Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

Milazzo - al Via ALLIN PARTY (lo sport aperto a tutti) , da sabato 02 Agosto 2025 , dalle ore 17:00 presso il Mediterranea Club.

Allinparty, l’1 agosto torna il Festival dello Sport Inclusivo con 24 discipline. Ecco il programma Presentata la quinta edizione dell’Allinparty, il “Festival dello sport inclusivo” in programma dall’1 al 3 agosto al Mediterranea Club di Milazzo. Un appuntamento aperto a tutti e completamente gratuito, ideato e promosso da Mediterranea Eventi, Associazione Italiana Sclerosi Multipla e Triptop Tour Operator, con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina, del Comune di Milazzo, della Brigata Meccanizzata “Aosta” dell’Esercito Italiano, dell’Università degli Studi di Messina, del Dipartimento Regione Sicilia della Protezione Civile, del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, di molteplici Federazioni Sportive Nazionali ed il contributo dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana. La quinta edizione dell’Allinparty sarà un’edizione senza precedenti, innanzitutto per numero di discipline sportive realizzate, che arrivano ad essere ben 24 e di svariata natu...

Torregrotta - successo al X Memorial Cristina Calleri.

Torregrotta, 26/07/2025 X Memorial Cristina Calleri. Caldo, umidità e vento hanno fatto da cornice alla gara disputata dai nostri atleti Nella ricorrenza del X° Decimo anniversario dell'ASD Meeting Sporting Club Runner, un traguardo che celebra non solo la passione per la corsa, ma anche l’impegno e il cuore di una comunità che ha saputo crescere e affermarsi. Fondata nel 2015 da un gruppo di atleti di Torregrotta, la società affiliata alla Fidal , nacque con l’intento di dare vita a una realtà podistica locale e di organizzare eventi che portassero visibilità al nostro territorio. E così, quasi da subito, la società ha visto una partecipazione entusiasta di atleti provenienti da tutta la zona, raggiungendo in poche settimane i 30 tesseramenti. il "Memorial Cristina Calleri", un evento che ha preso vita nel 2016 per ricordare la figlia di un nostro dirigente, prematuramente scomparsa. La piccola Cristina nacque prematura e, purtroppo, la sua vita fu stroncata troppo prest...

Sabato a Torregrotta il X Memorial Cristina Calleri . Per la Pol Milazzo: IRATO Salvatore , MAIO Giuseppe e PARADISO Danilo

Sabato a Torregrotta il X Memorial Cristina Calleri: Si rinnova  sabato 26 luglio l’appuntamento con il Memorial Cristina Calleri, giunto alla sua decima edizione. La manifestazione, organizzata dalla Meeting Sporting Club Runner con il patrocinio del Comune di Torregrotta e il supporto della FIDAL, propone una gara su strada di 10 chilometri, inserita nel calendario nazionale. Poco più di 130 gli iscritti alla gara, queste le società con più atleti al via: ASD MEETING SPORTING CLUB RUNN 46 ,  RUNCARD 11 , PODISTICA MESSINA 10, A.S. DIL. TORREBIANCA e POL. MONFORTESE RUNNING 6, ASD G.S.INDOMITA 5, ASD PODISTICA BARCELLONA 4, ASD.PODISTICA CAPO D’ORLANDO 4, ASD. POL.MILAZZO 3 Il percorso, interamente pianeggiante e chiuso al traffico, si snoderà su un anello cittadino di 2 chilometri da ripetere cinque volte. Partenza e arrivo saranno sul lungomare Livatino all’altezza di Piazza Peppino Impastato. Il via sarà dato alle ore 19:15, dopo la consueta riunione di giuria e concorren...

Milazzo , lo scrittore Marco Lanza presenta il libro “I protagonisti del calcio romantico”.

Martedì 12 agosto 2025 ,alle 19:00 presso l'Atrio del Carmine di Milazzo , lo scrittore Marco Lanza presenta il libro “I protagonisti del calcio romantico”. E, non solo per chi ama il calcio ma il costume d’italica impresa o per chi è cresciuto a pane e pallone nella memoria di un periodo che non tornerà mai più, l’album dei ricordi che avevamo lasciato in cantina . Così, nella più classica tradizione di un stile del presidente.Dott Attilio Andriolo ama riproporre e condividere, l’occasione è ghiotta per parlare di un mondo, quello del calcio e dei sentimenti forti che esso agita da sempre, che coinvolge milioni di persone. Con arguta abilità di narratore, Marco Lanza ha riavvolto il nastro per far rivivere spezzoni di un secolo dello sport più amato che ci riporta con la memoria a quando correvamo dietro ad un pallone su uno spelacchiato campo di periferia. Le parole di chi per una vita ha svolto la professione di giornalista ci arrivano con leggerezza e raccontano di calcio, ma a...

Ricordo Alessandro Scalzo, allo stadio Salmeri l’inaugurazione del murale.

