Passa ai contenuti principali

tutta la seconda categoria






Seconda Categoria C, D e E: spettacolo Pro Tonnarella, goleada Zafferana, partono forte Unime e Virtus Rometta
2025.09.29 11:18
- di: Tuttocampo
Prima giornata scoppiettante nel Girone C, con tanti gol e diversi colpi esterni. Il match piΓΉ emozionante si gioca a San Benedetto, dove la Pro Tonnarella ha la meglio in un 3-4 ricco di colpi di scena.

I padroni di casa vanno sul doppio vantaggio con Carbonetto e Calabrese, ma gli ospiti non mollano e reagiscono con le reti di FamΓ  e Giovenco. Nuovo vantaggio locale con Carroccio, che perΓ² spreca l’occasione per chiudere i conti sbagliando un rigore. La Pro Tonnarella ne approfitta: prima Crisafulli, poi Cambria completano una rimonta da tre punti.
Successo esterno anche per il CittΓ  di Sant’Angelo, che espugna il campo del Vivi Don Bosco per 2-3. I barcellonesi segnano con La Spada e Di Natale, ma gli ospiti si impongono grazie alle reti di Lucifero, Siragusano e Caminiti.

Tre punti importanti anche per il Patti, che passa sul campo della Sfarandina per 0-1 grazie al gol decisivo di Aiello. Vittoria di misura anche per il Ficarra, che batte la Fitalese con una rete spettacolare di Rizzo.

Il Fondachelli parte con il piede giusto e supera in trasferta il Tusa per 1-2: vantaggio locale con Tudisca, poi rimonta ospite firmata Vaccaro e Bonina (su rigore).

Si chiude con un pareggio a reti bianche tra Furnari e Mirto: un punto a testa in una gara equilibrata e senza grandi emozioni.


Risultati – 1Βͺ Giornata Girone C
Fitalese–Ficarra 0-1
Furnari–Mirto 0-0
San Benedetto–Pro Tonnarella 3-4
Sfarandina–Patti 0-1
Tusa–Fondachelli 1-2
Vivi Don Bosco–CittΓ  di Sant’Angelo 2-3


GIRONE D – Unime e Virtus Rometta giΓ  in forma, pari nel derby Garden-La Cantera

Nel Girone D, parte forte l’Unime, che domina il Rometta Marea con un netto 0-3. Protagonista Bosco con una doppietta, chiude i conti Lanni.

Dilaga in trasferta anche la Virtus Rometta, che vince 1-4 sul campo del Provinciale: messinesi in gol con Nizzari, ma a fare la differenza sono Boemi, Venuto e la doppietta di Spadaro per gli ospiti.

Spettacolo nel derby peloritano tra Garden Club e La Cantera Futbol: finisce 2-2, con Rustica a segno per i giallorossi, prima della rimonta firmata Musumarra e Monaco. Il definitivo pari lo firma Napolitano.

Successo importante per la Vigor Itala, che batte il Don Peppino Cutropia per 1-2: decisive le reti di Tavilla e Silipigni, per i locali gol della bandiera di Mazzara.

Pareggio per 2-2 tra Saponarese e Fc Alì Terme: in gol Bertino e Doddis (rig.) per i tirrenici, Triolo e Tella per gli ospiti.
Chiude il turno la vittoria del San Pier Niceto, che ribalta lo svantaggio contro il Tre Torri (in vantaggio con Cannata) grazie a De Salvo e Marcini.

Risultati – 1Βͺ Giornata Girone D
Don Peppino Cutropia–Vigor Itala 1-2
Garden Club–La Cantera 2-2
Rometta Marea–Unime 0-3
Saponarese–AlΓ¬ Terme 2-2
Provinciale–Virtus Rometta 1-4
San Pier Niceto–Tre Torri 2-1


GIRONE E – Zafferana travolgente, Gravina e Riposto ciniche, pari a Letojanni
Nel Girone E, la protagonista assoluta Γ¨ lo Zafferana, che passeggia in casa della Fiamma Antillo con un clamoroso 0-7. In evidenza De Carlo con una tripletta, in gol anche Manca, Coco, Florio e Romano.
Successo esterno per il Gravina, che espugna il campo del Limina per 0-1 grazie a Bonvegna, e per il CittΓ  di Riposto, che batte la Virtus Maletto con la rete decisiva di Sgroi.
Tre punti anche per il Piano Tavola, che si impone 2-0 sull’Aitna Pedara con i gol di Intravaia e Di Grazia.
Pareggio con spettacolo tra Pedara e Roccalumera: finisce 2-2, con i locali in gol con Piuma e Salemi, ospiti che rispondono con Proteggente e Briguglio.
Termina invece senza gol la sfida tra Robur Letojanni e Belpasso.
Risultati – 1Βͺ Giornata Girone E
Robur Letojanni–Belpasso 0-0
Virtus Maletto–CittΓ  di Riposto 0-1
Gravina–Limina 1-0
Fiamma Antillo–Zafferana 0-7
Pedara–Roccalumera 2-2
Piano Tavola–Aitna Pedara 2-0


RIEPILOGO
SECONDA CATEGORIA GIRONE A - 1^ Giornata -

Bosco 1970 - Fronte Mare Sferracavallo 0-3
CittΓ  Isola delle Femmine - Castellammare Calcio 4-1
D.B. Partinico - Calatafimi Don Bosco 0-1
Polisportiva Belmontese - Academy Lampedusa rinviata al 23/10
Polisportiva Ficarazzi - CittΓ  di Trapani 3-1
Vis Athena - Sporting Alcamo Onlus 0-0

