Passa ai contenuti principali

Oranghi sotto attacco

Oranghi sotto attacco

Cari avaaziani, 

La sopravvivenza degli oranghi è appesa a un filo, e gli scienziati sono preoccupati che presto si possano estinguere. Ma c’è un piano intelligente con cui possiamo salvarli, se solo ognuno di noi darà una mano secondo le sue possibilità. 

Stanno per distruggere un corridoio ecologico essenziale, che collega due dei più importanti habitat per gli oranghi tra le paludi del Borneo. Salvare questa striscia di terra potrebbe segnare la differenza tra la vita e la morte di innumerevoli oranghi, che hanno bisogno di spazi ininterrotti di foresta e alberi per sopravvivere. Associazioni ambientaliste e gruppi locali hanno coraggiosamente annunciato di voler comprare questa terra e proteggerla una volta per tutte, ma per riuscirci hanno bisogno di soldi a sufficienza per battere la concorrenza di alcune aziende che invece vogliono farci i soldi e stanno cercando di impossessarsi del terreno e di distruggere la foresta. 

Questa è esattamente una delle situazioni per cui la comunità di Avaaz è nata: il modo in cui raccogliamo fondi, unico nel suo genere e alimentato dai cittadini di tutto il mondo, può permetterci di finanziare velocemente questa importantissima oasi protetta, e creare allo stesso tempo un fondo per difendere altri territori chiave in tutto il mondo. 

Clicca per fare una promessa di donazione, la processeremo solo quando raggiungeremo la cifra necessaria a comprare la terra: 






Per fare promesse di donazione diverse da quelle elencate qui sopra, clicca qui


Gli oranghi sono tra i nostri parenti più intelligenti e premurosi (il loro nome significa “persona della foresta” in lingua Malese). Spendono il 90% del loro tempo passando da un albero all’altro, arrampicandosi (i maschi possono allungare le braccia oltre i due metri!), o dormendo su altissimi nidi fatti dei rami più frondosi, e usando grandi foglie come riparo per la pioggia. Ma purtroppo, con la domanda di olio di palma in vertiginoso aumento e le aziende che fanno a gara nel disboscare porzioni di terra sempre maggiori, le case degli oranghi stanno letteralmente cadendo come pezzi di un domino. 

Permettere che gli oranghi si estinguano non significherebbe soltanto perdere per sempre una delle creature più maestose del pianeta, ma anche modificare l’intero ecosistema delle foreste pluviali da loro abitate. Gli oranghi infatti aiutano la foresta a rimanere forte e in salute, muovendosi al suo interno mentre mangiano i frutti di cui distribuiscono i semi in lungo e in largo. 

Nel Borneo, in cui l’80% degli ecosistemi abitati dagli oranghi è già stato distrutto, e una piccola area di terra può fare un’enorme differenza, collegando le foreste protette che sono sopravvissute. Ecco perché questo piano per salvare gli oranghi è così efficace: unendo una riserva forestale con un’oasi di natura selvatica, possiamo ottenere il massimo da ogni centesimo raccolto. 

Clicca per fare una promessa di donazione: se raccoglieremo fondi a sufficienza,potremo dare alle associazioni locali i soldi di cui hanno bisogno per acquistare immediatamente il terreno, e Avaaz potrà creare un fondo per sostenere campagne da lanciare in risposta a simili emergenze e proteggere l’ambiente dalle minacce più grandi: 






Per fare promesse di donazione diverse da quelle elencate qui sopra, clicca qui


Più di una volta in passato la comunità di Avaaz è accorsa in difesa delle foreste e delle specie in grave pericolo, come per l’Amazzonia in Ecuador e in Brasile, e per elefanti, rinoceronti e leoni minacciati dal bracconaggio. Lo scorso anno, un milione e mezzo di noi ha richiesto al governo Indonesiano di proteggere la sua fondamentale popolazione di oranghi. E ora abbiamo la possibilità di fare la differenza in Malesia, prima che anche solo un altro preziosissimo orango muoia. 

Con speranza e determinazione, 

Ricken, Allison, Emma, Mia, Emily, Anna, Wissam, David e tutto il team di Avaaz 

MAGGIORI INFORMAZIONI 

Gli oranghi… e le merendine (La Stampa)

Borneo, oranghi a rischio estinzione: ''Rispettateli, per favore'' (Repubblica)

Orango, una specie in estinzione (WWF)

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...