Passa ai contenuti principali

Milazzo: Questione del Borgo


Milazz- sabato 14 luglio 2012
Milazzo: Questione del Borgo


Milazzo 13 luglio 2012 - “ Nessuna crociata anti-locali”, i chiarimenti sull’esposto-denuncia dei cittadini. – Comunicato di Danilo Parretta.
"Invio questa nota con la speranza che finisca la strumentalizzazione, evidentemente in malafede, scaturita dall'esposto presentato da alcuni cittadini del Borgo che evidenziava le reali condizioni di poca sicurezza del Borgo stesso, ormai abbandonato da anni dalle amministrazioni e tutori dell'ordine. Quello riportato nell'esposto è stato volutamente distorto e fatto apparire come una crociata anti-locali, cosa assolutamente non veritiera in quanto si chiede semplicemente:
1- la messa in sicurezza dell'area con una presenza più costante sul territori in modo da prevenire episodi di delinquenza che avvengono ormai sistematicamente sempre durante le notti di "movida";
2- la regolare pulizia del sito in quanto viene lasciato, soprattutto nei giorni festivi non serviti da operatori ecologici, in condizioni a dir poco pietose e con questo si gradirebbe più educazione e rispetto per il territorio da parte degli avventori che si comportano in maniera incivile;
3- il rispetto per le regolamentazioni esistenti in materia di musica in locali pubblici (si cerca di far credere che i cosiddetti orari previsti dalle ordinanze che fissano all'1.30 l'orario limite siano osteggiati dagli abitanti mentre è vero proprio il contrario, magari si finisse all'1.30, qui si và avanti almeno fino alle 3.00 e ben oltre) e solo per i locali che non rispettano queste regolamentazioni (e che comunque non significa necessariamente la chiusura del locale stesso). Preciso inoltre che all'inizio di maggio c'è già stato (e mai riferito da nessuno) un incontro tra le parti in causa ed il sindaco per cercare di mediare. Da quell'incontro erano scaturite delle proposte e delle promesse che sono state immediatamente disattese dai gestori dei locali presenti all'incontro (preciso ancora una volta e per chi non lo avesse ancora capito che non ci si riferisce a tutti i locali ma esclusivamente a quelli che continuano a non voler rispettare regole di nessun tipo, e spero sia chiaro una volta per tutte): Era previsto un'altro incontro a distanza di circa una mese dal primo ma mai avvenuto per indisponibilità del sindaco impegnato a "gestire" (?) la ben nota situazione di dissesto (per cui le esigenze dei cittadini cadono immediatamente in ultimo piano!!!). Solo allora si è proceduto alla raccolta firme e relativo esposto alle autorità."Cordiali saluti
Parretta Danilo

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...