Passa ai contenuti principali

Milazzo: Ordinanza del Cga, dichiarazione del sindaco Carmelo Pino e la risposta del consigliere Roberto Mellina




Posted by: Redazione in Comunicati

A seguito dell’Ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa che ha revocato le precedenti ordinanze, rimandando a casa il Consiglio Comunale e facendo rivivere il dissesto, il sindaco Carmelo Pino ha rilasciato la seguente dichiarazione.
“Alla luce di quanto registrato in queste opere possiamo dire che la pazienza e la tenacia nel saper attendere, alla fine, sono state premiate. Il CGA ha coraggiosamente posto rimedio ad una lunga serie di equivoci che avevano penalizzato principalmente la città di Milazzo. Ripartiamo da dove avevamo interrotto il cammino del risanamento e della rinascita. Una interruzione dovuta alla testardaggine ed alla volontà di alcuni che non volevamo certamente il bene della nostra comunità, trascinando in questo vortice negativo anche quei consiglieri che avrebbero potuto, dalle diverse posizioni, lavorare per il bene comune. Invece abbiamo assistito a mesi e mesi di logoramento e del nulla politico.
Nessuna deliberazione ne tanto meno fantomatici piani di risanamento sono stati presentati in alternativa a quelli adottati da questa Amministrazione. Parolai di professione, mistificatori della realtà politica ed amministrativa che escono da questa vicenda ridimensionati e sconfessati. Milazzo riparte con maggiore determinazione da quanto di buono fatto tra mille difficoltà in questi anni, con una città a cui è stata restituita dignità, pulizia e vivibilità. Raccogliamo la sfida lanciata in queste ore ed orienteremo la nostra azione amministrativa al raggiungimento di alcuni importanti obiettivi come la realizzazione delle opere necessarie per l’applicazione del Piano urbano del traffico, la variante al PRG, il PRP del porto, il completamento del Palazzetto dello sport, la riqualificazione urbana della periferia, ect. Questa è la sfida per i prossimi 365 giorni. Le sterili polemiche, i discorsi privi di senso, la ricerca spasmodica dei colpevoli la lasciamo a chi ha utilizzato mezzi e strumenti per impedire o rallentare ogni possibilità di crescita per Milazzo”.
Comune di Milazzo – Ufficio Stampa – Comunicato n. 235 del 10/5/2014.
________________________________________________________________________

La Risposta di Roberto Mellina
Milazzo: Decisioni del Cga, interviene Roberto Mellina
Posted by: Redazione in Comunicati 
“ A differenza di Carmelo Pino, io credo nella giustizia, – scrive il consigliere comunale Roberto Mellina – per questo motivo accolgo le ultime decisioni del CGA, a differenza dell’attuale Sindaco che ha impostato tutta la legislatura sullo scontro politico, sulla vendetta personale, in completa contrapposizione con il consiglio comunale, come se questo fosse uno strumento popolare superfluo, come se non sapesse che questo è un organo di espressione cittadino… e difatti le sue ultime dichiarazioni testimoniano un sintomo di onnipotenza: “senza consiglio farò rinascere Milazzo”, queste esplicitano, finalmente, quale pseudo “despota” abbiamo al governo della nostra città. Napoli, Palermo, Roma, Messina, Catania, Firenze… tutte città con condizioni finanziarie anni luce più pesanti rispetto a quelle della nostra città, ma tutti i sindaci di queste e di tutti gli altri comuni italiani hanno combattuto con ogni mezzo per evitare il fallimento della propria città… Questi sindaci sono riusciti ad evitarlo attraverso il dialogo con tutte le forze politiche, con i componenti dei rispettivi consigli comunali…La sentenza di ieri dovrà fare pensare il PD che con un piede è parte di questa amministrazione con la vicinanza politica all’on. Genovese di Carmelo Pino, e che è esplicitata in giunta con gli Assessori Scolaro e Gitto… dall’altro lato la pantomima della componente del PD in consiglio comunale, vicina all’avv. Giovanni Formica, che nonostante l’apparente opposizione, non è stata mai compatta nel firmare la mozione di sfiducia, e per essere chiari questo è avvenuto per ben due volte… a dicembre 2012 e in modo più plateale nella mozione di sfiducia di febbraio 2014 (le cui firme sono state pubblicate su tutti i siti internet) contraddistinta da chi ha posto la firma dalla completa trasparenza…. Quindi se questa città è in mezzo ad una situazione di stallo, di contrapposizione personale, politica e familiare, i maggiori colpevoli sono i politicanti del PD, che hanno, stanno e continueranno a prendere in giro questa città, mantenendo questa situazione ibrida… Ma attenzione che molti colleghi consiglieri hanno fatto il gioco delle tre carte, ed al momento opportuno è logico che questi saranno smascherati. Per quanto mi riguarda la mia azione politica continuerà anche fuori dal consiglio comunale, perché il mio unico interesse è il bene della mia Milazzo, d’altronde mancano meno di 12 mesi per riuscire a ridare la città ai cittadini, occorre un grande sforzo personale per creare nuove condizioni utili alla ripartenza del nostro comune. La mia passione politica, iniziata quando avevo 17 anni, è stata sempre contraddistinta dal dialogo, dall’onestà, dalla trasparenza, dalla legalità, dalla competenza, dalla presenza sul territorio e dal confronto…Una cosa è certa io ci sarò …#innamoratodellamiacitta”
Roberto Mellina

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...