Calcio Seconda Divisione Milazzo, dopo il brindisi con il Gavorrano subito uno scontro salvezza a Giulianova


Fonte messinasportiva
Calcio
Seconda Divisione
Milazzo, dopo il brindisi con il Gavorrano subito uno scontro salvezza a Giulianova


Mamertini attesi dalla trasferta in Puglia, contro un avversario che ha conquistato appena tre punti nelle ultime sette gare ed è piombato in zona play-out. Dopo il successo con i toscani sono aumentati a sette le lunghezze di margine sulla terzultima posizione. Catalano e Trimarchi dovranno fare a meno dello squalificato Imparato.Dopo il convincente successo con il quotato Gavorrano, il Milazzo è atteso da un'altra sfida fondamentale in ottica salvezza: lo scontro diretto con il Giulianova. Lo spogliatoio è ovviamente galvanizzato dalla vittoria ottenuta contro una delle rivelazioni del girone. La formazione allenata da Buso era ancora imbattuta dall'arrivo dell'ex calciatore della Juve, con sei vittorie e quattro pareggi conquistati in dieci gare. I toscani sono stati però costretti ad arrendersi al "Grotta Polifemo".Tra i mamertini eccellenti le prove di un ritrovato Fiore e del portiere Messina, autore di alcuni interventi provvidenziali. Fondamentale anche l'apporto di Chiaria, che garantisce maggiore pericolosità ed esperienza all'attacco rossoblu, che è finalmente in grado di mettere costantemente in apprensione anche le retroguardie più solide.Rilevante infine il contributo del centrale difensivo Cucinotta, che ha sbloccato il match nel primo tempo, staccando nel migliore dei modi sugli sviluppi di un corner, e del centrocampista Cuomo, abile nel finale nello stoppare un pallone vagante e nel battere imparabilmente Addario.I tre punti rappresentano un premio meritato per gli uomini di Catalano e Trimarchi, che hanno costruito una buona mole di gioco, soffrendo soltanto nei primi venti minuti della ripresa la verve del bomber Fioretti, sempre più capocannoniere del girone con il ragguardevole bottino di 23 reti.Nel finale la formazione della provincia di Grosseto ha tentato il tutto per tutto, con gli inserimenti dalla panchina di Nohman e Zane, ma la reazione dei rossoblu si è rivelata decisiva. Il sesto successo stagionale, il quarto casalingo, ha consentito ai mamertini di tenere il passo di Neapolis, Fondi e Vibonese. Il margine sulla zona salvezza è salito a sette punti mentre la lotta per evitare i play-out resta accesissima, anche perché le squadre alle spalle dei rossoblu devono recuperare alcune gare.Domenica a Giulianova è in programma un autentico crocevia. I pugliesi attraversano un momento molto delicato, aggravato dai due punti di penalizzazione inflitti la scorsa settimana. Il loro ultimo successo risale all'ormai lontano 27 novembre contro la Vibonese: appena tre i punti conquistati nelle ultime sette giornate.Il Milazzo si troverà di fronte una squadra reduce da tre sconfitte consecutive e vogliosa di riscatto. Non sarà disponibile il difensore Imparato, appiedato per una giornata dal Giudice Sportivo, mentre i locali dovranno fare a meno, sempre per squalifica, dell'attaccante Picone, match-winner nella gara d'andata. Da valutare le condizioni degli infortunati N'Ze, Llama, Mangiacasale e Benci, tenuti a riposo mercoledì. Soltanto Dipasquale potrebbe tornare a disposizione.Designata la terna chiamata a dirigere l'incontro in programma al "Fadini" (calcio d'inizio alle ore 14.30) e valevole per l'ottava giornata di ritorno del girone B. L'arbitro sarà Guido Operato della sezione Aia di Isernia, coadiuvato da Emanuele Prenna di Molfetta e Stefano Cordeschi di Isernia.Nelle foto scattate da Cosimo Formica: in alto l'attaccante del Milazzo Roberto Chiaria, in basso il centrocampista mamertino Marco Fiore. Sono stati entrambi tra i protagonisti della sfida con il Gavorrano.