Passa ai contenuti principali

Settima tappa: POMEZIA - SESSA AURUNCA

sabato 14 luglio 2012


Settima tappa: POMEZIA - SESSA AURUNCA

Una delle tappe più lunghe.


Parte Mario che copre i primi 40 km della tappa affrontando il tratto iniziale in salita. Si avvicendano Mauro e Giordano per i successivi 80 km abbastanza pianeggianti. E’ la volta di Mirco che riesce a concludere la sua tratta dopo aver sistemato i problemi al cambio (fatto che lo ha costretto a utilizzare il rapporto più duro), la rottura di un pedale (la potenza è nulla senza il controllo), ed altro…

Alle 16.30 atleti e mezzi varcano la soglia della Cooperativa Sociale ONLUS “Al di la dei Sogni”, una delle tante sorte sulle Terre di Don Peppe (Peppe Diana, ndr, vittima di mafia 1994) terre confiscate alla mafia che, in mancanza di assegnazione delle stesse da parte dei relativi Comuni, la camorra organizzata si ripiglia illegalmente, gestendole e facendole fruttare.

L’obiettivo di Simmaco Perillo, responsabile di Al di là dei Sogni, è stato per anni proprio quello di presidiare e difendere “fisicamente” le terre confiscate in questa zona, in modo che non potessero ritornare nelle mani sbagliate. Bella persona, Simmaco, da giullare di strada creatore di palloncini a strenuo difensore dei deboli e della sua terra. L’emblema di ciò che questo ragazzo ha saputo costruire, al di là dell’azienda agricola (coltivazione delle melanzane) è senza dubbio Erasmo. La Cooperativa lo ha accolto dopo che aveva passato anni in manicomio bollato come “individuo socialmente pericoloso”. Sordomuto e incattivito, non è stato assolutamente facile entrare in relazione con lui. Ma per un figlio di contadini, ritrovarsi nuovamente in un contesto di vita simile a quella della giovinezza, attorniato da persone affettuose, ha operato il miracolo: oggi Erasmo, oltre che un riferimento, è a pieno titolo uno dei 16 soci della Cooperativa e ne è fiero, così come ha accolto con fierezza ed estrema felicità una divisa da biker che gli abbiamo donato. Ben il 60% dei soci è portatore di handicap.

Anche questa Cooperativa aderisce al progetto “Estate Liberi” che vede ragazzi provenienti da tutta Italia, che trascorrono le loro “vacanze” (versando inoltre una quota di partecipazione) presso questi campi di lavoro volontario e formazione. Siamo capitati giusto in tempo per assistere alla riunione di verifica, durante la quale ci siamo scambiati le nostre esperienze, alla presenza, oltre che di Simmaco, anche di Valerio Taglione, responsabile di Libera Caserta e di Antonio Esposito, responsabile del Festival nazionale Vittime Civili.

Il calore, la partecipazione e la gioia che abbiamo trovato fra questi ragazzi ci hanno riempito il cuore e ci hanno sicuramente rafforzato nel nostro proposito di portare a termine il nostro progetto.

L’addetto stampa
Matilde Comensoli


Pubblicato da mirco bressanelli

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...