Passa ai contenuti principali

MILAZZO - 17 MAGGIO 2014 INTITOLAZIONE STRADA AL CAP. FRANCESCO SPOTO

MILAZZO - 17 MAGGIO 2014 INTITOLAZIONE STRADA AL CAP. FRANCESCO SPOTO



Tutto è pronto, mancano il sindaco e l'aeronautica...
































Il gruppo Ama Camminare in prima fila, in attesa dell'inizio della cerimonia.


Sindaco e Aeronautica sono arrivati, ora manca Padre Marco


La targa è coperta.


Il giornalista Petrungaro legge la motivazione dell'intestazione.


Io e il sindaco togliamo la bandiera...


Ed ecco la targa...


Io felice, mio marito molto emozionato!


Il sindaco fa il suo discorso...


Ciccio si sta stancando:


Panoramica...


I colleghi di Francesco...


Parla il Generale Tricarico...



Parla il collega di Cicccio...



Parlo io...:
Che posso dire di Francesco Ciccio…il suo sogno era di volare e dopo aver resistito, all’addestramento dell’accademia con molta tenacia e sacrifici, e chi ha fatto il suo stesso percorso sa cosa vuol dire, è riuscito finalmente a volare, e quell’anno che non ha volato perché impegnato in accademia con i ragazzi dell’Urano 4° ha deciso di……volare più in alto che più alto non si può.

Qualcuno  e penso uno dei suoi ragazzi dell’Urano 4° sul blog da me pubblicato ha scritto: (correggo, ora so che non era un ragazzo dell'Urano, ma bensì l'amico Ric con gli stessi interessi per l'aeronautica).
“Lo conoscevo bene, era una persona d'oro. Mi avevano colpito la sua generosità e il suo essere concreto, solidale, amico, semplice e lavoratore. Gli si voleva bene incondizionatamente, e subito. Grande Ciccio!”

Proprio come oggi a quest’ora ho sentito per l’ultima volta la sua voce…ciao Francesco vola e veglia sempre su di noi e in particolare sul piccolo Ciccio…

A questo punto vorremmo ringraziare tutta la città di Milazzo che 32 anni fa mi ha accolta e che non mi ha mai fatto pentire di esserci venuta a vivere, naturalmente ringraziamo il sindaco Carmelo Pino e i suoi collaboratori, per essersi adoperati perché tutto questo si avverasse. Ringrazio anche una persona assente ma giustificata, e cioè il dott. Santino Smedili  , che tanto ha fatto nell’aiutarmi ad organizzare tutto questo.

Ringrazio l’aeronautica militare  nella persona del sig. Generale Tricarico che ancora una volta ha voluto dimostrare che non è solo “forza armata” ma che sa essere  anche “famiglia”, naturalmente un carissimo ringraziamento ai suoi amici di corso  che hanno sacrificato una loro giornata libera da  dedicare alla famiglia.

Un grazie a Saverio per essere riuscito all’ultimo momento, a recuperare questo impianto (microfono e amplificatore)  a Tiziano per averci aiutati a preparare la scenografia, non dimenticando un grazie ad Antonio Lombardo per essere riuscito a stampare  velocemente quanto gli avevo chiesto. Un grazie anche al dott. Stella che è stato uno dei primi promotori di questa iniziativa.

Per ultimi ma non per importanza, ringrazio Enrico e Carmen per aver avuto la pazienza di sopportarci in questi 15 giorni, e tutti i parenti e gli amici , presenti e non presenti.



Ciccio vuol parlare al microfono...


Padre Marco da la benedizione...

Danilo declama la poesia dell'aviatore, parte con voce squillante, ma alla fine si emoziona anche lui...

Suona il silenzio...


La cerimonia si chiude con le note del silenzio... e crollo anche io...


Qui il libretto sfogliabile:
http://www.youblisher.com/p/888499-Cap-Francesco-Spoto/

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...