Passa ai contenuti principali

NO AL PORTO DELLE DISCARICHE "Il Porto di Milazzo non può diventare il “porto delle discariche”

NO AL PORTO DELLE DISCARICHE
"Il Porto di Milazzo non può diventare il “porto delle discariche”

(DOCUMENTO DELLA COALIZIONE PROGRESSISTA)

Il porto è il cuore vivo di ogni città costiera: luogo di incontro, opportunità e visione. A Milazzo può diventare motore di sviluppo sostenibile e orgoglio del territorio. La coalizione SI “Siamo Insieme”, formata da cittadini, associazioni e forze politiche progressiste afferma con convinzione il proprio impegno per la tutela e la valorizzazione del Porto di Milazzo, opponendosi con fermezza all’ipotesi che esso venga destinato alla movimentazione di almeno 12 milioni di metri cubi di materiali di scavo e di sfrido per la costruzione del ponte sullo Stretto. “SI” esprime netta contrarietà alla rinnovata ipotesi di porto delle discariche, non tanto perché teme la concreta costruzione del Ponte, riconfermandone la assoluta avversità, quanto per il ruolo che gli attuali decisori assegnano al Porto di Milazzo, mentre si rende chiaro a tutti il significato ed il valore dell’ asse di collegamento Porto-Autostrada, che l’Autorità di Sistema intende realizzare. Una camionale per un porto che TIR non ne vede da anni, tranne quelli che trasportano i rifiuti delle Eolie.
Il Porto e il mare di Milazzo sono beni comuni, risorse preziose che appartengono a tutti e che devono essere custodite e valorizzate nell’interesse collettivo e non sacrificabili a logiche speculative o piegati a interessi estranei al territorio. La nostra città non può accettare di diventare la discarica di Messina o del Ponte. Al contrario, il Porto deve essere al centro di una strategia di sviluppo sostenibile, che valorizzi il turismo da diporto, le crociere, i collegamenti con le isole, la cantieristica innovativa e tutte le attività capaci di generare lavoro stabile e di qualità. È su queste prospettive che dobbiamo costruire il futuro economico e occupazionale della comunità milazzese.
Inquieta ed allarma non tanto il silenzio del Consiglio Comunale di Milazzo, che non ha mai esercitato le funzioni di indirizzo politico-amministrativo, di programmazione, di pianificazione urbanistica e di controllo dell'ente, quanto la latitanza dell’amministrazione, ancora una volta supina alle scelte ed alle decisioni assunte dai propri referenti politici. È una mancanza di visione che rischia di condannare la città all’irrilevanza.
SI – Siamo Insieme si opporrà con determinazione a questo ennesimo tentativo di svilire il nostro Porto e il nostro territorio. Come in passato, metteremo in campo tutte le nostre energie, nelle istituzioni e tra i cittadini, affinché Milazzo non venga privata della possibilità di diventare un polo di sviluppo sostenibile e un modello di crescita partecipata.
Per questo invitiamo tutte le cittadine e i cittadini a unirsi a noi, a partecipare attivamente alle iniziative pubbliche che metteremo in campo, a far sentire la propria voce e a difendere insieme il bene comune. Solo con la partecipazione e l’unità potremo garantire un futuro diverso e migliore per Milazzo.


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...