Sicily Histories - Storie di Sicilia Escursione medievale a Montalbano Elicona Domenica 23 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 19:00
![]() |
Domenica 23 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Ci sono borghi e piccoli comuni in Sicilia che ancora oggi mantengono un'atmosfera unica, in grado di estraniare il visitatoredal contesto moderno, rituandolo nel passato. È questo il caso di Montalbano Elicona, eletto borgo dell’anno nel 2015 che ha mantenuto inalterato nel tempo il proprio impianto medievale, fatto di vicoli e castelli forticati.
Itinerario previsto
Ore 10.00: arrivo/incontro con i partecipanti presso l’ufficio del Turismo, al centro del paese.
Visita guidata per il centro storico del borgo. Si effettuerà la visita del castello svevo-aragonese e della chiesa madre, oggi
elevata a basilica minore. Lungo il percorso si potranno ammirare anche i numerosi e suggestivi vicoli e chiese di origine medievale e palazzi nobiliari dai pregevoli portali intagliati.
Ore 13.00: pausa pranzo a sacco o presso ristorante convenzionato La Sciarbonata, via rocca dell'elmo.
Ore 15.00: visita guidata all’area dei Megaliti dell’Argimusco. La zona costituisce l’unico esempio di sito megalitico in
Sicilia e si presume si tratti dei resti di un sito di culto neolitico, dove si celebravano i riti della vita e della morte, e di archeoastronomia, dove si studiavano gli astri ed i cicli delle stagioni.
Quota di partecipazione
Euro 16,00: visita con guida autorizzata + ingresso al Castello (nel prezzo è inclusa l’iscrizione a Sicily Histories).
Euro 13,00: per chi è già socio di Sicily Histories.
Euro 5,00 Minori di 14 anni .
Deve essere garantito un minimo di 20 partecipanti
Per chi volesse, è possibile usufruire dei seguenti servizi supplementari:
Euro 15,00: pranzo in ristorante tipico convenzionato La Sciarbonata (menù antipasto + primo + bevande)
Euro 12,00: (menù bambino primo+fettina+acqua)
Euro 20,00: trasporto tramite bus (deve essere garantito un numero minimo di 24 partecipanti).
Partenza da Piazza Michelangelo (CT) h. 8,30. Chi desidera usufruire del servizio bus deve confermare entro giorno 15 ottobre.
Durante l'escursione, chi volesse, potrà partecipare al social contest fotograco - narrativo. Il contest si attiverà per minimo 8 persone.
Al termine delle operazioni di verifica, al vincitore verrà riconosciuto un premio.
Per info e prenotazioni: info@sicilyhistories.com - tel e whatsapp 328/4840591
Post recenti