Passa ai contenuti principali

La Città di Milazzo esalta la 2^ Edizione della Gran Fondo Nibali , vittoria di Stefano Bartolotta (Città di Grammichele) nel Medio fondo Km 115,5, percorso GF:vittoria dal MateranoTommaso Elettrico, secondo Francesco Pizzo (Città di Misterbianco ), terzo posto ad Antonino Ruvolo (Asd .Giov Pacese Damy Sport):


Gran Fondo di Milazzo, il giorno dopo

La Città di Milazzo esalta la 2^ Edizione della Gran Fondo Nibali , vittoria di Stefano Bartolotta (Città di Grammichele) nel Medio fondo Km 115,5, mentre la G F.nel suo percorso più lungo è stata vinta dal Materano Tommaso Elettrico, secondo Francesco Pizzo (Città di Misterbianco ), mentre il terzo posto è andato ad Antonino Ruvolo (Asd .Giov Pacese Damy Sport): 
A sette giorni dalla vittoria della Gran Fondo Leopardiana dei Colli di Recanati, il Principe Materano Tommaso Elettrico scrive prepotentemente il suo nome nell'albo d'oro della 2^Edizione Gran Fondo Vincenzo Nibali continuando il tren positivo . 

"Sempre caro mi fu quest’ermo colle" – anche nella prova  Siciliana. Quello di Tommaso Elettrico sembra un destino segnato Per crescere ciclisticamente è costretto a lasciare la sua amata Basilicata, trasferendosi in Toscana dove correrà con la maglia della “Giusti per l’Edilizia” tra gli Juniores, per poi passare dilettante nella “Lucchini Delio Gallina” (Lombardia) nel 2006 e alla “Promosport” (Veneto) nel 2007. 


Nel 2008 decide di abbandonare la categoria dilettanti per dedicarsi solo ed esclusivamente a quello che poi diventerà per lui un trampolino di lancio per farsi conoscere a migliaia di tifosi appassionati di ciclismo, nonostante da li in avanti sarebbe stato solo un ciclista Granfondista. 
Un passaggio importante nella carriera di Tommaso, segnato da sacrifici che ne hanno forgiato il carattere ma che hanno ripagato solo in piccola parte tutti gli sforzi fatti fino ad allora 
Il resto è storia di oggi… Vittorie come la maglia rosa del Giro d’Italia Amatori (2013), Campione Italiano FCI strada (2014), la GF Sportful (2014), sono tappe che forniscono a Tommaso la giusta carica per continuare a scalare montagne e macinare chilometri su chilometri. A questi successi giunge anche la vittoria, da prestigiosa antologia anche sui Monti Peloritani 

Una bellissima esperienza naturalistica, che trafigge i Peloritani dal Santuario di Antennamare sino a Portella Mandrazzi, nei pressi di Rocca di Novara di Sicilia. 
Una natura scatenata che non non lascia adito a nessun altro pensiero se non quello della purezza e della pace. 
Alzando gli occhi all'orizzonte si scorge il limpido mare del versante ad est (mar Ionio) ed il versante nord (mar Tirreno) della provincia di Messina dove sembra di toccare con un dito l'incantevole Vulcano dell'Etna 

Proprio su in cima a questi luoghi che è cominciato il capolavoro di Elettrico , una lunga cavalcata in fuga di oltre due ore e mezza, in cui i chilometri ed il susseguirsi di tornanti che spezzano la monotonia, un ritmo continuo, incessante, una pedalata che tira l’altra. 
Così come una grande fuga, che parte d’impeto, ma poi deve essere gestita con lungimiranza e pazienza.
Sulla salita più lunga di giornata, il vincitore ha fatto da elastico con i due immediati inseguitori per poi nel finale gestire bene il minuto  di vantaggio all'immediato inseguitore e presentarsi in solitaria sul Lungomare Garibaldi già teatro di tanti grandi eventi di ciclismo 

