, Modica, CanicattΓ¬, Sciacca, Milazzo, Vittoria, Bagheria e infine Avola. 
Ogni gara conta dai 250 ai 600 partecipanti. Per poter rientrare in classifica, il regolamento prevedeva la partecipazione ad almeno 5 su 7 gare per fascia geografica. Ad ogni gara Γ¨ stato assegnato un punteggio pari al piazzamento di arrivo di ogni atleta. Gli atleti della Polisportiva Milazzo, Giuseppe Maio, o nonno Pippo come preferisce farsi chiamare, Edoardo Pracanica, Biagina Borromei e Luciana Delia hanno dominato le classifiche sin dalle prime gare. 


Per Maio, galoppante nella categoria SM70, Γ¨ stato molto ostico tener testa al Palermitano Caltabiano, ma il nostro atleta ha saputo dare filo da torcere anche ai piΓΉ giovani. Finisce secondo di categoria SM70,nonostante un infortunio a metΓ  campionato, che l'ha costretto allo stop per un paio di mesi. Edoardo Pracanica, malgrado le straordinarie prestazioni, si Γ¨ trovato a competere in una categoria molto tosta qual Γ¨ la SM50, che raccoglie decine e decine di atleti di ottima levatura. Ma, nonostante ciΓ², si Γ¨ piazzato VII e VI nelle rispettive zone, rientrando quindi tra i premiati per la classifica Occidentale. Biagina Borromei domina indiscussa la categoria SF60 in ogni gara, salendo sempre a podio, dietro solo all'amica palermitana Giangreco, che ogni tanto la "relega" alla seconda. Molte gare sono state disputate da Biagina per contribuire alla classifica societΓ , permettendo alla Polisportiva Milazzo di accedere alla premiazione in entrambe le Classifiche, sia Orientale che Occidentale. Luciana Delia, in testa a entrambe le classifiche sin dall'inizio, seppur reduce da un infortunio, domina tenacemente anche la seconda tornata di gare autunnali, anche a dispetto del calo di forma fisica. Malgrado il podismo sia uno sport individuale, grandissimo Γ¨ stato il gioco di squadra degli atleti della Polisportiva Milazzo, i quali vengono tutti premiati nelle classifiche individuali e, grazie alle fantastiche prestazioni, trascinano con entusiasmo in premiazione anche la SocietΓ  femminile, con sole due atlete gareggianti. Le premiazioni avranno luogo il 28 dicembre, a Pergusa. Il nuovo anno porterΓ  novitΓ  anche nel Grand Prix Sicilia 2026, infatti saranno 20 le gare da disputare in giro per la Sicilia, a partire dal 25 gennaio 2025 a Sciacca, fino all'8 novembre a Ribera. 
Luciana Delia
Edoardo Luciana Pracanica


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...