Passa ai contenuti principali

il paraolimpico Enrico Giacomin e la bassanese Sabrina Peron preparono la traversata a nuoto Vulcano - Milazzo






NUOTO GRAN FONDO

Da Vulcano a Milazzo.
I due atleti dovranno tentare di superare l'attuale record di 5h.27’07” detenuto dal milazzese Pippo Nicosia, che effettuò la traversata nel 1986. L'appuntamento, sulla scorta delle previsioni meteo, è previsto tra il 20 e il 24 settembre con partenza alle 7.00 da Vulcano, località Punta Bandiera, e arrivo tra le 15.00 e le 17.00 a Capo Milazzo.

Due gli atleti che si cimenteranno nell'impresa, il paraolimpico Enrico Giacomin e la bassanese Sabrina Peron.
Lunedì 19 settembre alle 19.00 presso l'aula consiliare del comune di Milazzo, la presentazione ufficiale della traversata individuale a nuoto dall'isola di Vulcano a Milazzo dei due atleti che si cimenteranno nell'impresa,
L’evento, promosso dall’Asd Nuoto Vicenza Libertas in collaborazione con l’Asd Nuoto Milazzo “Carmelo Nicosia”, vedrà la partecipazione dell'atleta paraolimpico Enrico Giacomin e dell'atleta bassanese Sabrina Peron.
L'appuntamento, sulla scorta delle previsioni meteo, è previsto tra il 20 e il 24 settembre con partenza alle 7.00 da Vulcano, località Punta Bandiera, e arrivo tra le 15.00 e le 17.00 a Capo Milazzo. Il percorso, divenuto ormai una costante nel nuoto gran fondo, è di 23 km ed è stato percorso per la prima volta dal reggino Michele Rossetti nel 1975 col tempo di 7h. 30’48”.

Enrico Giacomin, 49 , sarà il primo atleta paraolimpico a tentare l'attraversata. Nel 2015 ha attraverso lo stretto di Gibilterra, mentre nel 2014 ha tentato la traversata del Canale della Manica in staffetta, purtroppo interrotta a poche miglia dal suolo francese, a causa delle avverse condizioni meteo.
Atleta del “Nuoto Vicenza Libertas” società per la quale gareggia nel campionato master FIN e nel campionato italiano FINP (federazione italiana nuoto paraolimpico). Nel 2015 ha attraverso lo stretto di Gibilterra, mentre nel 2014 ha tentato la traversata del Canale della Manica in staffetta, purtroppo interrotta a poche miglia dal suolo francese, a causa delle avverse condizioni meteo.


Sabrina Peron, 52 anni, è stata invece la prima donna italiana ad attraversare lo stretto di Catalina nell'agosto dello scorso anno. Un successo subito seguito dalla vittoriosa attraversata dello stretto di Gibilterra.
Vulcano-Milazzo a nuoto: la prossima impresa dell’avvocato bassanese Sabrina Peron
Sabrina Peron ha imparato a nuotare da ragazzina al Nuoto Club Bassano, nelle piscine del centro di Luigi Agnolin. Nata a Bassano, dove ha frequentato il liceo Brocchi, si è poi laureata in giurisprudenza a Milano e nel capoluogo lombardo svolge oggi la professione di avvocato. Il nuoto, però, le è rimasto nel cuore. Ha coltivato questa passione ben oltre i limiti di una piscina, affrontando lunghe traversate in mare. Nel mese di agosto dello scorso anno è stata la prima donna italiana ad attraversare lo stretto di Catalina, un un tratto di mare di 34 chilometri che separa la costa della California dall’Isola di Santa Catalina. Ha all’attivo anche la traversata a nuoto dello stretto di Gibilterra, l’Ultraebre nel 2013 (31 chilometri nel fiume Ebro), lo stretto di Messina e la traversata del Bosforo. La prossima impresa di Sabrina è la traversata a nuoto dall’isola di Vulcano a Milazzo (23 chilometri) assieme all’atleta paraolimpico vicentino Enrico Giacomin. Data fissata martedì 20 settembre. Una granfondo ampiamente alla portata di questi due grandi nuotatori vicentini, con l’unica incertezza riguardo alle condizioni del mare, che martedì potrebbe essere un po’ troppo agitato. In tal caso la traversata sarà semplicemente rimandata

L’evento è stato promosso dall’Asd Nuoto Vicenza Libertas in collaborazione con l’Asd Nuoto Milazzo “Carmelo Nicosia”. Sarà la prima volta che un atleta disabile effettua la traversata dalle Eolie a Milazzo. Il programma prevede la partenza alle 7 dall’isola di Vulcano da località Punta Bandiera, l’arrivo, tra le 15 e le 17 della stessa giornata a Capo Milazzo. La Vulcano-Milazzo in solitaria è stata portata a compimento per la prima volta dal reggino Michele Rossetti nel 1975 in 7 ore 30’48”. Cinque sono le traversate completate da nuotatori che hanno affrontato il percorso senza l’ausilio di pinne. Il record appartiene al campione milazzese Pippo Nicosia, che nel 1986 stabilì il primato di 5 ore e 27’.




Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...