π ππππππ’ πππ§π§π¨π§π’ πππ πππ¦π§π₯π¨Mπππ©ππ₯π, ππππππ π¨π‘ π₯πππ’π₯π ππ π©ππ₯πππ
Prima sconfitta stagionale per il Milazzo, battuto di misura dal Castrumfavara nel match valido per la terza giornata di campionato. Una sfida decisa dal rigore di Varela, che ha indirizzato la gara soltanto nella ripresa in favore dei padroni di casa. I mamertini hanno iniziato con il piglio giusto il match del Bruccoleri, dove nei primi minuti non sono arrivate grandi occasioni.
La prima Γ¨ arrivata soltanto al 19’, quando Giunta ha sfruttato un buon calcio d’angolo dalla destra trovando Franchina in piena area di rigore: una chance sfumata davvero di un soffio e che poteva valere il vantaggio rossoblu. Un minuto dopo i padroni di casa hanno flirtato per ben due volte con il gol: prima la traversa di Tripicchio e poi la conclusione di Varela, fermato da un ottimo intervento di Mileto. Al ventottesimo ancora Castrumfavara pericoloso con Kosovan, il cui tiro dal limite si Γ¨ spento a lato.
Cinque minuti piΓΉ tardi il Milazzo si Γ¨ riaffacciato in avanti con Di Piedi, servito alla perfezione da Franchina. Il suo colpo di testa, tuttavia, non ha inquadrato davvero di poco lo specchio della porta. Al trentanovesimo i padroni di casa hanno sfruttato una punizione con Tripicchio, che ha trovato solo una deviazione della difesa ospite. Il primo tempo in ogni caso si Γ¨ chiuso nel segno di Dama, che ha tentato una conclusione dal limite dell’area di rigore poi respinta.
Il Milazzo quindi ha aperto la ripresa in avanti, sfruttando l’asse Di Piedi-Giunta: dopo un buon disimpegno del centravanti, il centrocampista Γ¨ stato fermato all’ultimo istante dalla difesa gialloblu. Subito dopo il Castrumfavara si Γ¨ fatta vedere prima con Tripicchio e poi con Schembari, fermato dall’intervento di Mileto. Al diciottesimo opportunitΓ per Moschella, che dopo un assist di Franchina non Γ¨ riuscito a trovare la porta con un buon colpo di testa.Il Milazzo allora ha preso piΓΉ campo e coraggio, andando davvero vicino al gol del vantaggio.
Al ventesimo della ripresa Bosetti ha provato a calciare da fuori, trovando la buona risposta dei locali. Un minuto piΓΉ tardi ennesima azione innescata da un corner di Giunta, bravo a trovare Marco Greco in piena area di rigore. Il difensore ha trovato il tempo giusto per andare a concludere di testa, senza tuttavia inquadrare la porta.
Una delle migliori chance di tutta la gara, seguita da una conclusione di Leoni finita sulla rete esterna. Al settantaquattresimo l’episodio che ha cambiato l’intero andamento della partita: intervento di CurrΓ² ai danni di Lo Duca e calcio di rigore per il Castrumfavara, che un minuto dopo si Γ¨ portato in vantaggio grazie alla trasformazione di Varela.
Il Milazzo quindi si Γ¨ riversato in avanti, provando a trovare il pareggio prima con Dama e poi ancora con Bosetti, la cui punizione dal limite ha sibilato il palo della porta locale. A cinque minuti dal novantesimo altra chance per Greco, murata dalla difesa del Castrumfavara che subito dopo ha risposto con Varela, mancando perΓ² la porta di Mileto. In pieno recupero ancora protagonista Greco, che ha disegnato un pallone perfetto per Dama, fermato da due passi da un reattivo Lauritano.
La partita ha regalato anche un’occasione a La Spada, che sul gong ha tentato una conclusione al volo senza trovare il gol dell’1-1. Milazzo che quindi rimane a quota 2 in classifica e che giΓ domani tornerΓ a lavorare in vista del turno infrasettimanale. Al Marco Salmeri, infatti, mercoledΓ¬ Γ¨ attesa la Sancataldese, avversaria dei mamertini nella quarta giornata di campionato.CastrumFavara-Milazzo 1-0
Marcatori: 75’ Varela
Castrumfavara: Lauritano; Ferrante, De Min, Lo Duca; Limblici, Kosovan, Schembari, Vaccaro; Tripicchio (dal 23’ st Privitera. Dal 42' st Sacco), Piazza (dal 12’ st Leone), Varela. A disposizione: Gerlero, Terrini, Angellotti, Longo, Frangiamone, Mendes. Allenatore: Pietro Infantino.
Milazzo: Mileto; Dama, Cassaro (dal 37' st La Spada), Greco M; Franchina (dal 37' st Pipitone), Moschella (dal 37' st Vitale), Corso, CurrΓ², Vaiana (dal 27' st Salvo); Giunta; Di Piedi (dal 14' st Bosetti). A disposizione: Morabito, Scolaro, Greco G, Di Francesco. Allenatore: Gaetano Catalano.