Classifica
CittΓ  Isola delle Femmine 3
Fronte Mare Sferracavallo 3
Polisportiva Ficarazzi 3
Calatafimi Don Bosco 3
Sporting Alcamo Onlus 1
Vis Athena 1
D.B. Partinico 0
Academy Lampedusa 0*
Polisportiva Belmontese 0*
Bosco 1970 0
Castellammare Calcio 0
CittΓ  di Trapani 0

*Una partita in meno

SECONDA CATEGORIA GIRONE B - 1^ Giornata - Ore 15:30

Atletico Caccamo - River Platani 1-0
Bovo Marina Montallegro - CittΓ  di Giuliana 4-1
Favara Calcio - Saraceno S.G. Bosco 2-2
Marineo Calcio - CittΓ  di Petralia Soprana 4-0
Rokkalia - Menfi 3-1
Vis Bompietro - CittΓ  di Campofelice Roccella 0-2

Classifica
Atletico Caccamo 3
Bovo Marina Montallegro 3
CittΓ  di Campofelice Roccella 3
Marineo Calcio 3
Rokkalia 3
Saraceno S.G. Bosco 1
Favara Calcio 1
Menfi 0
River Platani 0
CittΓ  di Giuliana 0
CittΓ  di Petralia Soprana 0
Vis Bompietro 0

SECONDA CATEGORIA GIRONE C - 1^ Giornata - Ore 15:30

Fitalese 1981 - Ficarra 0-1
Furnari - Mirto 0-0
Scuola Calcio San Benedetto - Pro Tonnarella 3-4
Sfarandina - Patti Calcio 0-1
Tusa - Fondachelli 1-2
Vivi Don Bosco - CittΓ  di Sant'Angelo 2-3

Classifica
CittΓ  di Sant'Angelo 3
Ficarra 3
Fondachelli 3
Patti Calcio 3
Pro Tonnarella 3
Furnari 1
Mirto 1
Scuola Calcio San Benedetto 0
Sfarandina 0
Tusa 0
Fitalese 1981 0
Vivi Don Bosco 0

SECONDA CATEGORIA GIRONE D - 1^ Giornata - Ore 15:30

Calcio Rometta Marea - Unime 0-3
Calcio Saponarese - Football Club Alì Terme 2-2
Don Peppino Cutropia - Vigor Itala 1-2
Garden Club - SC Sicilia 2-2
Provinciale - Virtus Rometta 1-3
San Pier Niceto - Tre Torri 2-1

Classifica

Vigor Itala 3
Unime 3
San Pier Niceto 3
Virtus Rometta 3
Calcio Saponarese 1
Garden Club 1
Football Club Alì Terme 1
SC Sicilia 1
Provinciale 0
Don Peppino Cutropia 0
Tre Torri 0
Calcio Rometta Marea 0

SECONDA CATEGORIA GIRONE E - 1^ Giornata - Ore 15:30

F.C. Gravina - Limina 1-0
Fiamma Antillo - Zafferana 0-7
Pedara - Roccalumera 2-2
Piano Tavola Calcio 2022 - Aitna Pedara Soccer 2-0
Robur Letojanni - Adranitana 0-0
Virtus Calcio Maletto - CittΓ  di Riposto 0-1

Classifica

Zafferana 3
CittΓ  di Riposto 3
F.C. Gravina 3
Piano Tavola Calcio 2022 3
Adranitana 1
Pedara 1
Robur Letojanni 1
Roccalumera 1
Fiamma Antillo 0
Limina 0
Virtus Calcio Maletto 0
Aitna Pedara Soccer 0

SECONDA CATEGORIA GIRONE F - 1^ Giornata - Ore 15:30

Football Club Academy Sporting Eubea - Scordiense 1-1
Gagliano - Atletico Nissa 2-2
Raddusa - Piazza Armerina 0-5
Sanconitana - Viola Futsal Cerami 1-2
Terranova - Lagoreal 1981 0-6
Valguarnerese - Philbordon 2-1

Classifica
Lagoreal 1981 3
Piazza Armerina 3
Valguarnerese 3
Viola Futsal Cerami 3
Atletico Nissa 1
Football Club Academy Sporting Eubea 1
Gagliano 1
Scordiense 1
Philbordon 0
Raddusa 0
Sanconitana 0
Terranova 0

SECONDA CATEGORIA GIRONE G - 1^ Giornata - Ore 15:30
Atletico Siracusa - Real Pachino 2-1
Canicattinese - Atletico Dream Soccer 0-2
Club Real Sicilia 2024 - Scicli Bruffalori 3-1
CUS Catania - Villaggio Sant'Agata 1-1
Libertas Rari Nantes - Stella Maris 2-1
Real Trinacria Ct - San Leone Calcio 2020 5-0

Classifica
Atletico Dream Soccer 3
Atletico Siracusa 3
Club Real Sicilia 2024 3
Libertas Rari Nantes 3
Real Trinacria Ct 3
CUS Catania 1
Villaggio Sant'Agata 1
Real Pachino 0
San Leone Calcio 2020 0
Scicli Bruffalori 0
Stella Maris 0
Canicattinese 0



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...