Passa ai contenuti principali

il mare agitato non ferma il Periplo del Capo a Milazzo , vittoria Dalu-Marchello-Filadelli . Il miglio" Memorial Visalli " ha premiato la coppia di fratelli Molonia




di Simone Milioti
Nuoto02 Settembre 2025 - 
La Milazzo Swim Marathon, nonostante i problemi della vigilia, si Γ¨ svolta senza ulteriori problemi domenica 31 agosto. Inizialmente previsto lo storico Periplo del Capo di 10 km da Levante, con partenza a Croce di Mare, a Ponente le condizioni meteo-marine hanno fatto sΓ¬ che cambiasse sia la lunghezza, ridotta a 6 km, che il percorso con le boe collocate solo nella riviera di Levante. L’organizzazione della Ulysse e Baia S. Antonio, insieme a chi ha patrocinato la manifestazione (Comune di Milazzo e Area Marina Protetta Capo Milazzo) e la collaborazione della Guardia Costiera, ha fatto in modo di creare meno disagio possibile agli atleti allestendo un campo base a Croce di Mare.
Alla fine perΓ² i protagonisti in mare sono stati i nuotatori, specie i tre nazionali venuti per l’occasione con Fabio Dalu, il messinese Davide Marchello e Andrea Filadelli che hanno occupato le prime tre piazza del podio assoluto chiudendo in 1h7’02”. Ha provato a reggere il loro passo Simone Capostagno (La Fenice) che chiude quarto a meno di una trentina di secondi da loro, davanti a Tiziano Tripodi (Mimmo Ferrito) quinto. Per loro due era in palio il titolo regionale, che tra le donne Γ¨ andato a Federica Sirchia (Mimmo Ferrito) vincitrice assoluta in 1h15’10” davanti a Giorgia Di Mario (Swimblu) e Gaia Piccione (La Fenice).
A livello di categoria il podio assoluto Γ¨ lo stesso per Seniores e Cadetti sia al maschile che al femminile. Mentre a livello Juniores primo Emanuel La Corte (Mimmo Ferrito), secondo Salvatore Calderone (Swimblu) e terzo Riccardo Brancato (Mimmo Ferrito), tra i Ragazzi Riccardo Ardito (Mimmo Ferrito) chiude davanti a Cristian Molonia (Unime) e Davide De Gaetano (Swimblu). Tra le donne podio Juniores che vede Emilia Rappa (Mimmo Ferrito) battere le due La Fenice Isabella Roccaro e Sofia Natale, tra le Ragazzi in gara solo Viola Bavastrelli (La Fenice) che arriva davanti a Noemi Spitaleri (La Fenice).

Il miglio Memorial Visalli
Il miglio al pomeriggio ha premiato la coppia di fratelli Molonia, entrambi tesserati Unime, con Gabriele che vince in 22’55″8 davanti circa tre secondi al fratello Cristian. Terzo assoluto Tancredi Cusimano (Mimmo Ferrito). Al femminile vittoria assoluta per Sara Laquidara (Mimmo Ferrito) con Giorgia Di Mario (Swimblu) che dopo il piazzamento d’onore nel Periplo raccoglie lo stesso nella gara sprint, terza Bianca Sardisco (Mimmo Ferrito).
A livello di categorie maschili il podio Seniores-Cadetti maschile è il seguente: Gabriele Molonia (Unime), Tancredi Cusimano (Mimmo Ferrito), Salvatore Sinatra (Power Team). Tra i Juniores vince Salvatore Calderone (Swimblu), davanti ad Alessandro Irrera (Unime) e Salvatore Patania (Polisportiva Augusta). Tris di squadre messinesi tra i Ragazzi con Cristian Molonia (Unime), Davide De Gaetano (Swimblu) e Angelo Cucè (Ulysse). Vittoria tra gli Esordienti A per Emanuele Tomasini davanti al compagno alla Mimmo Ferrito Federico Cinà, terzo Giuseppe Battaglia (Polisportiva Augusta).
Tra le donne podio Seniores-Cadette premia Di Mario davanti a Roberta Patania (Polisportiva Augusta) e Aurora Costantino (Swimblu), tra le Juniores vince Sara Laquidara (Mimmo Ferrito) davanti alla compagna Giorgia D’Accardi e terza Aurora Collica (Zagara Sporting Club), tra le Ragazze prima Bianca Sardisco (Mimmo Ferrito) davanti a Emma Calabrese (Kiran Club) e terza Giorgia Saraceno (Polisportiva Augusta). Tra le Esordienti A vittoria per Giorgia Lauro (Mimmo Ferrito), seconda Greta Martorana (Kiran Club) e terza Martina Giambona (Mimmo Ferrito).

I risultati tra i Master
Tra i Master vittoria assoluta del Periplo a Claudio Grillo (Poseidon) che batte allo sprint Riccardo Tigli (Riviera Nuoto) e Simone Di Sabato (Sportiva Nuoto Grosseto). Beffati Mauro Gully e Francesco Nicosia che erano in testa ma presi dalla foga del momento dimenticano il cambio di percorso e continuano a nuotare verso il capo perdendo terreno. Tra le donne vittoria ad Angela De Luca (Anzianotti Nuoto) davanti a Giulia Esposito (Circolo Nautico Posillipo) e Laura Figalli (Il Gabbiano Napoli). Federico Napoli, categoria M70 della Mimmo Ferrito, Γ¨ il piΓΉ grande a completare la prova.
Nel miglio Fabrio Frontera (La Meridiana Sport) batte MauroGully (TriRock) e Francesco Nicosia (Poseidon). Tra le donne Luana Finocchiaro (La Meridiana Sport) Γ¨ prima davanti a Roberta Prestifilippo (Idra Altair) e Maria Messina (TriRock).

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...