Passa ai contenuti principali

๐— ๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ญ๐—ญ๐—ข ๐—•๐—”๐—ง๐—ง๐—จ๐—ง๐—ข ๐——๐—”๐—Ÿ ๐—ฆ๐—”๐—ฉ๐—ข๐—œ๐—”, ๐—™๐—œ๐—ก๐—œ๐—ฆ๐—–๐—˜ ๐Ÿฎ-๐Ÿฌ ๐—”๐—Ÿ ๐—š๐—œ๐—ฅ๐—”๐—จ๐——




๐— ๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ญ๐—ญ๐—ข ๐—•๐—”๐—ง๐—ง๐—จ๐—ง๐—ข ๐——๐—”๐—Ÿ ๐—ฆ๐—”๐—ฉ๐—ข๐—œ๐—”, ๐—™๐—œ๐—ก๐—œ๐—ฆ๐—–๐—˜ ๐Ÿฎ-๐Ÿฌ ๐—”๐—Ÿ ๐—š๐—œ๐—ฅ๐—”๐—จ๐——
 Dopo due vittorie consecutive si ferma la corsa del Milazzo, sconfitto dal Savoia nel match valido per l’undicesima giornata di campionato. All’Alfredo Giraud di Torre Annunziata i mamertini sono stati sconfitti per 2-0 dai locali, trascinati dalle reti di Munoz e Guida. La gara si รจ aperta proprio nel segno del Savoia, che dopo pochi secondi รจ andato vicinissimo al vantaggio con Munoz, fermato dal riflesso decisivo di Mileto.

Il penalty รจ stata l’ultima emozione della gara del Giraud, chiusa dal direttore dopo quattro minuti di recupero. Il Milazzo quindi รจ rimasto a quota 15, mantenendo comunque il settimo posto in classifica. I mamertini perรฒ avranno voglia di rifarsi e puntare a una nuova vittoria giร  nel prossimo turno, in programma domenica 16 novembre. Una sfida delicatissima quella prevista al Marco Salmeri, dove arriverร  un’Enna in ripresa e reduce da due vittorie interne consecutive conquistate ai danni di Acireale e Paternรฒ.

Savoia-Milazzo 2-0

Marcatori: 26’ Munoz, 63’ Guida

Savoia: De Lorenzo; Forte, Checa, Cadili; Schiavi, Sellaf (dal 48’ st Pisacane), Ledesma, Rioda; Umbaca (dal 30’ st Meola), Munoz (dal 27’ st Reis); Favetta (dal 17’ st Guida). Allenatore: Raimondo Catalano. A disposizione: Sciammarella, Bitonto, Borrelli, Frasson, Carlini.

Milazzo: Mileto; Dama, Corso, Greco M; Pipitone (dal 37’ st Franchina), Giunta, Dall’Oglio (dal 37’ st Currรฒ), Greco G, Vaiana (dal 25’ st Salvo); Curiale, La Spada (dal 27’ st Bosetti). Allenatore: Giuseppe Truglio. A disposizione: Quartarone, Cassaro, Scolaro, Giovannetti, Di Francesco.

Ammoniti: Dama, Dall’Oglio, Munoz, Corso

Espulsi: Greco Marco

Arbitro: Federico Tassano (Chiavari)
Assistenti: Giovanni Fiordi (Gubbio); Matteo Bertelli (Firenze).

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdรฌ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale รจ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchรจ il club possa provvedere a nominare nel piรน breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societร  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltร  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitร  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...