Passa ai contenuti principali

GRAN FONDO DI MONTAGNAREALE Appuntamento con 2^ edizioni del GranFondo di Montagnareale in programma Domenica, 28 Settembre 2025





GRAN FONDO DI MONTAGNAREALE

Appuntamento con 2^ edizioni del GranFondo di Montagnareale in programma Domenica, 28 Settembre 2025
ASD ORA PEDALA organizzata sotto l'egida della Associazione Centri Sportivi Italiani (di seguito “ACSI”) tale manifestazione che verrΓ  svolta nel rispetto di quanto previsto dalle norme attuative emanate per l’anno 2025 dal Settore Tecnico Nazionale dell’ACSI Ciclismo e dal Settore Tecnico Nazionale Fuoristrada FCI.
Montagnereale - situato tra le pieghe di una collina, non visibile dal mare perchΓ© costruito anticamente in modo da non essere avvistato dai pirati, il paese Γ¨ posto a circa 300 metri di altitudine. Per raggiungerlo si imbocca il bivio posto sulla statale 113, subito dopo l'abitato di Patti, e si prosegue lungo la strada panoramica che, passando per Montagnareale, siinerpica fino a Sorrentini e discende poi a Gioisa Marea.

Il primo nucleo urbano di Montagnareale sembra risalire al XIV secolo. Era un casale di Patti, il piΓΉ grosso e il piΓΉ importante. Forniva, infatti, prodotti che venivano esportati anche all'estero. Aveva un'attivitΓ  zootecnica costituita soprattutto da ovini e suini. Esisteva, inoltre, una coltivazione intensa di castagne e fichi e una fiorente industria della seta e del lino.
Il 28 marzo 1633 gli abitanti di Montagnareale decisero di sottrarsi al dominio pattese cui erano sottoposti e quindi al peso delle gabelle, con l'aiuto di don Ascanio Ansalone un nobile messinese, pagando un riscatto di 4.000 ducati. Nel 1638 Montagnareale otteneva l'emancipazione e assumeva il nome di Montagna Regia o Reale ad indicare la sua liberazione dal dominio pattese e la diretta dipendenza dal regio demanio. Il borgo fu aqcuistato nel 1642 da Giovanni Ambrosio Scrivano, genovese, che lo cedette poi ad Ascanio Ansalone, il quale ne prese possesso col titolo di duca.Montagnareale sotto gli Ansalone e poi sotto i Vianisi si sviluppo' economicamente e demograficamente. Dal 1700 iniziΓ², invece, la lenta decadenza del paese.
Oggi Γ¨ un comune divorato dall'emigrazione, ridotto a 1918 abitanti, quasi la metΓ  di 20 anni fa. L'economia attuale si basa quasi esclusivamente sull'agricoltura (olive e agrumi). Vi sono inoltre boschi di castagni, di querce e di noccioleti associati a colture cerealicole. Le poche attivitΓ  artigianali esistenti operano nei settori del legno e del ferro. Poco sfruttato Γ¨ il turismo anche se la posizione collinare con la splendida vista del mare, del golfo di Patti e delle isole Eolie ed il richiamo della caratteristica processione dei "flagellati" in agosto e della sagra della castagna in ottobre rappresentano giΓ  dei presupposti importanti per un suo possibile rilancio economico.


La gara Γ¨ valevole come 5 a tappa del Campionato “Openspeed 2025” di Granfondo.


PERCROSO GRANFONDO – lunghezza km 44 – dislivello 1600 d+


PERCROSO MEDIOFONDO (Supergentleman B e C e debuttanti) - lunghezza km 19 – dislivello 700 d+

Referenti
Nino Monastra e Ciccio Adamo








Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...