Ancora una giornata ricca di grandi emozioni per il nuovo campione olimpico di fioretto maschile individuale, Daniele Garozzo.
Nella foto, il momento della premiazione di ieri a Roma da parte del Comandante Generale della Guardia di Finanza. Il fiorettista acese ha ricevuto anche il premio per la medaglia olimpica più emozionante, indetta dalla Fondazione “Giovanni Agnelli” in collaborazione con il Coni e La Gazzetta dello Sport, che devolverà interamente in beneficenza a “Medici senza Frontiere” e “La Tenda di Cristo”di Acireale
COMUNICATO STAMPA



Il campione olimpico di fioretto maschile individuale, Daniele Garozzo, è stato premiato ieri a Roma dal Comandante Generale della Guardia di Finanza
Il fiorettista acese ha ricevuto anche il premio per la medaglia olimpica più emozionante, indetto dalla Fondazione “Giovanni Agnelli” in collaborazione con il Coni e La Gazzetta dello Sport, che devolverà interamente in beneficenzaa “Medici senza Frontiere” e “La Tenda di Cristo”di Acireale
Ancora una giornata ricca di grandi emozioni per il nuovo campione olimpico di fioretto maschile individuale, Daniele Garozzo, che ieri è stato premiato a Roma al Comando Generale della Guardia di Finanza per il grande trionfo conquistato il 7 agostoai Giochi di Rio 2016.
Il fiorettista acese ha ricevuto il riconoscimento insieme agli altri olimpionici del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. Giorgio Toschi, alla presenza del presidente del Coni, Giovanni Malagò.
Durante la cerimonia, Daniele Garozzo ha ricevuto anche il premio per la medaglia olimpica più emozionante, indetto dallaFondazione “Giovanni Agnelli” in collaborazione con il Coni e La Gazzetta dello Sport, consegnato dalla dott.ssa Maria Sole Agnelli, presidentessa della Fondazione.
Come già annunciato dalla stessa medaglia d’oro olimpica, l’intera somma di 150mila euro prevista per il premio sarà devoluta in beneficenza.
Il fiorettista acese destinerà infatti il 50% a “Medici senza frontiere” e il 50% a “La tenda di Cristo” di Acireale, associazione religiosa che ospita una comunità di pronta accoglienza femminile per ragazze madri e nuclei familiari in difficoltà.
Ennesima giornata di festa quindi per l’atleta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, che al termine della cerimonia ha manifestato tutta la propria felicità: “Anche oggi ho provato delle emozioni irripetibili - ha detto Daniele Garozzo - , che porterò per sempre nel mio cuore. Voglio ringraziare la Guardia di Finanza, perché mi ha permesso di accelerare quel processo di maturazione già cominciato negli anni precedenti nella mia terra, consentendomi di conquistare questo successo strepitoso che sognavo sin da ragazzino e che è arrivato pur avendo solo 24 anni. Proprio per la mia giovane età però non posso affatto essere appagato, ma anzi mi sento in dovere di continuare a lavorare sempre di più, per cercare di migliorarmi ancora e ripagare l’affetto di tutte le persone che mi sono sempre state vicine e di quelle che hanno gioito per la mia vittoria. Ci tengo a ringraziare anche la Presidentessa Agnelli e la Fondazione Giovanni Agnelli, insieme a La Gazzetta dello Sport e il Coni per il premio che mi è stato consegnato oggi, senza dimenticare le migliaia di persone che con la loro preferenza mi hanno aiutato a dare una mano alle due associazioni a cui ho sentito il desiderio di donare la somma vinta”.
Catania, 14 settembre 2016
Info: Antonio Costa
Foto del fiorettista acese immortalato nel momento delle due premiazioni (PH FEDERSCHERMA).