Passa ai contenuti principali

Milazzo Podismo su strada : tutto pronto per la quartultima prova del 30º GP Regionale di corsa su strada di 10Km.















Milazzo Podismo su strada: 
tutto pronto per la quartultima prova del 30º GP Regionale di corsa su strada di 10Km.
E' in corso fase autunnale per completare le 14 prove in programma. e l'assegnazione dei titoli regionali 2025.
Tra i più importanti appunti in Sicilia , sicuramente figura il X° Trofeo Città di Milazzo, in programma domenica 21/09/2025, una classica cittadina particolarmente attesa dai podisti , sopratutto quelli della Sicilia Orientale
La sorsa settimana , domenica 14/9/25, si è concluso con successo di partecipanti il 4 °Trofeo dell’Uva Italia di Canicatti
La buona risposta alla corsa agrigentina , sembra un ottimo segnale per la decima  prova di Milazzo.
C'è infatti per grande platea del 30°G.P. Sicilia promta  a scalare le graduatorie e di conquistare un posto nella classifica finale. Ormai siamo al gran finale , su un totale di 14 gare equalmente distribuite tra la Sicilia Orientale e la Sicilia Occidentale , ne restono solo quattro , compresa quella di domenica prossima:

21/09/25 X °Trofeo Città di Milazzo
28/09/25 10° Trofeo Angelo Custode Sisacusa
12/10/25 28 * Trofeo Sale Saline Trapani
19/10/25 4^ Edizione Corri a Marina di Modica
02/11/25 12° Trofeo del Mare – Aspra (Pa)

Esistono due classifiche finale , una delle due , è stilata con i punteggi acquisiti dagli atleti nelle gare che rientrano nell’area orientale della Sicilia : Acireale, Aidone, Messina, Vittoria, (Milazzo il 29.9..2025 ) Modica e Siracusa.
L’altra sarà stilata con i punteggi acquisiti dagli atleti nelle gare che rientrano nell’area occidentale della Sicilia e sono: Sciacca, Caltanissetta, Lascari, Mazara Del Vallo, Canicattì, Trapani e Aspra.
Per semplificare, per ogni gara che un atleta gareggiato nella zona (Sicilia Occidentale), gli verrà assegnato un superbonus di 10 punti nella classifica della zona (Sicilia Orientale) e viceversa. La somma dei migliori 5 punteggi più gli eventuali bonus e superbonus determinerà la classifica finale individuale. Non saranno classificati gli atleti che non avranno preso punti in almeno 5 gare.
Le classifiche finali saranno due, una per ogni zona geografica, sia per le società che per gli atleti.
Il X° Trofeo Città di Milazzo”, giunto alla decima edizione e inserito, anche quest’anno nella programmazione degli eventi sportivi dell’estate milazzese.
Centro cittadino chiuso al traffico nella giornata di domenica 21 settembre 2025 per consentire lo svolgimento della gara podistica “ Trofeo Città di Milazzo”. L’evento, indetto dalla Fidal, è curato dall’Asd Polisportiva Milazzo con la collaborazione di AIDO, e il patrocinio del Comune di Milazzo. Sarà strutturata sulla distanza dei 10km, livello “Bronze” e sarà valido come 10° prova del Grand Prix Sicilia di corsa su strada.
Alla manifestazione possono partecipare tutti gli atleti delle categorie Fidal da allievi/e in su in regola con il tesseramento per l’anno in corso. La partenza è prevista alle 9,30 da via Crispi (di fronte al palazzo municipale) che sarà anche sede dell’arrivo.
Il percorso gara è un circuito completamente pianeggiante di KM 2,5 ricavato nel centro di Milazzo da ripetere
quattro volte per tutte le categorie M/F per un totale di Km. 10.00, percorso omologato Fidal e chiuso interamente
al traffico veicolare. con partenza ed arrivo in Via Francesco Crispi (di fronte al Palazzo Comunale). Dieci chilometri suddivisi in quattro giri di un percorso veloce con partenza e arrivo da via Crispi, di fronte palazzo di città.
Nel l’edizione 2024 gli atleti iscritti a furono: 216, (175 uomini e 41 donne) gli atleti .
Vittoria negli uomini fu per Zouhir Sahran (Sicilia Running Team) 31’40; secondo posto Federico De Nisi (Podistica Messina) 34’13; terzo posto Diego Sanfilippo (Pro Sport Castrofilippo) 34’54; 4) Carmelo Guardalà (Etna Running) 35’11; 5) Antonio Schipilliti (Podistica Messina) 35’12.
Classifica donne: 1) Claudia Licciardi (Pol. Atletica Bagheria) 38’38; 2) Luana Russo (Sciacca Running) 39’22; 3) Nadiya Sukharyna (TorreBianca) 41’39; 4) Teresa Latella (Podistica Messina) 43’28; 5) Annarita Formica (Meeting Sporting Club) 43’52
Sempre nell’ultima edizione , la società con più atleti iscritti fu la Meeting Sporting Club Runningg (19), seguirono : Duilia Barcellona (15), Universitas Palermo (14), Trinacria Palermo (13), Polisportiva Milazzo (12), ASD Torrebianca,Podistica Messina, Marathon Caltanissetta (11), Atletica Nebrodi, Marathon Club Messina, Pol. Atletica Vittoria (8),
Floridia Running (6), Libertas Atletica Bellia, Atletica Virtus Acireale (5), Atletica Villafranca, ASD Archimede, Monti Rossi Nicolosi, Podistica Capo d’Orlando, No al Doping Ragusa (4), via via le altre. Sei gli atleti con Runcard.
La Pol Milazzo si affida a - Pippo Maio, SM70, a causa del suo infortunio, perde il piazzamento al II posto su entrambe le classifiche, sia Sicilia Orientale che Occidentale, e si classifica rispettivamente VI e V. - Edoardo Pracanica, SM50, si posiziona al VI posto nella classifica Orientale e III in quella Occidentale.
Per le donne : Biagina Borromei nella SF60 deve difendere il IV°posto dominatrice indiscussa della classifica Orientale con 21 punti di distacco dalla II.

- Luciana Delia, SF45, domina entrambe le classifiche, sia Orientale che Occidentale, rispettivamente con 10 e 3 punti di distacco dalla seconda.Sperando in un autunno altrettanto pieno di risultati, anche nella prova di Milazzo
La Polisportiva Milazzo , ringrazia oltre l'amministrazione comunale di Milazzo , anche gli sponsor per il sostegno economico e logistico : Pagnotta è Salute, Sike Gelato, Venezuela Caffè, Vivai Formica e Panificio Picciolo C.
A fine gara, a tutti gli atleti partecipanti, verrà offerto un ricco ristoro, grazie alla sensibile collaborazione delle aziende sponsorizzatrici dell'evento:- Sikè,- Pagnotta è Salute,- Panificio Picciolo C. & Oliva A.,- Venezuela Caffè ...
… inoltre, potrete apprezzare anche prodotti caserecci di produzione privata!

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...