Passa ai contenuti principali

Milazzo: Gestione rifiuti, contestazioni del Comune alla Dusty ed erbacce a Ponente

Pubblichiamo due foto relative alla zona di Ponente , dove settimanalmente viene ospitate il mercato del giovedì. Dalle foto risulta evidente lo stato di abbandono delle aiuole coperte dalle erbacce. Un pessimo biglietto da visita e la libera mobilità di chi si reca al mercato. Ci sono speranze per rimediare al problema, magari entro il prossimo giovedi (22 maggio 2014)?






















_____________________________________________________________________
Comunicato stampa 

Comune di Milazzo
Ufficio Stampa
Comunicato n. 15 del 16/1/2014.

Contestazioni del Comune alla Dusty per alcuni disservizi nella gestione della raccolta rifiuti. L’intervento degli uffici a seguito di una serie di verifiche effettuate dagli addetti alla sorveglianza e dallo stesso sindaco Pino che questa mattina all’alba ha operato personalmente controlli in diverse zone della città, riscontrando delle criticità.
“Il Comune paga puntualmente la ditta che gestisce il servizio di rifiuti – ha detto Pino – e quindi è inconcepibile che si registrino dei disservizi che ho avuto modo di riscontrare. Lo svuotamento dei cassonetti deve avvenire nelle primissime ore della mattinata, prima che cominci la giornata lavorativa dei cittadini che non possono ritrovarsi bloccati nelle strade per la presenza dell’autocompattatore impegnato a svuotare i contenitori. Inoltre è indispensabile che gli addetti al servizio di spazzamento vengano dotate di tutte le attrezzature necessarie e svolgano il loro ruolo con costanza e continuità. Rispetto al passato quando magari regnava una certa anarchia per il semplice fatto che l’Ato liquidava le fatture in ritardo, oggi le cose sono decisamente cambiate, almeno per quel che concerne Milazzo. Noi paghiamo un servizio mensilmente e quindi pretendiamo che lo stesso venga svolto in maniera impeccabile. Per questo ho chiesto agli uffici di essere intransigenti nel muovere le contestazioni e adottare le penali previste dal contratto. Agli operatori ecologici dico che oggi, in una situazione drammatica dal punto di vista occupazionale, tutelare il proprio posto di lavoro, con comportamenti corretti è più che un dovere. Questa Amministrazione non farà sconti a nessuno soprattutto per un senso di rispetto nei confronti dei cittadini che, sobbarcandosi sacrifici che comprendo, pagano la Tares e quindi hanno il diritto di vivere ed avere una città pulita. Per questo siamo forse l’unico Comune dove la raccolta dei rifiuti avviene anche la domenica”.
Il sindaco comunica che nei prossimi giorni convocherà i vertici della Dusty per fare il punto della situazione e per sollecitare una inversione di rotta per quel che riguarda lo spazzamento delle strade. “Un servizio che non sta funzionando così come dovrebbe essere e come giustamente segnalato da molti cittadini. Il Comune è pronto, dopo l’approvazione del Regolamento di igiene urbana a fare la sua parte per prevenire e reprimere comportamenti sbagliati e cattive abitudini delle persone (penso alle deiezioni canine o all’abitudine di gettare carte ed altro per le strade) ma dall’altra parte è fondamentale che i marciapiedi, le piazze e le pubbliche vie abbiano quel decoro che il senso civico impone e che è tipico di tante località turistiche. Il tempo delle emergenze e quindi dei rattoppi nel settore della raccolta dei rifiuti è finito da un pezzo a Milazzo. Abbiamo ereditato una situazione drammatica, ma siamo riusciti a voltare pagina. E’ indispensabile che lo capiscano anche coloro che gestiscono il servizio”.
Comune di Milazzo
Ufficio Stampa
Comunicato n. 15 del 16/1/2014.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...