Verrà inaugurato sabato 26 luglio, alle 20, allo stadio Marco Salmeri di Milazzo il murales in memoria di Alessandro Scalzo. L’iniziativa parte dal gruppo ultras Gioventù Vecchie Maniere di cui il giovane ventiseienne, morto lo scorso anno in un incidente stradale con la moto, faceva parte. Il murale ritrae il volto di Alessandro disegnato da Mr Cois, componente del gruppo ultras milazzese che ha già dedicato una sua opera all’amico scomparso. Pochi metri prima dello svincolo dell’asse viario, all’ingresso del quartiere di San Giovanni, ha tratteggiato un cappello da ufficiale per ricordare il giovane tifoso milazzese. Si tratta di «un tributo eterno – scrivono gli amici tifosi – per chi ha vissuto per i colori rossoblu. Una serata per ricordare, una parete che parlerà per sempre. Invitiamo tutti a partecipare alla scopertura del murales dedicato ad Alessandro Scalzo, fratello, amico, cuore rossoblù. Un gesto eterno per chi ha vissuto ogni battito con la passione di questi colori. Per...

Guida a Milazzo Estate 2025

 

Waterfront, Tremestieri e Milazzo come alternativa per le crociere: le richieste del Pd all'autorità portuale

Waterfront, Tremestieri e Milazzo come alternativa per le crociere: le richieste del Pd all'autorità portuale Ieri pomeriggio l'incontro tra il segretario provinciale Dem Armando Hyerace e il commissario dell'Authority Ciccio Rizzo. Cosa è emerso Ricco di spunti l'incontro!di ieri tra il segretario provinciale del Partito Democratico, Armando Hyerace, e il commissario dell’Autorità Portuale dello Stretto, Francesco Rizzo. Al centro del confronto, numerosi temi strategici per il futuro della portualità e del territorio messinese. Particolare attenzione è stata dedicata allo stato di avanzamento dei progetti infrastrutturali, alla gestione dei flussi passeggeri e merci, alla transizione energetica e alla qualità ambientale nelle aree portuali. È emersa inoltre una forte criticità legata all’insufficienza di organico, che rischia di compromettere l’efficienza e la tempestività degli interventi dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, rendendo difficile una gestione...

ASD Pro Mende Calcio 1930 "una stagione da incorniciare"

ASD Pro Mende Calcio 1930 tra le premiate nell' edizione del Gran Galà del calcio 2025 dei comitati Lnd di Messina / e Barcellona pg, svoltosi nei giorni scosi a Barcellona Pg . Appuntamento che celebra ogni anno i protagonisti e i momenti più belli della stagione sportiva appena conclusa. Quest'anno in modo unitario tra i due comitati zonali , ha visto la partecipazione assieme lintera provincia. Una serata di gala, voluta e organizzata dalla Lnd , per omaggiare le società, ai dirigenti, agli allenatori, agli atleti e alle atlete che hanno dato lustro al movimento calcistico dilettantistico nella stagione 2024/2025. E' stata una grande festa al Parco Urbano di Barcellona Pozzo di Gotto in occasione del tradizionale Galà di premiazione delle squadre vincitrici dei campionati di categoria, promosso dalla FIGC LND Barcellona P.G. e Messina. Tra le protagoniste della serata, l' ASD Pro Mende Calcio 1930 , storica società luciese, ha vissuto un momento di particolare org...

Milazzo (Me). Il porto di Milazzo , sempre più un corpo estraneo per l'economia locale e l'occupazione . licenziamenti in ambito portuale

Come riporta il giornale on line    https://www.costajonicaweb.it/author/admin/ . a firma del  Prof Foti Rodrigo Milazzo (Me). Licenziamenti in ambito portuale Lo sviluppo della portualità nel contesto mamertino è negli ultimi anni funestato da vertenze lavorative e da destituzioni dal sapore per lo più discriminatorio che legati a vicende economiche oppure organizzative. Assumono fra l’altro particolare attenzione la circostanza di Sergio Lopresti e di Ivano Cuciti, i quali senza un giustificato motivo, né una giusta causa sono stati in tronco messi alla porta. È stato lo stesso Sergio Lopresti a lanciare l’allarme d’una situazione avente caratteri allucinanti: “Sono stato licenziato in data 31.01.2023 con lettera da parte della società “Mare Pulito”, dove mi accusano di aver usufruito dell’esonero contributivo senza che mi spettasse, e mi impongono la restituzione, a loro dire, delle somme indebitamente riconosciute. Per la stessa motivazione essa ha provveduto a licen...

Estate dellAssociazione Culturale Teseo di Milazzo , incontro con Giuseppe D’Agrusa, autore dell' “L’eredità dello zio Jacob Diamand. Maleficia” edito da Rupe Mutevole.

Alle ore 19,00 dell’1 agosto 2025, nella splendida cornice di Villa Vaccarino di Milazzo, sarà presentato il libro di Giuseppe D’Agrusa, “L’eredità dello zio Jacob Diamand. Maleficia” edito da Rupe Mutevole. L’evento culturale che rappresenta il proseguire dell’estate dei libri promossa dall’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e dal suo presidente Dr. Attilio Andriolo, vuole portare a conoscenza degli appassionati di letture thriller – e non solo – l’opera letteraria dello scrittore – poeta – palermitano Giuseppe D’Agrusa, il nuovo “paranormal thriller” che presenta un intreccio narrativo originale e fantastico. La vicenda narrata abbraccia la storia di due discendenti di un’antica famiglia di streghe della contea di Pendle Forest nel Lancashire orientale del Regno Unito, legati, sin dal lontano 1612 e giungendo fino a questo secolo, a una maledizione e a un destino comune che riguarda la magia e la stregoneria tramandata da generazione in generazioni. Giuseppe D’Agrusa nasce a Pal...

