SI FAMIGLIA “I giovani, futuro e cuore pulsante della famiglia”, - l’ incontro tenutosi nell’aula Magna del liceo classico GB Impallomeni
![]() |
nella foto: da sinistra la Dirigente Liceo Dott Caterina Nicosia , Dott Gaspare Sturzo e Padre Siracusano ) |
Milazzo - Vererdì 31. gennaio 2014
SI FAMIGLIA “I giovani, futuro e cuore pulsante della famiglia”, -
l’ incontro tenutosi nell’aula Magna del liceo classico GB Impallomeni e organizzato in collaborazione dal Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo, l’Associazione Forum delle idee e l’Istituto di Istruzione Superiore GB Impallomeni è stato un momento di vivo e costruttivo confronto tra i relatori e i giovani presenti.
>L’argomento trattato da Don Sergio Siracusano, Responsabile dell’ ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro ha trovato un ampio consenso tra i partecipanti che hanno colto nelle parole del relatore l’importanza di essere giovani protagonisti del vivere sociale, dando la giusta considerazione alla famiglia, cellula primaria del nostro tessuto sociale . IL giovane non alla finestra ma interprete del suo tempo e certamente pronto a mettersi in gioco nella costruzione di una società partecipe e collaborativa, con la famiglia intesa omento di incontro e amorevole luogo di prima formazione alla vita.
>Il dott. Gaspare Sturzo nel suo trascinante intervento ha colto l’essenza della partecipazione dei giovani alle dinamiche della società moderna attraverso una lettura della carta costituzionale che vede l’uomo elemento centrale di crescita collettiva votata alla educazione alla famiglia. Sturzo non relatore distaccato ma nel suo intervento vicino ai giovani nel tentativo, riuscito,di coinvolgimento totale all’ incontro . Lasciato il tavolo dei lavori , ha proposto un modo diverso di porsi con i presenti tra la platea, con abilità ha trattato il tema delicato della famiglia, luogo di prima educazione al vivere quotidiano, nel segno della presenza attiva nella esperienza di cittadino.> La dirigente Caterina Nicosia nell ‘ esternare la propria serena felicità per aver ospitato l ‘incontro su un tema di forte attualità ha evidenziato la valenza fortemente didattica dell’ intervento di Sturzo.
>Ha coordinato i lavori il Dott. Andrea Nastasi del CISS Milazzo, soddisfatto per la riuscita dell’evento ritenuto momento di vera partecipazione sociale alla crescita del nostro territorio.
Ufficio stampa
a cura del Dott Antonio Nicosia