Milazzo e il suo comprensorio hanno esaltato la 2^ Edizione della Gran fondo Vincenzo Nibali di domenica 18 settembre 2016, stringendosi con affetto a Vincenzo Nibali  un figlio della propria Terra . La carovana è partita dal Lungomare Garibaldi ha lasciato Milazzo attraverso la Riviera di Ponente attraversando ben 14 comuni: Barcellona Pozzo di Gotto, Basicò, Funari, Francavilla di Sicilia, Malvagia, Mazzarrà Sant’Andrea, Milazzo, Mojo Alcantara, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Roccella Valdemone, Rodì Milici, Terme Vigliatore e Tripi. Per il Campione Vincenzo Nibali e per gli altri campioni del pedale è stato un trionfo al passaggio nei comuni interessati.
Esiste un profondo legame per Vincenzo proprio da queste parti
Per Nibali gloria del ciclismo Nazionale ed Internazionale che, proprio nel versante Tirrenico della Provincia di Messina da giovanissimo ha mosso i primi passi è stato ripercorrere alcuni momenti di quella stagione, due volte vincitore della Coppa di Ferragosto di San Pietro di Milazzo e altri tantissimi successi

La Gran fondo Nibali . una progetto che sta muovendo i primi passi che, nell'intenzione degli organizzatori vuole essere itinerante, avrà a nostro avviso un futuro se resta autenticamente amatoriale ed aperta a tutti. 
Le GF gia' una realta' in Belgio, qui si chiamano  cyclosportive e da tempo adottano . 
alcune regole  come quella  di togliere le classifiche e cronometrare solo I punti piu' importanti 
Anche nel resto d'Europa le Gf  oggi chiamano solo cyclosportive. vengono riproposte il sabato prima della gara dei professionisti ai cicloamatori senza classifica, sono delle normali randonneur, cronometrate solo in alcuni punti importanti. Addirittura nell'ultima edizione si poteva anche scaricare il filmato del tratto cronometrato. Non vogliomo dire che qui certi fenomeni del ciclismo amatoriale esasperato non esistono, tutto il mondo e' paese, ma certo queste iniziative e la presenza di un ricco calendario cicloturistico fanno si che ci sia in giro meno esasperazione e piu' sano ciclismo amatoriale.
Per tornare in casa nostra - Gianluca Santilli, presidente del settore amatoriale della Federciclismo e anche lui cicloamatore appassasionato, nonchè "deus ex machina" della ch Gran Fondo Campagnolo di Roma, stigmatizza l'assoluta mancanza di solidarietà durante le gare e perfino di semplice educazione registrata durante lo svolgimento di una gran fondo nei pressi di Roma. 
Assurda esasperazione altro che sano agonismo! 
Una sola parola per sottolineare la ormai incontrollabile follia Una follia che andrebbe in qualche modo calmierata da chi dal movimento cicloamatoriale trae soddisfazioni e, sopratutto, soldi. Perchè denunciare, come fa bene Santilli, non basta. E' arrivato il momento di fare qualcosa per tentare di cambiare questa assurda mentalità: per arrivare "...esimo" si dimentica quello che dovrebbe essere il primo dovere per uno sportivo: la solidarietà. E' arrivato il momento perchè Federazione ciclistica ed Enti di promozione, che governano un movimento di centinaia di migliaia di appassionati , ripensino e regolamentino in modo diverso questa attività. L'agonismo esasperato si combatte eliminando l'agonismo, cioè le classifiche. Inutile girarci intorno. 
Lo spirito nativo delle Gran Fondo non è quello della gara. O meglio: la brutta copia di gare maggiori maldestranmente imitate, anche negli aspetti 
Santilli lo sa, conosce bene il problema; aveva messo in cantiere per la "sua" Gran Fondo Campagnolo di Roma un'iniziativa simile: niente classifiche generali, solo tratti cronometrati in salita per i maniaci della graduatoria. Ma poi non l'ha attuata. L'esperienza recentemente vissuta ora dovrebbe convincerlo che è arrivato il momento di prendere il coraggio a due mani... 