Capo Milazzo : il volontariato valorizza i sentieri

Dopo l'intervento di Lega Ambiente del Tirreno che,  negli anni ha ospitato i campi del volontariato nazionale e internazionale di Legambiente a Capo Milazzo ,  che hanno permesso la riscoperta e il ripristino naturale dei sentieri, e la loro valorizzazione, mediante la diffusione della cartografia naturalistica a vantaggio degli appassionati del trekking.  anche i volontari    MuMa Museo del Mare Milazzo  ha promosso un iniziativa di valorizzazione del Sentiero delle Tre Pietrazze di Capo Milazzo A Capo di Milazzo ci sono sentieri bellissimi, spesso riscoperti e alcuni restaurati in modo naturale (senza pavimentazioni, muretti o allargamenti artificiali); lineari o in pendio spesso sembrano collegare la terra con il mare. Lungo i sentieri natura del Promontorio ritroviamo tante specie vegetali, spontanee, tipiche della macchia mediterranea, come: ginestre, euforbie, cardi comuni, lentischi, capperi, e anche fichidindia e agavi. Nelle zone...

Il Sig Giuseppe Agri è nuovo presidente del Comitato FIGC LND Barcellona P.G..

FIGC LND Barcellona P.G. Il nuovo Delegato Giuseppe Agrì si avvarrà della collaborazione di Placido Lanza confermato come Vice delegato, mentre i componenti saranno: Santo Calabrò, Francesco Conti, Antonino Giambò, Lorenzo Mondello, Paolo Spinella e la new entry è rappresentata da Massimiliano Melidone, mentre a ricoprire l’incarico di segretario è stato chiamato Sebastiano Accetta, come responsabile del calcio a 5 è stato confermato Franco Perichizzi. Inoltre, ci sarà uno staff di collaboratori che affiancheranno il direttivo nel portare avanti le varie attività che la delegazione intende portare avanti. Si è cambiato nel segno della continuità ai vertici della Delegazione F.I.G.C. di Barcellona P.G., nel corso del Galà di premiazione delle squadre vincenti dei rispettivi campionati e dei premi disciplina, il Presidente regionale Sandro Morgana ha comunicato il successore di Giuseppe Molino passato a ricoprire l’incarico di consigliere regionale. Per Giuseppe Agrì si tratta di un meri...

Complimenti di cuore al nostro concittadino Rag. Santi Sarao per la prestigiosa nomina a Presidente FIGC LND della provincia di Messina!

Complimenti di cuore al nostro concittadino Rag. Santi Sarao per la prestigiosa nomina a Presidente FIGC LND della provincia di Messina! Un meritato riconoscimento giunto direttamente dal Presidente della LND Comitato Regionale Sicilia , Sandro Morgana, nel corso della serata di gala svoltasi ieri, mercoledi 9 luglio 2025 , presso il Parco Urbano Maggiore La Rosa di Barcellona P.G. con le premiazioni organizzata dalla FIGC LND Del. di Barcellona e Messina. Il Rag Santino Saraò , già assessore allo sport della Giunta dell'ex Sindaco Lorenzo Italiano , un uomo di calcio vero, che da sempre mette passione, competenza e visione al servizio dello sport e in particolare dello sviluppo del settore giovanile dilettantistico.  Si è sempre distinto per dedizione e amore per il territorio, costruendo nel tempo un percorso fatto di serietà, sacrifici e risultati concreti , valori che ha inculcato anche al figlio , ottimo allenatore di calcio In bocca al lupo per questa nuova sfida: il calc...

PD MESSINA : incontro su "Salute e Giustizia Sociale"

Partito Democratico - Federazione provinciale di Messina SANITÀ DI PROSSIMITÀ: SALUTE È GIUSTIZIA SOCIALE Lunedì 7 luglio – ore 18.00 Giardino Corallo – Via Boner 45, Messina Una sanità pubblica più vicina, equa, accessibile: è questa la sfida che vogliamo affrontare insieme. Lo faremo domani in un incontro pubblico dedicato alla medicina territoriale e al rilancio del nostro Servizio Sanitario Nazionale, anche con Marina Sereni, responsabile Salute e Sanità della Segreteria nazionale del Partito Democratico Parleremo in particolare di: Case della Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali Ruolo strategico di MMG, pediatri, infermieri e operatori sociali Prevenzione, assistenza domiciliare, salute mentale Investimenti, personale, equità: per un SSN davvero universale La sanità è un diritto, non un privilegio. E solo rafforzando la medicina territoriale possiamo costruire una vera giustizia sociale. Vi aspettiamo numerosi per confrontarci e costruire insieme...