Ammoniti: Mileto (M), Kosovan (C), Cassaro (M)Arbitro: Salvatore Montevergine (Ragusa)
Assistenti: Giuseppe Di Marco (Palermo); Alessandro Firera (Ragusa)
Mostra meno
RISULTATI & CLASSIFICHE 20-21/09/25
SERIE D GIRONE I - 3^ Giornata - Ore 15:00
CastrumFavara - Milazzo 1-0
Gelbison - Nissa F.C. 1-2
Messina - CittΓ di Gela 0-2
Nuova Igea Virtus - CittΓ di Acireale 3-0
Ragusa - Sambiase 1-2
Sancataldese - Athletic Club Palermo 1-1
Savoia - PaternΓ² 4-1
Vibonese - Reggina 0-0
Vigor Lamezia - Enna 3-0 sabato
Classifica
Nuova Igea Virtus 7
CittΓ di Gela 7
CastrumFavara 7
Vigor Lamezia 6
Savoia 5
Vibonese 5
Athletic Club Palermo 5
Gelbison 4
Nissa F.C. 4
Reggina 4
Sambiase 4
Milazzo 2
Enna 2
Sancataldese 1
Ragusa 1
PaternΓ² 1
CittΓ di Acireale 1
Messina -10^
^Quattordici punti di penalizzazione
Prossimo turno - 24/09/25
Athletic Club Palermo - Nuova Igea Virtus
CittΓ di Acireale - Messina
CittΓ di Gela - Vigor Lamezia
Enna - Savoia
Milazzo - Sancataldese
Nissa F.C. - CastrumFavara
PaternΓ² - Ragusa
Reggina - Gelbison
Sambiase - Vibonese
ECCELLENZA GIRONE A - 2^ Giornata - Ore 15:30
1959 Partinicaudace - Parmonval 3-1 sabato
90011 Bagheria - Unitas Sciacca 0-1
Accademia Trapani - Don Carlo Lauri Misilmeri 1-2
C.U.S. Palermo - Castellammare Calcio 94 0-1 sabato
CittΓ di San Vito Lo Capo - Folgore Calcio Castelvetrano 4-0
Licata - Bagheria CittΓ delle Ville 4-1
Marsala 1912 - Kamarat 2-1
San Giorgio Piana - Montelepre 0-0
Classifica
Licata 6
Castellammare Calcio 94 6
1959 Partinicaudace 4
Don Carlo Lauri Misilmeri 4
Marsala 1912 4
Unitas Sciacca 4
Montelepre 4
Kamarat 3
CittΓ di San Vito Lo Capo 3
Parmonval 3
Bagheria CittΓ delle Ville 3
San Giorgio Piana 1
Accademia Trapani 0
90011 Bagheria 0
C.U.S. Palermo 0
Folgore Calcio Castelvetrano 0
Prossimo turno - 28/09/25
1959 Partinicaudace - San Giorgio Piana
Bagheria CittΓ delle Ville - CittΓ di San Vito Lo Capo
Castellammare Calcio 94 - Montelepre
Don Carlo Lauri Misilmeri - Licata
Folgore Calcio Castelvetrano - Marsala 1912
Kamarat - 90011 Bagheria
Parmonval - Accademia Trapani
Unitas Sciacca - C.U.S. Palermo
ECCELLENZA GIRONE B - 2^ Giornata - Ore 15:30
Football Club Vittoria - Melilli 5-1
Leonfortese - Calcio Avola 1949 1-2 sabato
Leonzio - Sport Club Palazzolo 2-1
Messana 1966 - Rosmarino 5-2 sabato
Modica - Giarre 2-1
Niscemi Football Club - Nebros 2-2
Polisportiva Gioiosa - Mazzarrone 1-3 sabato
Polisportiva SF Acquedolcese - Atl Ct 1994 Viagrande 1-3
Classifica
Mazzarrone 6
Leonzio 6
Messana 1966 4
Atl Ct 1994 Viagrande 4
Modica 4
Calcio Avola 1949 4
Football Club Vittoria 3
Polisportiva Gioiosa 3
Rosmarino 3
Melilli 3
Nebros 1
Niscemi Football Club 1
Giarre 1
Leonfortese 1
Polisportiva SF Acquedolcese 0
Sport Club Palazzolo 0
Prossimo turno - 28/09/25
Atl Ct 1994 Viagrande - Polisportiva Gioiosa
Calcio Avola 1949 - Modica
Giarre - Polisportiva SF Acquedolcese
Mazzarrone - Sport Club Palazzolo
Melilli - Messana 1966
Nebros - Football Club Vittoria
Niscemi Football Club - Leonzio
Rosmarino - Leonfortese
Parte 1 di 1
Powe
