Milazzo. Al via la settimana del Meeting Job, sicurezza, formazione: start il 4 novembre con il Safety Forum
Milazzo. Al via la settimana del Meeting Job, sicurezza, formazione: start il 4 novembre con il Safety Forum
C’è fermento a Milazzo per il “Meeting JOB sicurezza, formazione”, il grande evento dedicato alla promozione della cultura della sicurezza attraverso buone pratiche, confronto e partecipazione.
Giunto alla quinta edizione, il Meeting Job si terrà dal 4 all’8 novembre 2025 a Milazzo, con ingresso gratuito. Sono previsti dibattiti, conferenze e spettacoli per offrire strumenti e informazioni utili a diffondere la cultura della sicurezza in un clima sereno e partecipativo
Il Meeting Job – Sicurezza, Formazione V Edizione “La Sicurezza è Vita” rappresenta uno degli appuntamenti più significativi in Sicilia dedicati alla promozione della cultura della sicurezza e della salute sul lavoro. Organizzato dal Gruppo Orientamento, con il patrocinio del Comune di Milazzo, in collaborazione con la Confederazione CIFA, l’Ente Paritetico EPAR e il Fondo Interprofessionale Fonarcom, l’evento giunge alla sua quinta edizione e si terrà a Milazzo dal 4 all’8 novembre 2025, con accesso gratuito.
L’obiettivo principale del Meeting Job è diffondere la consapevolezza dell’importanza della sicurezza come valore condiviso e imprescindibile, non solo nel mondo del lavoro, ma anche nella vita quotidiana.
L’iniziativa nasce con la volontà di creare uno spazio di confronto, condivisione e formazione, in cui esperti, professionisti, aziende, enti e cittadini possano incontrarsi per discutere, proporre e apprendere nuove strategie volte alla prevenzione e alla tutela della salute.
Il tema centrale di questa edizione, sintetizzato nel motto “La Sicurezza è Vita”, si pone come filo conduttore di dibattiti, conferenze e spettacoli dedicati a promuovere buone pratiche e strumenti concreti per rafforzare la cultura della prevenzione.
In un contesto sereno e partecipativo, i partecipanti avranno modo di acquisire competenze e conoscenze utili, confrontandosi con esperti del settore, istituzioni e realtà imprenditoriali impegnate nella diffusione della sicurezza come valore universale e condiviso.
Tra le novità del 2025, il Meeting Job si caratterizza come evento diffuso sul territorio, aprendo le sue attività a diverse location di Milazzo, dai luoghi istituzionali alle piazze cittadine, per coinvolgere il pubblico in maniera capillare.
L’obiettivo è quello di portare la cultura della sicurezza ovunque, adattando linguaggi e modalità comunicative in base ai diversi pubblici: studenti, lavoratori, amministratori, famiglie e cittadini.
La cultura della sicurezza, infatti, non conosce età. È fondamentale renderla un patrimonio condiviso anche dalle nuove generazioni, affinché diventi un comportamento spontaneo e quotidiano.
Educare alla sicurezza significa educare al rispetto, alla responsabilità e alla tutela della vita.
Per questo motivo, l’evento si rivolge non solo agli operatori del settore, ma anche ai cittadini e ai giovani, chiamati a riflettere sul valore delle regole come strumenti di protezione e crescita collettiva.
Durante le cinque giornate del Meeting, verranno affrontate tematiche trasversali: dalla gestione delle emergenze alla sicurezza nei luoghi di lavoro e negli eventi pubblici, fino alle più moderne tecnologie applicate alla prevenzione.
Ogni incontro sarà un’occasione per comprendere come la sicurezza possa diventare una componente essenziale della cultura contemporanea, capace di unire istituzioni, imprese e comunità.
Il Meeting Job – Sicurezza, Formazione - non è solo un evento professionale, ma un vero e proprio movimento culturale, nato per affermare che la sicurezza è un diritto e un dovere collettivo.
Il suo messaggio è chiaro e universale:
.bmp)