Infine, sottolineiamo l'impegno profuso daii 20 Studenti aspiranti chef dell'Istituto Guttuso di Milazzo impegnati a preparare circa 800 pasti alla carovona della Gran Fondo 

Le classifiche Finali
Medio fondo Km 115,5 

1 BARTOLOTTA STEFANO ASD CITTA' DI GRAMMICHELE 3:31:25 
2 AURICCHIO LUIGI ASD THE PANTHERS MAGLIFICIO +4:27 
3 RAMPELLO ERNESTO ASD ENERPLANET RACING TEAM +4:28 
4 VENTURA ALFIO ASD CICL. MONTESERRA VIAGRANDE +4:28 
5 MAZZEO FRANCESCO ASD TEAM MAX BICI +4:28 
6 CELI ARMANDO ASD TEAM DOCTOR BIKE 25 +4:28 
7 GALDINO SALVATORE ASD PELORITANA +6:11 
8 REPICI ANTHONY MATTHEW ASD PELORITANA +6:1 
9 GULLETTA ANTONINO ZANCLE CYCLING TEAM ELMT + 
10 LA SPADA GIOVANNI ASD TEAM MAX BICI ELMT +8:09 
11 SARDO MIRKO ASD CICLISTICA CENTRO SICULA +8:35 
12 CORDARO GIUSEPPE ASD ENERPLANET RACING TEAM +9:19 
13 BUSACCA SALVATORE ASD GRAPPOLO D'ORO MAZZARRONE ELMT +14:21 
14 MESSINA SANTO ASD TEAM BIKE GENESI +14,
15 INCATASCIATO ROBERTO ASD FREEBIKE ROSOLINI +14:43 
16 LUCANIA FRANCESCO MARIA ASD MADONE +14:43 
17 PIANCA GIANLUIGI PROSECCO & FRIENDS ASD +15:07 
18 MUNAFO' MARCELLO ASD TEAM MAX BICI +19:46 
19 SANNINO VINCENZO GS MEMORIAL GIORGIO +19:47 
20 RANDELLO LUCA GRUPPO CICLISTICO AMATORI MINEO ELMT +19:47 
21 SPANO' GUGLIELMO ASD AMICI DEL PEDALE +19:47 
22 SCORDO FILIPPO ASD FAUSTO COPPI CALATABIANO ELMT +19:48 
23 CONSOLO ENRICO ASD TEAM MAX BICI +22:38 
24 RUSSO ALESSANDRO ASD SCUOLA DI CICLISMO TUGLIESE-SALENTINO +22:39 
25 SOTTILE ANTONINO ASD CICLISTICA TERME ELMT 25 3:54:03 



Classifica G Fondo km145 

1 ELETTRICO TOMMASO VELO CLUB SERVICE ASD 4:25:53 
2 PIZZO FRANCESCO ASD CITTA' DI MISTERBIANCO +1,00 
3 RUVOLO ANTONINO ASD GIOV. PACESE DAMY-SPORT +3:37 

