Passa ai contenuti principali

Calcio d'estate I risultati delle amichevoli

Nella foto, Mirco Camarda, capitano dei rossoblù, riceve il premio spettante alla formazione vincitrice del triangolare.


Posted by: Redazione in Calcio 

Alcuni risultati delle gare amichevoli disputate domenica 10 agosto 2014.
La S.S. Milazzo 1937 si aggiudica il triangolare “2° Memorial Nino Savina” (mini-match da 45’), organizzato dalla Mamertina, e disputatosi a Rocca di Caprileone con il Due Torri e la Mamertina.
Secondo impegno esterno del Milazzo, già due volte di fila sul campo del Rocca, ed atteso mercoledi 13 alle ore 18, al debutto al “Grotta Polifemo”, nel terzo test amichevole contro la formazione statunitense del Miami.
La prima gara della giornata, ha visto di fronte il Due Torri di serie D ed il Milazzo, ripescato nel campionato di Eccellenza.
Successo dei rossoblù di mister Lorenzo Alacqua, per 6-5 (ai rigori) sul Due Torri di Antonio Venuto, dopo lo 0-0 al 45′. Di Alosi il rigore decisivo.
Nel secondo match, i milazzesi hanno prevalso per 2-0 sulla Mamertina. Vantaggio siglato dal Charlie Venuti al 15′ con un destro a giro, raddoppio ad opera di Santi Mangano.
Ancora ricorso ai tiri dal dischetto nel terzo incontro, la Mamertina chiude 1-1 i 45’ di gara, ma poi supera ai rigori il Due Torri.
Secondo °Memorial Nino Savina”, le formazioni:
MILAZZO – DUE TORRI 6-5 d.c.r. (0-0 al 45′)
Milazzo: Di Dio, Gualdi, Laquidara; Bella, Dall’Oglio, Parisi; Russo, Alosi, Frisenda, Camarda, Venuti. Due Torri : Paterniti, Iovine, Tricamo, Di Stefano, Saggio, Calafiore, Provenzano, Scolaro, Gaglio, Dalì, Puntoriere. All.: Antonio Venuto
MILAZZO – MAMERTINA 2-0
Milazzo: Di Dio (18′ Sanfilippo), Milano, Kajtaz; Bella (27′ Rotuletti), Dall’Oglio (45′ Perantoni), Parisi (21′ Leo); Russo (37′ Maisano), Alosi (43′ Impalà), Frisenda (15′ Mangano), Camarda, Venuti (37′ Costa). Marcatori: 15′ Venuti, 39′ Mangano Seconda gara. MAMERTINA vs DUE TORRI 1-1.
Le reti di Saggio per il Due Torri e Crascì dal dischetto per la Mamertina. Vittoria della Mamertina ai rigori.
MAMERTINA: De Francesco, Crascì, Curasi, Bontempo G., Prestimonaco, Regina, Cacciola, Truglio, Mantegna, Zingales, Onofaro. All.: Massimo Bontempo.
DUE TORRI: Di Martino, Cardaci, Tricamo, Bojekovich, Saggio, Duro, Galati, Scolaro, Maggioloti, Rasà, Calafiore. All.: Antonio Venuto.
Amichevole, Rocca di Capri Leone – Merì 3-1
Per il Rocca, ancora buone indicazioni nel test di domenica pomeriggio al Comunale di Brolo, dove la squadra la squadra allenata da Ferrrara ha superato il Merì per 3-1. A segno per il Rocca Sebastian Triolo, Antonio Cannavò e Santino Biondo. Per il Merì, gol di La Spada. Il precampionato del Rocca, proseguirà con l’amichevole di giovedì alle 17 a Rocca col Sinagra.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...