Passa ai contenuti principali

Risultati Serie D - Girone I 1° Giornata 7|09|2025 Prezioso pari del Milazzo (Nissa Fc - Milazzo 1-1 )



La Serie D 2025/26 oggi è ufficialmente iniziata
Le squadre del Girone I sono pronte a darsi battaglia in campo, tra obiettivi ambiziosi e la voglia di partire col piede giusto. Un weekend che già promette emozioni, gol e il primo assaggio di una stagione lunga e intensa.
Nissa F.C. - Milazzo 1-1 ore 16:00
In vantaggio il Milazzo con Scolaro , la Nissa pareggia nel secondo tempo su rigore "Tato" #Diaz d. per l'' 1-1 finale


Esordio positivo in campionato per il Milazzo, che ha cominciato la propria avventura nel Girone I con un pareggio pesante. I mamertini infatti sono riusciti a strappare un punto in casa della Nissa, nonostante un’inferiorità numerica durata quasi un tempo di gioco. Il Milazzo a inizio ripresa ha perso Dama per un’espulsione diretta, che ha costretto gli uomini di Catalano a disputare gran parte del secondo tempo in dieci.


Un punto che consente al Milazzo di cominciare il campionato con il piede giusto, a ridosso di una settimana più che impegnativa per gli uomini di Catalano. I mamertini infatti sono attesi dal debutto casalingo contro la Nuova Igea Virtus, in quello che sarà il secondo derby stagionale dopo quello già disputato in Coppa Italia.
Nissa-Milazzo 1-1
Marcatori: 38’ Scolaro, 57’ Diaz
Nissa: Creuso; Rapisarda (dal 45’ st Tumminelli), Marino (dal 15’ st Silvestri), Bruno, Megna; Palermo, Agnello (dal 30’ st Cittadino); Terranova (dal 29’ st De Felice), Ciprio, Kragl (dal 23’ st Rotulo); Diaz. A disposizione: Castelnuovo, Croce, Dampha, Fascetta. Allenatore: Raffaele Di Napoli.
Milazzo: Mileto; Greco M, Cassaro, Dama; Franchina, Scolaro (dal 14’ st Pipitone) Corso (dal 14’ st Dall’Oglio), Moschella (dal 50’st Vitale), Vaiana; Giunta (dal 43’ st Di Francesco); Di Piedi (dal 24’ st La Spada). A disposizione: Morabito, Salvo, Cannatella, Verdura. Allenatore: Gaetano Catalano.
Ammoniti: Di Piedi (M), Corso (M), De Felice (N.), Megna (N.), Tumminelli (N.)
Espulsi: Dama (M)
Arbitro: Francesco Polizzotto (Palermo); Assistenti: Roberto Cusimano (Palermo); Marco Garofalo (Palermo).


SERIE D GIRONE I - 1^ Giornata - Ore 15:00
Ecco risultati e marcatori della 1^ Giornata:
CastrumFavara-Reggina: 2-1 [Varela (CF), Girasole (R), Varela (CF, rig.)]
Gelbison-Sambiase: 2-0 [Liurni, Piccioni]
Messina-Athletic Club Palermo: 0-0
Nissa F.C.-Milazzo: 1-1 [Scolaro (M), Diaz (N, rig.)]
Nuova Igea Virtus-Sancataldese: 3-2 [Della Guardia (NI), Di Mino (NI), Samake (NI), Castro (SC), Castro (SC)]
Ragusa-Enna: 1-1 [Rafele (R), Occhiuto (E)]
Savoia-Città di Gela: 0-0
Vibonese-Paternò: 2-1 [Balla (V), Musy (V), D'Aloia (P)]
Vigor Lamezia-Città Di Acireale: 1-0 [Tandar


La Classifica



Gelbison 3
Nuova Igea Virtus 3
CastrumFavara 3
Vibonese 3
Vigor Lamezia 3
Enna 1
Milazzo 1
Nissa F.C. 1
Ragusa 1
Athletic Club Palermo 1
Città di Gela 1
Savoia 1
Sancataldese 0
Paternò 0
Reggina 0
Città di Acireale 0
Sambiase 0
Messina -13^








^Quattordici punti di penalizzazione








Prossimo turno - 14/09/25








Athletic Club Palermo - Vigor Lamezia
Città di Acireale - Savoia
Città di Gela - Ragusa
Enna - Vibonese
Milazzo - Nuova Igea Virtus
Paternò - Gelbison
Reggina - Nissa F.C.
Sambiase - CastrumFavara
Sancataldese - Messina










Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...