4 NOTO FILIPPO ASD TEAM LOMBARDO CORSA +4:55 
5 DEL PRETE GAETANO ASD THE PANTHERS MAGLIFICIO +4:56 
6 CHIFARI GIORGIO ASD BICI ELMT +8:59 
7 MINACAPELLI MAROTTA ROBERTO ASD BICI CLUB STEFANESE +9:00 
8 DE MARIA FABIO A.S.D. TEAM - TOSCANO - GIARRE +9:00 
9 PAGANO SALVATORE MARCO ASD TEAM BIKE CASTIGLIONE +9:21
10 DI PIETRO ANTONINO UISP COMITATO TERR.LE MESSINA ELMT +10:03 
11 DOLCE VINCENZO ASD GS MEDITERRANEO +14:03 
12 RUSSO ALFIO GABRIELE ASD FAUSTO COPPI CALATABIANO +14:04 
13 TORRE GIANCARLO ASD TEAM DOCTOR BIKE +14:05 
14 DI PRIMA GIUSEPPE ASD CICL. MONTESERRA VIAGRANDE +18:10 
15 CALI' MASSIMO ASD ENERWOLF +18:14 
16 GIANNINO LETTERIO ASD BICI & BIKE ita ELMT +20:18 
17 GIACOPPO ALBERTO ASD TEAM BIKE GENESI ita ELMT +20:19 
18 CAMPO EMANUELE ASD TEAM LOMBARDO CORSA +26:08 
19 AVALLONE DOMENICO ASD TEAM LOMBARDO CORSA +26:51 
20 MUOLLO LEONARDO ASD IRPINIA BIKE TEAM i +26:51 
21 OCCHINO GIUSEPPE ZANCLE CYCLING TEAM i +33:32 
22 DONZELLO ANTONIO POLISPORTIVA DRC CASA +33:32 
23 PIRRONE MARIO ASD LIBERTAS CICLISTICA CATENESI +33:32 
24 VISSICCHIO ROSARIO ASD THE PANTHERS MAGLIFICIO +36:28 
25 FALLO BASILIO ASD NEOS CYCLING +36:28 



Categoria Elite e Under 
1 BONACCORSO ANGELO TEAM BIKE 2000 EL 3:39:59 
2 RUSSO ANTONIO ASD SCUOLA DI CICLISMO TUGLIESE-SALENTINO +11:1 
3 CICCIARI GIUSEPPE ASD SPECIAL BIKERS TEAM EL +46:13 
4 ALBERATI PAOLO A&G SPORTING CYCLING TEAM EL +46:14 
5 IOPPOLO MARCO ASD CICLO RECORD EL +1:16:32 


CICLITORISTI E MTB 
1 POLISANO CLAUDIO ASD TEAM LOMBARDO CORSA CSP 3:46:07 
2 LEONTI ALESSIO ASD NIBALI MESSINA +13:02 
3 PAONE GIOVANNI ASD TEAM MAX BICI MTB +38:40 
4 ARMATO MARCO ASD BICI & BIKE +46:50 
5 RIZZO CARLO FABRIZIO ASD TEAM MAX BICI +1:03:06 
6 CALAPA' NICOLA ASD TEAM BIKE GENESI +1:11:58 
7 PIETROPAOLO GIOVANNI ASD BARBAGIANNI'S TEAM MESSINA +1:15:4 
8 CARDULLO FRANCESCO ASD TEAM BIKE GENESI i +1:19:21 
9 DEVINCENZI ANDREA ASD TEAM CARPENTARI +1:21:25 
10 COSENZA ANGELO ASD BARBAGIANNI'S TEAM MESSINA +1:28:55 
11 MAIORANA ANTONIO ASD TEAM PORTALBERA i +1:55:30 
12 1RANIERI MARZIA ASD CICLOTURISTICA CASTANEA i +3:16:4 
13 D'ARRIGO ANTONINO ASD BARBAGIANNI'S TEAM MESSINA


Tra le donne partecipanti, unica classificata nella Gran Fondo è stata Maria Chiara Ficili; nel percorso più corto della Medio Fondo invece è arrivata prima Daniela Dulitru, seguita da Francesca Caruso e Laura Cannizzo. La Gran Fondo Nibali non è stata solo una manifestazione sportiva, ma anche un evento in cui ha trovato posto la solidarietà. Da sempre infatti l’Asd Nibali è al fianco dell’ Associazione Amici di Edy di Maurizio Guanta e parte del ricavato delle iscrizioni alla corsa è stato devoluto per la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne. Nel corso della premiazione inoltre, è stato dedicato un momento al ricordo di Rosario Costa, il giovane ciclista dell’Asd, che ha perso la vita proprio mentre era in sella alla sua bici, durante una seduta di allenamento. 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...