Passa ai contenuti principali

Riccardo Pavone (Indomita Torregrotta) e Cristina Garcia Conde (Team Atletica Palermo), si sono aggiudicati la decima edizione del Trofeo CittΓ  di Milazzo.



Riccardo Pavone (Indomita Torregrotta) e Cristina Garcia Conde (Team Atletica Palermo), si sono aggiudicati la decima edizione del Trofeo CittΓ  di Milazzo.
( la photogallery completa della manifestazione.


Grande giornata di sport nella cittΓ  tirrenica. La prova valida come 10Βͺ tappa del Grand Prix Sicilia di corsa su strada.
Amministratore 22 Settembre 2025
Il centro di Milazzo si Γ¨ trasformato ieri in una festa di sport e passione podistica, con il Trofeo podistico CittΓ  di Milazzo, manifestazione organizzata con cura dalla Polisportiva Milazzo del presidente Grillo, in collaborazione con AIDO , il Comune di Milazzo. Una gara attesa e sentita, con circa 300 atleti al via e che si Γ¨ confermata un appuntamento di prestigio nel calendario del Grand Prix Sicilia di corsa su strada, giunto alla sua 10Βͺ prova stagionale.
Sul piano agonistico, la gara maschile non ha avuto storia per quanto riguarda la vittoria: Riccardo Pavone ha dominato la scena confermandosi atleta di ottimo spessore (suoi tra gli altri, i successi giΓ  messi a segno quest’anno alla Mezza di Capo d’Orlando e al Trofeo CittΓ  di Messina) . L’atleta dell’Indomita Torregrotta ha chiuso i 10 chilometri del percorso in 33’57. Alle sue spalle, invece, grande battaglia per le posizioni d’onore, con quattro atleti a contendersi un posto nella cinquina finale: appena 21 secondi hanno separato i classificati dal secondo al quinto posto, a testimonianza dell’alto livello tecnico della competizione. Secondo Γ¨ giunto Francesco Billone della Pol. Atletica Bagheria in 35’24, terzo Daniele Salvati (Podistica Messina) in 35’39. Quarto Fabrizio Arcoraci (Podistica Messina) in 35’41 e quinto Manfredi Belli Dell’Isca (Team Atletica Palermo) in 35’45.
In campo femminile, prova solitaria e di spessore internazionale per la spagnola Cristina Garcia Conde (Team Atletica Palermo) che ha imposto da subito il proprio ritmo staccando nettamente le avversarie e conquistando il successo senza rivali. Per l’atleta di nazionalitΓ  spagnola il temo di 38’59. Buonissima prestazione per Valentina Bartolotta (Podistica Capo d’Orlando) seconda al traguardo con un distacco di poco superiore ai due minuti (41’24). Terza Denise SgrΓ² (Polisportiva Atletica Hybla in 42:44. A chiudere il quintetto delle prime Valerie Anne Woodland (Atletica Villafranca) e Giusi Rinaldi (Trinacria Palermo).
Il migliore dei milazzesi , 23° posto nella generale per Caragliano Antonio Armando Asd Dream Atletica Milazzo (Masters M) in 35 00:37:51 +00:03:533.470




Primi 5 uomini
Riccardo Pavone — Indomita Torregrotta — 33:57
Francesco Billone — Pol. Atletica Bagheria — 35:24
Davide Salvati — Podistica Messina — 35:39
Fabrizio Arcoraci — Podistica Messina — 35:41
Manfredi Belli Dell’Isca — Team Atletica Palermo — 35:45
Prime 5 donne
Cristina Garcia Conde — Team Atletica Palermo — 38:59
Valentina Bartolotta — Podistica Capo D Orlando — 41:24
Denise SgrΓ² — Polisportiva Atletica Hybla — 42:44
Valerie Anne Woodland — Atletica Villafranca — 43:17
Giuseppina Rinaldi — Trinacria PA — 46:09

Ritirati
Pett.Atleta23 Di Natale Paolo - ASD Archimede
36 Molino Santo -- ASD Podistica Barcellona
88 Cilia Alessandro -- Floridia Running
112 Serafino Giuseppe Marathon --Club Messina
153 D'Andrea Francesco -- Podistica Messina
156 Latella Teresa-- Podistica Messina
171 TrifilΓ² Sebastiano --Pol. Atletica Bagheria
192 Azzaretto Salvatore --Team Atletica Palermo
249 Brigandì Letterio -- Runcard
273 Pullara Giovanni --Valle Dei Templi

La giornata Γ¨ stata impreziosita dal clima di amicizia e condivisione che caratterizza le tappe del Grand Prix: a Milazzo non Γ¨ mancato un “terzo tempo” da incorniciare, con tavolate di dolce e salato preparate con passione da mamme, mogli e fidanzate dei tesserati della Polisportiva, che hanno offerto agli atleti un’accoglienza calorosa e gustosa, all’altezza della tradizione “milazzese”.
Il Grand Prix regionale di corsa su strada dΓ  ora appuntamento al prossimo 12 ottobre a Trapani, con il Trofeo Sale&Saline, per una nuova pagina di sport, competizione e convivialitΓ .


La Polisportiva Milazzo,
nel ringraziare i partecipanti alla gara, insieme a famiglie, parenti e amici, non trascurando un plauso verso cittadinanza e forze dell’ordine, che hanno permesso la realizzazione della stessa, ci tiene a precisare quanto segue:
Il TROFEO CITTΓ€ DI MILAZZO appartiene ad un circuito regionale di gare di corsa su strada; di conseguenza, per partecipare a questo circuito bisogna attenersi al regolamento dello stesso. La gara della scorsa domenica Γ¨ stata perfettamente in linea con tale regolamento: orari prestabiliti, distanze, bagnaggio, premiazioni. Tutto quello che Γ¨ stato di contorno, vale a dire: pacco gara, maglietta, medaglia, ristoro post gara, rientra squisitamente nell’ospitalitΓ  che la Polisportiva Milazzo ha voluto esprimere a tutti i convenuti. Volevamo gioire e far festa insieme a tutti gli altri, atleti e non, in quello che avrebbe dovuto essere un momento di condivisione di quello che ci unisce e accomuna: lo sport, l’amicizia e la passione per la corsa. GiΓ  di nostro abbiamo riscontrato di come qualche pecca si sia manifestata, e di questa coerente consapevolezza, ne faremo ovviamente tesoro nelle prossime edizioni.
Ci sentiamo perΓ² profondamente rammaricati nel dover leggere commenti molto discutibili, soprattutto sui social, dato che le rimostranze avrebbero potuto essere mosse anche in loco e di presenza…
Teniamo, infine, a puntualizzare che la Polisportiva Milazzo da anni ha 5 atleti attivi nel GP, i quali, ad oggi, hanno partecipato al 100% delle gare…
Detto ciΓ²: la perfezione non Γ¨ una dote umana, ma di certo rappresenta un anatema alla ricerca del miglioramento, da cui ci sentiamo entusiasticamente sospinti.

SCARICA LA CLASSIFICA











Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdΓ¬ 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale Γ¨ il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchΓ¨ il club possa provvedere a nominare nel piΓΉ breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la societΓ  per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la FacoltΓ  Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilitΓ  professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...