Passa ai contenuti principali

Volley: U16/F, la Polisportiva Nino Romano Milazzo alle finali nazionali


 Pallavolo


La squadra milazzese, dopo la conquista del titolo regionale Under 16 femminile di Sicilia, prepara la finale di Modena, dal 4 all’ 8 giugno 2014.
Soddisfatto del traguardo raggiunto, il presidente della società mamertina, Maurizio Lo Duca (nella foto): “La Nino Romano – dichiara – con un gruppo di atlete under/16, rappresenterà la Sicilia alle finali nazionali di pallavolo che si svolgeranno a Modena dal 4 all’ 8 giugno. A questo risultato prestigioso, la Pol. Nino Romano è arrivata costruendo pian piano una piramide dal titolo provinciale, a quello interprovinciale, fino alla final four svoltasi il 20 e il 21 c. m. a Catania, dove si sono ritrovate le 4 migliori provincie della Sicilia: Trapani (Pall. Marsala), Ragusa (Nuova Kasmenea Comiso), Catania (Pall. Sicilia) e Messina (Pol. Nino Romano Milazzo).”

“Nei 2 giorni di gare, la Pol. Nino Romano, dopo essersi qualificata battendo il Marsala, ha avuto la meglio in semifinale contro la Nuova Kasmenea ed infine il pomeriggio del 21 ha disputato la finale regionale contro la squadra di casa, la Pall. Sicilia”.
“In una entusiasmante partita finita 3-1 in nostro favore, si sono alternati momenti di grande emozione, di ansia, di alta tensione e di gioia poiché le atlete hanno mostrato una bella pallavolo, sotto il profilo tecnico-tattico ed agonistico. Inizialmente sfavorite, frastornate dal clamore dell’ organizzazione di casa CT, le nostre atlete si sono imposte nel primo set dopo una rimonta complicata, hanno poi perso il secondo parziale, ma, sapientemente guidate dai coach Maccotta Mauro e Russo Giovanni, hanno imposto il proprio gioco nel terzo e quarto set con grinta, determinazione e carattere. Hanno corretto alcuni errori in ricezione, migliorato la difesa e si sono imposte nei fondamentali di attacco e di muro. La prestazione è stata ottima a tal punto che esperti ed organizzatori, hanno attribuito a 3 atlete milazzesi ben 3 premi individuali: Kristen Genovese, come migliore palleggiatrice; Federica Lo Duca ( miglior libero) e Rita Ragonese (migliore attaccante di tutto il torneo). Concludo sottolineando, che anche in questa occasione, le atlete mamertine hanno evidenziato grande umiltà, impegno e spirito di squadra. Grande è la soddisfazione in casa Nino Romano e Domenico Savio perchè la collaborazione costruttiva ed intelligente tra le 2 società è risultata veramente una mossa vincente per la pallavolo messinese”.

Nella foto, in alto a sinistra: Giuliana Guardo (dir.) , Maccotta Giovanni ( ass.All.), Russo Giovanni (2 All.), Raymo Ludovica, Rita Ragonese,Giordana Siracusano, Mazza Antonella, Manganaro Federica, Maccotta Mauro (1 All.), Lo Duca Maurizio (Presidente).
In basso a sinistra: Trepepi Antonella, Natalini Giulia, Abbriano Manuela, Foti Rebecca, Lo Duca Federica, Genovese Kristen, De Luca Monica, Barresi Gabriella ( Vice Presidente).

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...