Passa ai contenuti principali

Con gli occhi del cuore di Ester Isaja



Presentazione del libro Con gli occhi del cuore di Ester Isaja Venerdì 10 Febbraio 2012 alle ore 16,30 nell’Aula Consiliare del Comune di Torregrotta

RECENSIONI LIBRARIE

ESTER ISAJA – CON GLI OCCHI DEL CUORE

di Redazione
Con gli occhi del cuore è una raccolta di artico­li, già, pubblicati sulla rivista “Margine Esterno” nei numeri di aprile e settembre 2007 e sulla “Gazzetta del Sud” nella pagina dei commenti dal 7 febbraio 2007 al 9 giugno 2009.Gli scritti affrontano varie e interessanti tematiche e sono stati, qui, ordinati in quattro distinte sezioni: 1) Sulla Società e i valori; 2) Sulla Famiglia e i Giovani; 3) Sulle Donne; 4) Sulla Giustizia. Alla base di quasi tutti gli scritti sono delle personali ri­flessioni e un filo conduttore si può individuare nel fatto che sono stati, per la maggior parte, redatti previlegiando il sen­timento, la passione, l’affettività, un’educazione del cuore, nella ferma convinzione che un approccio “con il cuore” faccia, sempre la differenza, in qualsiasi ambito. Il libro ci parla, soprattutto, di valori ed è indirizzato, principalmente, ai giovani che sono il nostro futuro ed è pregno di contenuti che costituiscono parte integrante delle tematiche inerenti ad un progetto sulla legalità che ho, per­sonalmente, elaborato alcuni anni fa e che è stato adottato con successo in diversi licei ed istituti scolastici di Messi­na e provincia. Inoltre, il libro vuole essere un motivo in più per far ri­flettere, soprattutto, i giovani sull’importanza della loro uni­cità, sul rispetto della loro identità e delle specialità e dei doni di cui sono portatori. Il libro contiene anche due scritti inseriti nella sezione sulle donne frutto di stimolanti e difficili ricerche storiche intorno alla prima donna avvocato a Messina, Iolanda Cicu, e sulla amata Regina Elena indimenticata ed indimenticabi­le per i messinesi. Di grande interesse, anche, gli articoli inseriti nella sezione sulla giustizia che si propone, chiaramente, di scuotere le co­scienza collettiva sulle problematiche concernenti la tutela e la salvaguardia dei diritti umani dei soggetti più deboli. Tutto ciò affinché tutti e, in particolare i nostri giovani, possano maturare il convincimento che è, sempre e comunque, possibile dare un personale contributo per cambiare il mondo e nessuno pensi di sottrarsi a questo pur difficile compito.




 http://www.facebook.com/profile.php?id=1620257289


Conosciamo meglio :
Ester Isaja, messinese, sposata con due figli, avvocato cassazionista.

Attività professionale:
Dal 1991 esercita la professione di avvocato.
Negli anni 1994/1995 è stata Giudice Onorario presso il Tribunale Civile di Messina.
E’ Segretario Dirigente della Sezione di Messina dell’ Associazione   Nazionale    Forense;
E’ Past  President  della F.I.D.A.P.A. Sez. Messina Capo Peloro;
E’ Componente del Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Messina;

Attività di docenza:
Ha tenuto lezioni di diritto civile e penale  presso la “Scuola Forense” dell’ Ordine degli Avvocati di Messina;
E’ stata docente di diritto pubblico e legislazione sociale in corsi IFTS.
Da diversi anni è esperto esterno in progetti sulla legalità presso licei e istituti scolastici di Messina e provincia.
E’ relatore in numerosi convegni incontri, conferenze e tavole rotonde su temi della legalità e della modernità.  

Collaborazioni e pubblicazioni:
Dal  1994  al 1998 ha collaborato al Notiziario Forense rivista dell’ Ordine degli Avvocati di Messina diretta dall’ Avv. Sebastiano Fatato.
Dal Novembre del 1998 ha collaborato per molti anni a Praxis, rivista dell’ Ordine degli Avvocati di Messina sotto la guida del direttore responsabile Lino Amendolia.
Dal 2007 ha collaborato per qualche anno a Margine Esterno rivista diretta da Tania Toscano.
Dal 2007  per  diversi anni ha pubblicato articoli sulla Gazzetta del Sud e su altri giornali e riviste on line.

Pubblicazioni Giuridiche:
- I torti tra fidanzati, in La prova e il quantum del risarcimento del danno non patrimoniale, vol. I collana a cura del Prof. P.Cendon,  Utet 2008;
-La Tutela  della dignità umana: interazioni etico giuridiche, in Il risarcimento del danno non patrimoniale, parte speciale tomo I  collana a cura del Prof. P. Cendon, Utet 2009;
- Il diritto alla felicità in Trattato dei nuovi danni, vol. 2 CEDAM 2011.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...