Subito all'apertura sfocia dal palco una raffica di energia a dir poco pazzesca del conduttore Nuccio Scibilia ineguadagliabile show men che nel dare il benvenuto al pubblico presente e a quello a casa che potrà vedere la serata in differita Tv, presenta la dolcissima Laura Culicetto che ben lo affiancherà per tutto l'atteso appuntamento annuale del Gran Galà della premiazione del Festival Osa Production, pregiato quest'anno dal titolo National Festival Osa Production in onore del 20° anniversario che si festeggerà il 21 dicembre di quest'anno nel quale vedremo sfoggiare il prestigioso nuovo logo.
La kermesse fulminantemente con questa magnifica accoppiata si è rivelata subito briosamente entusiasmante anche per la prima uscita del corpo di ballo della scuola barcellonese Soul Dance dei maestro Giovanni Gaetani e Rossana Conti che come per affettuoso tifo ai cantanti da premiare con personalizzate motivazioni si sono esibiti con una coreografia ripercorrente il tema di Cheerleading, al termine della quale forte della sua inventiva lo show men Nuccio Scibilia abbandonando come di solito la scaletta ha invitato il pubblico con larga ed ampia immaginazione di trovarsi in una corrida all'interno di un'arena spagnola, a fare l'olè per la presentazione di ciascun ballerino creando come suo solito grande spettacolo nello spettacolo assieme al Soul dance meritatamente premiata con targa ricordo.
Quindi via al susseguirsi delle premiazioni dei premi speciali a partire dal premio new entry quale battesimo di benvenuto sulla macchina della musica Osa Production andato ai cantanti Sonia Furnari di Barcellona, Martina Maiorana di Patti, Dario Feminò di Salerno, Rossana Maiorana e Marilena Coppolino di Barcellona. Ecco gli altri riconoscimenti:
Premio look: Marilena Coppolino di Barcellona, Giusy Sottile di Milazzo, Simona Spinella di Gioiosa Marea, Sara Di Bella di Gualtieri e Mirella Goldin di Torregrotta
Premio Simpaty voice: Mary Lanza di Taranto e al duo "Le Perle" di Barcellona
Premio Madrine Osa Production: Carmen Spartà e Melina Cambria
Premio World rock: Tribel rock di Siracusa, Spidibel di Messina, duo Cuore di Spadafora e i Virus group di Vincenzo Russo di Venetico Marina
Premio Presenza scenica: Sara Di Bella e Simona Spinella
Premio Interpretazione: Carme Lupica di Tortorici, Marzia Mazzeo di Barcellona, Dario Femine Giusy Sottile


Momento clou è stata l'esibizione di danza in carrozzina dell'ineguagliabile Roberta Macrì affiancata da Stella Giunta. Un momento di grande emozione per il pubblico è stato durante la premiazione della stessa quando ha mandato dei messaggi per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Altre targhe sono andate poi agli scenografi Antonio Mazzeo e Gabriele De Francesco, alla giuria tecnica presieduta dal maestro Carmelo Culicetto (Consuelo Pinna, Giuseppe Greco, Miriam Squadrito, Giuseppe Azzarello, Maria Basile, Salvatore La Porta, Caterina Maiorana, Francesco Piccolo, Rossella Costagiorgiano, Elena Donosa, Nicola Catanese, Carla Cometti), alla giuria dei giornalisti (Giovanni Petrungaro, Angelo Laquidara, Rodrigo Foti, Ramona Mondì, Andrea Italiano, Francesco Pinizzotto, Franco Alacqua, Giuseppe Stella, Benedetto Marchetta, Santino Smedile). Premiati ancora i componenti del gruppo di base "Gli Ambra" edizione 2013-2014 (Salvatore Mancuso, Nello Currò, Stefano Sgrò, Salvatore Siracusa, Santin Cusumano e Gianfranco Cernuto), il cameramen Francesco Parisi ed il fotografo Alex Maurilio.
Una pioggia di coriandoli e la sigla finale ha fatto calare il sipario sulla premiazione con la consegna dei primi tre del podio: la vincitrice della V edizione del Festival canoro Osa Producion, Simona Spinella, la seconda classificata Giusy Sottile e la terza Carmen Lupica assieme alle Ferrara Sisters.
E sorpresa finale la consegna dei premi all'accoppiata Scibilia - Culicetto che ha magnificamente condotto la serata e all'instancabile direttrice dell'Osa, Nancy La Greca che ha dato appuntamento all'edizione 2014.