MOBILITIAMOCI CONTRO L’ECONOMIA DI GUERRA. Insieme per l’opposizione al ponte sullo stretto, al genocidio in Palestina e all’economia di guerra. Appuntamento Venerdì 21 novembre 2025 , alle ore 18:30, presso “Il villaggio dei semini del bosco” (Via Fiumarella 19, Milazzo).
·
MOBILITIAMOCI CONTRO L’ECONOMIA DI GUERRA.
Insieme per l’opposizione al ponte sullo stretto, al genocidio in Palestina e all’economia di guerra. Appuntamento Venerdì 21 novembre 2025 , alle ore 18:30, presso “Il villaggio dei semini del bosco” (Via Fiumarella 19, Milazzo).
L’assemblea pubblica del 14 ottobre scorso all’Atrio del Carmine, ha ribadito la volontà di proseguire nella mobilitazione per il popolo Palestinese - costretto ancora a difendersi dall’arroganza coloniale dello Stato di Israele - e contro le politiche di guerra degli Stati e dei governi occidentali. In quell’occasione è emersa la necessità di creare spazi di confronto e organizzazione politica che possano moltiplicare l’impatto degli sforzi dei singoli, così da dare una forma tangibile al cambiamento.
Sono ormai oltremodo evidenti le atrocità di un sistema di potere che trae profitto dalla devastazione dei nostri territori e delle nostre comunità, che sottrae risorse e nega diritti. Un sistema che non investe in sanità, istruzione e infrastrutture di prossimità, ma in ricerca e tecnologie militari, alimentando massacri e conflitti armati in tutto il mondo. Organizziamoci per cambiare il volto e l’uso dei nostri territori, sempre più votati a un’ economia di guerra, che arricchisce pochi mentre impoverisce interi popoli ed ecosistemi.
La mobilitazione in solidarietà del popolo Palestinese, e le tante manifestazioni che l’hanno alimentata, ha dimostrato che le comunità possono riappropriarsi della capacità di decidere e incidere su tempi e spazi della politica, opponendosi alle nefaste decisioni imposte da governi guerrafondai. Ed è per questo che non possiamo fermarci ma insistere, continuare ribadendo come tali processi ci riguardano perché strettamente collegati alle nostre vite. Dobbiamo contrastare la militarizzazione che avanza, che impone basi militari e opere tanto grandi quanto inutili, che devasta interi territori, che alimenta repressione e violenza e che restituisce solo disuguaglianza e marginalizzazione.
Allarghiamo la nostra mobilitazione, coinvolgiamo tutti i nostri territori per esprimere e praticare insieme l’opposizione al ponte sullo stretto, al genocidio in Palestina e all’economia di guerra. Ci vediamo Venerdì 21, alle ore 18:30, presso “Il villaggio dei semini del bosco” (Via Fiumarella 19, Milazzo).Il Villaggio dei Semini del Bosco”, oasi educativa di Milazzo. Natura in Festa”, un progetto formativo che unisce oltre vent’anni di esperienza pedagogica a un approccio profondamente naturale.
La nuova sede nasce grazie alla collaborazione con l’Azienda Agricola Il Melograno, nella suggestiva cornice della Piana di Milazzo, dove i bambini avranno l’opportunità di vivere esperienze autentiche a contatto diretto con la natura, gli animali e i ritmi della terraIn un contesto immerso nella natura, tra alberi, fiabe e un’energia gioiosa, prende vita una nuova realtà educativa pensata per i bambini: “
