
Comunicato stampa
Si è conclusa ieri mercoledì 19 febbraio la manifestazione organizzata dal Rotary Club di Milazzo presieduto dall'ing. Sergio Castellaneta. "La rassegna, principalmente destinata a diffondere un importante aspetto della cultura popolare siciliana nelle scuole," ha commentato l'ing. Castellaneta "è stata prolungata di due giorni rispetto alla previsione originaria al fine di consentire la massima partecipazione della popolazione studentesca di Milazzo e di San Filippo del Mela. Oltre alla massiva presenza degli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e medie inferiori, hanno partecipato alla manifestazione anche gli studenti dell'istituto tecnico-commerciale Leonardo da Vinci, il liceo classico Impallomeni ed il liceo scientifico Meucci." "Sono felicissimo del risultato raggiunto" continua l'ing. Castellaneta "che dimostra come un club service possa lasciare una traccia sul territorio anche incidendo sulle nuove generazioni. Sono infatti certo che i circa 2.500 giovani e giovanissimi che hanno assistito agli spettacoli abbiano avuto una opportunità di sano arricchimento culturale che i moderni media non riescono a fornire." Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla lotta alla poliomielite, mission internazionale del Rotary.
Sergio Castellaneta - Presidente del Rotary Club di Milazzo