
Fone La Città di Milazzo
News - Attualità
Scritto da Redazione
Giovedì 23 Febbraio 20
Per gli studenti dell’Itis Majorana ancora due appuntamenti culturali di notevole interesse. Primo incontro, sabato 25 (Aula Magna, ore 10.00), con Graziella Lo Vano, autrice di un libro, “Da qui alla Merica” Kimerik editrice, in cui viene trattato il tema di una famiglia di San Fratello che lascia il paese per raggiungere gli Stati Uniti. Una storia di emigrazione ricca di eventi, a volte anche drammatici, che alla fine premiano la caparbietà di Benny Caiola, uno dei protagonisti, il quale, a New York, riesce ad affermarsi ed integrarsi. Il romanzo, ben accolto dalla critica, si è aggiudicato il primo posto nel Premio Nazionale di Narrativa “M.P. Natal”, opera inedita, con una brillante motivazione che mette in evidenza “un’unità di disegno e una forza sentimentale nel rilevare l’identità nazionale e regionale degli emigranti in mezzo secolo e più di vita americana”.
Lunedì 27, nell’ambito del progetto “Incontro con l’autore”, nell’Aula Magna dell’ Istituto, sempre alle ore 10.00, sarà presente Simonetta Agnello Horbny, che presenterà il libro “La monaca”, ed. Feltrinelli. La scrittrice palermitana che dal 1972 risiede in Inghilterra dove svolge la professione di avvocato ha esordito dieci anni fa con un romanzo, “La Mennulara”, che ha fatto registrare un inaspettato successo di vendite e giudizi lusinghieri da parte degli addetti ai lavori. Simonetta Agnello Horbny è divenuta così un “caso” letterario. Le pubblicazioni successive (“La zia marchesa”, “Boccamurata”, “Vento scomposto”, “Il filo d’olio”) hanno confermato le indubbie qualità di narratrice capace di coinvolgere il lettore. La trama de “La monaca” prende l’avvio da Messina (15 agosto 1839) e si sviluppa sul classico canovaccio della monacazione forzata della giovane Agata, che, tuttavia, “mantiene vivo il desiderio di vivere nel mondo e quanto più si inasprisce il conflitto interiore tanto più il futuro si colma di orizzonte e di speranza” dando vita ad un personaggio dotato, come si legge nel risvolto di copertina, “di una forza spirituale nuova, modernissima”.