Passa ai contenuti principali

Milazzo, incontro con la candidata alle primarie del PD Antonella Monastra: "Torniamo a fare politica dal basso"





Pubblicato Mercoledì, 12 Febbraio 2014 22:52
Scritto da Francesca De Gaetano

Si è tenuto questa sera, presso l’Hotel “La Chicca”, l’incontro pubblico con Antonella Monastra, candidata alla segreteria regionale del Partito Democratico con il sostegno della lista Civati. La Monastra, in corsa contro Raciti e Lupo, è rappresentante della dimensione “sociale”, quella dei consultori e dell’associazionismo. Consigliera comunale a Palermo, ha affermato di aver accettato la candidatura “perché si deve avviare un percorso politico, che accetti la conflittualità come discussione sui temi politici e non come scontro tra persone. Ritengo si sia arrivati a un momento di snodo: bisogna reagire alla perdita dei diritti acquisiti, causata dall’inpoverimento della popolazione, con il conseguente dilagare di omofobia, xenofobia e aggressività; lo scatto necessario deve essere la riconferma della consapevolezza dei propri diritti.”

La candidata ha poi tracciato il percorso ideale da lei proposto, che definisce sempre espressione del suo collettivo e non di una limitante individualità: “Il territorio è stato un luogo fertile per le lotte relative ai grandi temi, battaglie portate avanti da un associazionismo che deve poter essere accolto dal Pd, per tornare a far politica dal basso attorno a questioni come la raccolta differenziata, la riqualificazione dei territori e l’interesse per l’assetto idrogeologico, tutte occasioni per fare attività di buona politica e per creare posti di lavoro.”
L’intervento è stato preceduto dalla presentazione di Pina Miceli, esponente del Comitato Civati eletta all’Assemblea nazionale, la quale ha spiegato come l’appoggio ad Antonella Monastra sia stato dettato dal suo profilo politico e sociale, dalle sue lotte per la parità di genere e contro l’omofobia. “Stiamo costruendo un progetto politico” ha asserito la Miceli, “e Antonella fa parte dell’avanguardia, tralasciando qualsiasi intento leaderistico. Tentiamo così di proseguire il percorso di Civati portando avanti la chiarezza e l’impegno.”


Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...