Passa ai contenuti principali

Milazzo: Questione del Borgo


Milazz- sabato 14 luglio 2012
Milazzo: Questione del Borgo


Milazzo 13 luglio 2012 - “ Nessuna crociata anti-locali”, i chiarimenti sull’esposto-denuncia dei cittadini. – Comunicato di Danilo Parretta.
"Invio questa nota con la speranza che finisca la strumentalizzazione, evidentemente in malafede, scaturita dall'esposto presentato da alcuni cittadini del Borgo che evidenziava le reali condizioni di poca sicurezza del Borgo stesso, ormai abbandonato da anni dalle amministrazioni e tutori dell'ordine. Quello riportato nell'esposto è stato volutamente distorto e fatto apparire come una crociata anti-locali, cosa assolutamente non veritiera in quanto si chiede semplicemente:
1- la messa in sicurezza dell'area con una presenza più costante sul territori in modo da prevenire episodi di delinquenza che avvengono ormai sistematicamente sempre durante le notti di "movida";
2- la regolare pulizia del sito in quanto viene lasciato, soprattutto nei giorni festivi non serviti da operatori ecologici, in condizioni a dir poco pietose e con questo si gradirebbe più educazione e rispetto per il territorio da parte degli avventori che si comportano in maniera incivile;
3- il rispetto per le regolamentazioni esistenti in materia di musica in locali pubblici (si cerca di far credere che i cosiddetti orari previsti dalle ordinanze che fissano all'1.30 l'orario limite siano osteggiati dagli abitanti mentre è vero proprio il contrario, magari si finisse all'1.30, qui si và avanti almeno fino alle 3.00 e ben oltre) e solo per i locali che non rispettano queste regolamentazioni (e che comunque non significa necessariamente la chiusura del locale stesso). Preciso inoltre che all'inizio di maggio c'è già stato (e mai riferito da nessuno) un incontro tra le parti in causa ed il sindaco per cercare di mediare. Da quell'incontro erano scaturite delle proposte e delle promesse che sono state immediatamente disattese dai gestori dei locali presenti all'incontro (preciso ancora una volta e per chi non lo avesse ancora capito che non ci si riferisce a tutti i locali ma esclusivamente a quelli che continuano a non voler rispettare regole di nessun tipo, e spero sia chiaro una volta per tutte): Era previsto un'altro incontro a distanza di circa una mese dal primo ma mai avvenuto per indisponibilità del sindaco impegnato a "gestire" (?) la ben nota situazione di dissesto (per cui le esigenze dei cittadini cadono immediatamente in ultimo piano!!!). Solo allora si è proceduto alla raccolta firme e relativo esposto alle autorità."Cordiali saluti
Parretta Danilo

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...