Passa ai contenuti principali

Presunto dissesto del Comune, intervento tecnico del consigliere Andaloro per ribadire la veridicità delle sue precedenti affermazioni


Milazzo -  domenica 8 luglio 2012
Presunto dissesto del Comune, intervento tecnico del consigliere Andaloro per ribadire la veridicità delle sue precedenti affermazioni
Comune di Milazzo – Ufficio stampa - comunicato del 7/07/2012.
Con riferimento al comunicato stampa diramato dall’Amministrazione comunale, il consigliere comunale Alessio Andaloro ha diramato la seguente nota per affermare quanto segue su alcuni punti:“Sulla disponibilità bancaria del Comune di Milazzo l’Amministrazione espliciti in modo chiara che cosa intende dire riguardo alla disponibilità bancaria e dica chiaramente se dal suo insediamento alla data odierna abbia utilizzato somme vincolate (vedi mutui, somme riguardanti Rsu, ect).Le rammento che l’art. 222 (anticipazione di tesoreria e l’art. 195 (utilizzo di entrate a specifica de-stinazione) dicono espressamente che nei pagamenti bisogna utilizzare prima tutte le somme disponibili e non, depositate presso il proprio tesoriere e solo successivamente esaurita tale disponibilità si può attingere alle anticipazioni da parte del proprio tesoriere, onde evitare di pagare degli interessi passivi.
Dica in modo chiaro in base a quale normativa non si possono utilizzare le somme vincolate per pagamenti inerenti i servizi indispensabili (vedi Enel)
L’Amministrazione nel proprio comunicato quando dice “allo stato attuale il Comune di Milazzo ha un utilizzo di anticipazione di cassa di €. 3.390.522,64 (a questa somma, caro assessore, bisogna aggiungere le somme vincolate), prende un abbaglio in quanto Lei o la sua Amministrazione dovreste utilizzare il verbo al condizionale e specificatamente dire “potrebbe avere una anticipazione di cassa di €. 3.390.522,64 e ripeto questa è una sua opinione, mentre per il sottoscritto, la somma è di quasi €.6.000.000,00 di euro
L’assessore riferendosi alla verifica di cassa del 2 luglio 2012 nel momento in cui attesta che alla somma appena descritta e certificata va aggiunta la somma di €. 934.072,96 per pagamento rata mutuo, dimentica che in pari data c’era una somma quasi simile depositata presso i conti correnti postali, evidentemente era distratto ed ha dimenticato dell’esistenza di tali conti e specificatamente giorno 4 luglio 2012, la disponibilità era di 865 mila euro, cui deve aggiungersi la somma di 230 mila euro pignorata da creditori diversi.
L’assessore, mi dica chiaramente perché dopo aver svolto un certosino lavoro di accertamento dell’evasione dei Rsu di circa 2800 utenti conserva nella propria scrivania i tabulati e non fa emette-re i relativi avvisi di accertamento;
L’assessore dica espressamente quanti sono gli avvisi di accertamento che ha già inviato e quanti sono quelli che a tutt’oggi non sono stati inviati. A proposito: dopo aver individuato nell’anno precedente 859 costruzioni fantasma, quali iniziative ha intrapreso per il recupero dell’Ici evasa?
L’assessore dica quanti sono i dipendenti contrattisti che hanno partecipato al corso di notificatori, in quanti lo hanno superato e quanti sono oggi coloro che svolgono tale funzione.
L’assessore mi dica, dopo l’approvazione del piano di risanamento, come ha organizzato l’ufficio tributi per una migliore e veloce riscossione e per quali motivi non ha ottemperato a quanto previsto nel piano di risanamento (riscossione tributi a società esterna diverso dalla Serit)
Pertanto invece di diramare comunicati stampa confusionari, organizzi la macchina burocratica in funzione delle esigenze reali dell’Ente, potenzi gli uffici tributi, prenda tutti coloro che hanno superato l’esame di notificatore, circa 15 persone, veda in quali uffici svolgono la propria attività, faccia notificare gli avvisi di accertamento dei vari tributi evasi, per rispetto ai soliti ben noti contribuenti che pagano regolarmente i tributi;
Mi creda, di conti corrente bancari e postali, qualcosa ne capisco sin da quando sono entrato alle scuole Elementari e le rammento che i numeri e la contabilità e la normativa sono una cosa seria e non si può fare filosofia, comunque se lo ritiene opportuno sarà mia cura accompagnarla nelle sedi opportune a tutelare l’onorabilità dell’Ente con la “documentazione necessaria”.
La verità è che alla data odierna si ha una disponibilità di anticipazione di cassa di circa 6 milioni di euro circa che corrisponde all’anticipazione concessa dal tesoriere per contratto.
Non dimenticandoci che in questo mese la Regione Sicilia invierà in parte l’anticipazione della prima e seconda trimestralità per circa 500 mila euro e sempre in questo mese la Regione invierà la somma anticipata dal Comune per il pagamento dei contrattisti, circa un milione e 500 mila euro. Sempre in questo mese, entreranno nelle casse comunali le somme della bollettazione dei Rifiuti solidi urbani per diverse centinaia di migliaia di euro e di altri tributi.
Poi se lo ritiene necessario ed opportuno voglia notificare gli accertamenti giacenti sulla propria scrivania. A quel punto sono certo che le Entrate del Comune di Milazzo riprenderanno vigore e daranno l’ossigeno necessario a superare questo momento di illiquidità”.L’ufficio stampa
Pubblicato da Vincenzo Lo Presti

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...