Passa ai contenuti principali

Le Paralimpiadi di Rio 2016, servizio di Pippo Geraci



Le Paralimpiadi di Rio 2016






Le Paralimpiadi di Rio 2016 non sono figlio di un dio minore dei Giochi Olimpici.
Sono iniziate, all’insegna del coraggio e della determinazione, nello Stadio Maracanà, le Paralimpiadi di Rio 2016 (Jogos Paralímpicos de Verão 2016) evento sportivo planetario, pieno di un’umanità variegata e troppo poco attenzionata dai media.
l Giochi Paralimpici sono da considerare “maestri di vita”, capaci d’ insegnare a tutti noi a superare i pregiudizi comuni, dati dal prefisso “para” che non allude alla parola paraplegico (forse era così alle origini), ma al fatto che questi giochi corrono paralleli a quelli Olimpici.
Le 15° Paralimpiadi di Rio de Janeiro (Brasile) si svolgeranno dal 7 settembre al 18 settembre esclusivamente dedicati ad atleti con disabilità. A questa importante manifestazione sportiva parteciperanno oltre 4300 atleti provenienti da 176 Paesi del mondo. Saranno 23 le discipline sportive in cui gli atleti saranno coinvolti, fra questi : atletica, tiro con l’arco, boccia, canoa, ciclismo, equitazione, judo, calcio, peso, vela, tiro a segno, sitting volley, nuoto, tennis tavolo, basket in carrozzina, scherma in carrozzina, rugby in carrozzina, tennis in carrozzina, goalball. 528 saranno i titoli in palio, così suddivisi: 226 per le donne, 264 per gli uomini e 38 misti. L’Italia nell’edizione paralimpica, quella di Londra 2012,è stata segnata dal miglior risultato nazionale degli ultimi 30 anni, con nove ori, otto argenti e undici bronzi, il tredicesimo posto assoluto nel medagliere. In questa edizione gli azzurri a Rio 2016 saranno 101 , capitanati dalla velocista bergamasca Martina Caironi, già medaglia d’oro ai giochi di Londra 2012 nei 100 metri, nonché portabandiera. Da seguire con attenzione la campionessa e primatista mondiale del getto del peso Assunta Legnante, la stella nascente Beatrice Maria Vio “Bebe” nella scherma, Arjola Trimi e Federico Morlacchi nel nuoto, Eleonora Sarti nel tiro con l’arco e l’icona per eccellenza Alex Zanardi.
Fra gli atleti internazionali più attesi spicca il nuotatore Daniel Dias, l’asso brasiliano è stato capace di conquistare nove medaglie a Pechino 2008 e sei ori a Londra 2012, stabilendo quattro record del mondo. Attenzione poi alla statunitense Melissa Stockwell, a caccia del primo oro nel triathlon, e all’irlandese Jason Smyth, l’atleta non vedente si è imposto nei 100 e nei 200 metri sia a Pechino che a Londra.

E’ tempo di maturare la consapevolezza nel considerare le Olimpiadi e le Paralimpiadi appuntamenti sportivi planetari alla pari, perché sono un evento sportivo-sociale che ci proietta in un futuro migliore. Il movimento paralimpico fa ormai parte integrante dell’idea di sport, anche se questo non deve far dimenticare che se molto è stato fatto, molto resta ancora da fare.

Pippo Geraci

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...