Passa ai contenuti principali

PD di Milazzo -Incontri sotto l'ombrellone e dintorni Conferenza stampa PD - Lettera aperta al Segretario Regionale Fausto Raciti





Dopo l'incontro dei giorni scorsi, precisamente dell'11 luglio 2014, indetto dalla segreteria PD del Circolo Uno e svoltosi presso la Casa del Popolo via XX Settembre di Milazzo. In un comunicato , a firma di Pina Miceli a nome dei componenti dell'area Civati e dell'area Renzi del PD di Milazzo, invita chi si riconosce nell'area del centro sinistra mamertino a partecipare, martedì 15 luglio alle ore 18,00 presso La Chicca Hotel di Milazzo, ad un incontro pubblico aperto alla stampa, durante il quale sarà illustrata la lettera aperta inviata, dai promotori della conferenza, al Segretario Regionale del PD Fausto Raciti.
E' da ritenere  che, come nel primo incontro , quello di martedi 15 luglio farà  riferimento allo “status quo territoriale del PD a Messina e in  Provincia ”,  di una “condizione di grave stallo delle attività necessarie ad un’ottimale riorganizzazione e radicamento del nuovo corso nel territorio”.

Le numerose rassicurazioni ottenute in merito ad un’immediata indizione del congresso provinciale e più volte disattese  hanno sfiduciato la base locale e condotto il partito all’anarchia gestionale. La mancanza del vertice condiviso che scaturisca dal confronto a livello locale non ha consentito l’emanazione di linee guida che ordinassero e dessero l’assetto necessario per evitare derive autogestite che indeboliscono l’essenziale visione unitaria che, in questo particolarissimo momento, potrebbe rendere il partito vulnerabile”.

Prima delle elezioni europee dello scorso maggio, Fausto Raciti aveva chiesto a tutte le anime del Pd di stare vicine per superare lo scoglio. Poi, si sarebbero lavati i panni sporchi. Rigorosamente in famiglia. Alla data del 26 giugno, tuttavia, di risolvere le cose a Messina, ancora stordita dal terremoto Genovese, non se ne parla. Ognuno prosegue ad andare in ordine sparso e i rischi sono quelli di una progressiva perdita del consenso. 
Intanto dopo Messina , anche da Milazzo si chiede “con forza”,  alla segretario regionale, di fissare una data certa per il congresso provinciale. Un congresso “in cui poter esprimere una linea comune e condivisa a livello locale ed in cui, in seno ad un confronto giustamente partecipato, scaturiscano categoriche linee guida ed elezioni democratiche del direttivo provinciale e comunale”.

Milazzo  ha espresso, nelle ultime competizioni elettorali, “un grande consenso verso il partito premiando l’impegno civico e politico ed ha il diritto di esigere scelte chiare e politicamente corrette al fine, oltretutto, di non far deflettere il risultato raggiunto”

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...