Passa ai contenuti principali

Gita a Galati Mamertino 03.08.2014

Gita a Galati Mamertino 03.08.2014

Foto gita a Galati Mamertino con camminata nell' area del capriolo e del centro storico (visita a San Giacomo) - domenica 3 agosto 2014-
Nel territorio di Galati Mamertino, in contrada Miserella, a pochi chilometri dal centro abitato, è stata individuata un'area di circa cinque ettari nella quale sono ospitati, dal 15 dicembre 2001, degli esemplari di capriolo.
L'area ha delle caratteristiche particolari: è fittamente boscata, con ampie radure soleggiate; molti degli alberi presenti (come le querce ed i castagni) perdono in autunno le foglie; infine, vie è un ricco sottobosco di rovi, rosa canina, ginestra e citiso che hanno tenere foglioline di cui i caprioli sono ghiotti.
L’area del capriolo si trova a circa 1.000 metri sopra il livello
del mare. 


Foto di gruppo, appena arrivati.(foto di Pippo)


Distribuzione di salviettine anti zanzara...


Inizia il cammino nel parco...


La nostra guida ci spiega che per vedere i caprioli bisogna stare in silenzio, impresa abbastanza ardua per il nostro gruppo festante...


si cammina nella frescura del bosco



Una piccola sosta...
 

L'incontro di Stella con una caprone...


Ascoltiamo la nostra guida...


e si riprende il cammino...










Foto di gruppo, ma bisogna sapere che per mettere tutti in posa è un casino indescrivibile...


Un momento di meditazione e scambio energia con la natura... (foto di Liliana)



Foto (di Liliana) gita a Galati Mamertino - domenica 3 agosto 2014-
(Momenti magici nella raduna del parco: I componenti del gruppo si abbracciano, gesto che esprime e contiene tutti i sentimenti cosmici: dall’amore all’amicizia, dalla solidarietà alla condivisione). (P.G.)

L'ABBRACCIO del gruppo AMA, sotto la guida di Luisa - la nostra "sciamano". (Lo sciamano aveva il potere di trasformarsi in luce, in un bambino, nell' arcobaleno, nel Re dell' universo, nella folgore divina, di conoscere passato, presente e futuro. La sua evoluzione è oltre l' immaginabile, egli è colui che è e che sarà. (Significato indiano della tribu dei uauay ).
L'ABBRACCIO è una naturale e spontanea dimostrazione di affetto e disponibilità. Può durare qualche secondo, se è relativo ad un saluto un po’ frettoloso, oppure può essere esteso e prolungato, quando nasce da un bisogno di conforto o da un desiderio di affetto e di amore


E' finita la camminata nel bosco...


Un momento di relax dopo aver mangiato




Camminiamo in città in visita alle chiese...


Non può mancare una vista a S. Giacomo...


Il dono della conchiglia alla nostra guida...c'erano dei bellissimi Gaggini...ma le mie foto si sono perse...


Galati Mamertino ha la  forma di un aquila (o di aereo)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...