Podismo su strada : Mazara 10 FAST: Soumaila Diakite firma il tris. Brilla Luana Russo. Mentre il Grand Prix regionale non conosce soste: già domenica prossima i riflettori si sposteranno a Canicattì con il Trofeo dell’Uva Italia, organizzato dal Marathon Team Canicattì. Il 21 settembre invece si correrà a Milazzo.
Mazara 10 FAST: Soumaila Diakite firma il tris. Brilla Luana Russo
L’evento, valido come ottava prova del Grand Prix Regionale di corsa su strada, ha assegnato punti anche per il circuito BioRace Per Correre…Spanu Sport e per il GP provinciale di Trapani, confermandosi appuntamento di spessore sia tecnico che partecipativo.
Mentre il Grand Prix regionale non conosce soste: già domenica prossima i riflettori si sposteranno a Canicattì con il Trofeo dell’Uva Italia, organizzato dal Marathon Team Canicattì. Il 21 settembre invece si correrà a Milazzo.
La manifestazione, organizzata dalla Pol. Francesco Ingargiola e patrocinata dal comune di Mazara del Vallo è stata valida come prova del Gp regionale, circuito Biorace e Gp della provincia di Trapani. ha visto la partecipazione della squadra mamertina con il nostro Pippo Maio giunto 2° a livello indiduale su diciannove over settanta , non male. Una Gara pianeggiante ma sofferta per il caldo. con numeri record di partecipanti circa 550
Ottima organizzazione da parte della Pol. Team Francesco Ingargiola e l’ennesimo successo annunciato, è il IV Trofeo Podistico Mazara 10 Fast, andato in scena questa mattina sul suggestivo lungomare Mazzini di Mazara del Vallo. Una manifestazione che ha saputo unire sport, cultura e tradizione, trasformando la città in una grande festa di colori ed energia.
A vincere sono stati Soumaila Diakite (Universitas Palermo) che ha centrato il tris di vittorie, firmando anche il record della gara e Luana Russo (Sciacca Running) che si conferma regina indiscussa del panorama podistico regionale. Gara combattuta quella al maschile con l’atleta del Mali insidiato da molto vicino da Zouhir Sahran (Sicilia Running Team) per tre quarti gara. Alla fine Diakite ha chiuso con il tempo di 31’27. Seconda piazza per l’atleta che vive a Barcellona Pozzo di Gotto con il tempo di 31’39. Terzo, autore di una gara in crescendo Wilson Marquez (GS Avis Barletta) in 32’08. Un trittico di arrivi ampiamente pronosticato alla vigilia.
Ad accogliere atleti e pubblico, la musica di benvenuto, l’allegria del gruppo folkloristico e le note della Fanfara dei Bersaglieri, cornice ideale per una giornata che ha visto protagonisti quasi 600 runner provenienti da tutta la Sicilia e anche da oltre lo Stretto. Lungo il tracciato anche un buon numero di camminatori del “Gruppo Camminatori di Mazara del Vallo”.
Il tracciato, certificato FIDAL, prevedeva dieci chilometri suddivisi in quattro giri veloci da 2.500 metri ciascuno. Un percorso apprezzato dai partecipanti, veloce e spettacolare, con il pubblico assiepato dietro le transenne a sostenere ogni atleta. Le condizioni climatiche hanno favorito la prima parte di gara, mentre il caldo si è fatto sentire nella fase conclusiva. Apripista d’eccezione per l’intera gara, a bordo di una bici, Giuseppe Avenia atleta dell’Atletica Canicattì che a seguito di un indicente ha perso la gamba sinistra. In gara anche la coppia “inscindibile” composta da Vito Massimo Catania e Giusi La Loggia.