Passa ai contenuti principali

Milazzo: Campionati studenteschi di volley , il Liceo “Impallomeni” e la Media “Luigi Rizzo” alla finale nazionale di Chianciano

La delegazione del Liceo Classico Impallomeni di Milazzo 


Le studentesse mamertine del liceo Impallomeni che hanno conquistato il titolo di campionesse regionali ai campionati studenteschi di pallavolo, prima di partire per Chianciano dove il 27 e il 28 maggio disputeranno le finali nazionali, sono state ricevute questa mattina dal sindaco Carmelo Pino nell’aula consiliare. Il gruppo, accompagnato dalla dirigente scolastica Caterina Nicosia e dai professori Antonio Farina e Mario Calì ha ricevuto le congratulazioni del primo cittadino il quale ha sottolineato l’importanza di queste affermazioni non solo come traguardo sportivo ma anche come positivo messaggio dell’immagine della città di Milazzo a livello regionale e adesso nazionale. Il sindaco si è soffermato anche sul problema dell’impiantistica sportiva auspicando che presto si possa mettere a disposizione di chi è impegnato nella pallavolo e nella pallacanestro il nuovo Palasport di via Valverde, i cui lavori sono iniziati nel 1996 durante la sua prima sindacatura e ancora oggi, dopo venti anni, non completati. 

Ha quindi fatto dono alle ragazze di una maglietta per gli allenamenti quale riconoscimento per le loro affermazioni sportive, augurando che anche nella finale Milazzo possa essere protagonista. Queste le componenti della squadra del Liceo: Napoli Irene, Lo Duca Federica, Ferrara Maria, Mazza Antonella, Merrina Elena, Caragliano Giulia, Tassone Laura, Andaloro Silvia, Ferro Raffaella, Cavatoi Chiara, Giunta Anna, Maiorana Enrica. 

Riconoscimenti anche per un altro studente del liceo, Vincenzo Messina che ha vinto il titolo regionale nella prova dei 1000 metri di atletica leggera – sempre ai giochi sportivi studenteschi – e rappresenterà Milazzo e la Sicilia alle finali nazionali in programma – sempre dal 27 al 30 maggio – a L’Aquila. 

I cadetti e Docenti della Scuola Media L. Rizzo  
 Mentre nella giornata di venerdì 23 maggio 2014, il sindaco ha ricevuto anche la squadra della scuola media “Luigi Rizzo” che nella categoria “cadette” sempre nella pallavolo ha vinto il titolo regionale e sarà pure a Chianciano per la fase nazionale. 

Il gruppo, accompagnato dalla dirigente scolastica Dionisia Rizzo e dai professori Rosario Alioto, Salvatore Magistri e Angela Iannelli, ha ricevuto le congratulazioni del primo cittadino il quale ha sottolineato l’importanza di queste affermazioni non solo come traguardo sportivo ma anche come positivo messaggio dell’immagine della città di Milazzo a livello regionale e adesso nazionale.Il sindaco si è soffermato anche sul problema della tensostruttura che si trova all’interno della scuola e attualmente è inutilizzabile auspicando che presto, (le foto sono la testimonianza dell'abbandona  e del degrado della struttura della Scuola L Rizzo) , nonostante la criticità della situazione finanziaria del Comune, si possa assicurare un intervento di manutenzione per restituirla alla fruizione della scuola.
quello che rimane della tensostruttura della l. Rizzo


Ha quindi fatto dono alle ragazze di una maglietta per gli allenamenti quale riconoscimento per le loro affermazioni sportive, augurando che anche nella finale Milazzo possa essere protagonista.
Queste le componenti della squadra: Battaglia Anastasia, Cento Carlotta, Cambria Alessia, Ferrara Luisa, Gitto Gilda, Genovese Kristen Giorgia, Manzo Cristina, Merrina Giulia, Napoli Chiara, Vitalizio Chiara, Quinti Francesca. Allenatori, i docenti Giuseppe Germano e Angela Iannelli.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...