Passa ai contenuti principali

Aula Consiliare Falcone - Borsellino .. MAFIA - Commemorazione o consapevolezza ?

Comunicato stampa Meetup " Milazzo in Movimento "

Ha fatto grande scalpore il diniego dell'intitolazione dell'aula consiliare di Milazzo ai martiri di mafia Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. 
Gli attivisti del meetup " Milazzo in Movimento ", in riferimento ad un argomento così importante per la nostra terra, che viene spesso identificata di pari passo con la parola stessa come se gli appartenesse nel DNA, dichiarano quanto segue:
- Secondo il nostro primo cittadino certe scelte non si possono improvvisare, occorre un certo coinvolgimento di tutta la città, partendo dalle scuole, il che non è del tutto sbagliato, ma l'informazione fine a se stessa, a distanza di tempo, rimane un vago ricordo e non insegna nulla. Non è sufficiente far sapere ai nostri alunni cosa sia la mafia o chi siano i due eroi morti tragicamente per mano della malavita organizzata se poi non rientra nella loro consapevolezza che questi uomini hanno dato la vita per dei valori quali, onestà, giustizia, trasparenza ed umanità e che siano qualcosa di prezioso che va tutelato, proprio per combattere tutto ciò che è MAFIA.
Entrando nello specifico, non possiamo fare a meno di porre l'attenzione sull'immobilismo in cui versa Milazzo, dove nessuno della maggioranza o dell'opposizione sia stato capace di porre degli interrogativi al nostro Sindaco sul perchè ad oggi, la nostra cittadina versa in questa sorta di staticità amministrativa. Ed ancora, perchè da questa amministrazione, opposizione compresa, non sono stati avanzati progetti di riqualificazione del territorio? Perchè tutto tace?... 

Tutto è rimasto fermo, le fuliggini e l'erosione del tempo stanno facendo cadere a pezzi il paese.
Maggioranza ed opposizione ancora non hanno compreso che sono stati investiti di un titolo di fiducia datogli dai cittadini, desiderosi di una città diversa e migliore? Qui invece, ancora si assiste a litigi, se sia giusto o meno intitolare ad emeriti cittadini italiani un'aula consiliare. Crediamo soprattutto che se i due magistrati potessero parlare ci direbbero che a nulla vale l' effige in un edificio se non si cambia modo di essere, facendo rivivere la loro storia nei nostri gesti, più che nel semplice ricordo dei loro nomi, perchè la mafia non è solo un fenomeno criminale . A 24 anni dalla loro morte abbiamo visto ugualmente trionfare l'illegalità, la compravendita della democrazia e non siamo stati in grado di spezzare il gioco dei compromessi e delle furberie, che ne ha dichiarato la loro condanna a morte, lasciandoli soli.
Loro ci ammonirebbero dicendo no a manifestazioni folcloristiche ed a generici sentimentalismi della classe politica che si erge a paladina della legalità, pur di farne banale passerella. E per dirla come Paolo Borsellino, se non ci incamminiamo verso la trasparenza delle scelte e la collaborazione reciproca, Milazzo (la Sicilia) rimarrà una terra bella ma disgraziata !

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...