Passa ai contenuti principali

Si avvicina il 19 marzo e nel giorno di San Giuseppe e della festa del papà non mancheranno sulle tavole siciliane le Sfince (o Sfinci) di San Giuseppe

La ricetta delle Sfince di San Giuseppe, il dolce della festa del papà

Creato da: Luisa Cassarà in Ricette 


Si avvicina il 19 marzo e nel giorno di San Giuseppe e della festa del papà non mancheranno sulle tavole siciliane le Sfince (o Sfinci) di San Giuseppe. Si tratta di "frittelle" morbide e gustose, coperte di crema di ricotta e gocce di cioccolato, granella di pistacchi, ciliegie e scorze d'arancia candite. Il nome "sfincia" deriva dal latino e dall'arabo e significa "spugna": l'impasto di base, una volta fritto da infatti vita a dolci morbidi ed areosi. La ricetta delle Sfince di San Giuseppe che abbiamo deciso di presentarvi segue dosi e procedimento suggeriti dal sito Giallo Zafferano. 

Ricetta delle Sfince di San Giuseppe, gli ingredienti (per 20/25 sfinci)

Per l'impasto:
150 ml di acqua
3,5 grammi di sale
200 grammni di farina
5 uova
65 grammi di burro

Per la crema:
600 grammi di ricotta di pecora
180 gr di zucchero a velo
50 gr di gocce di cioccolato

Per friggere e guarnire:
1 kg di strutto (o 1 litro di olio di semi di arachide)
granella di pistacchi
ciliegie candite
scorza di arancia candita

Procedimento
Preparate la crema di ricotta la sera prima, versando la ricotta in una ciotola ed unendo lo zucchero a velo: amalgamate e coprite con pellicola trasparente o un coperchio, quindi riponete in frigo.

Procedete quindi con la preparazione: versate acqua, burro e sale in un pentolino, unendo – una volta raggiunto il bollore – anche la farina, mescolando gli ingredienti sul fuoco con un mestolo di legno per 2-3 minuti, fin quando il composto non si staccherà dal pentolino. Mentre il composto si raffredda, unite alla ricotta le gocce di cioccolato fondente, riponendo nuovamente la crema in frigo. Lavorate l'impasto per circa 1 minuto ed unite una alla volta le uova: dovete ottenere una pastella liscia e densa. Sciogliete lo strutto (o scaldate l'olio) in un pentolino e friggete l'impasto, versandolo a cucchiaiate ed evitando di friggere troppi sfinci insieme, per evitare che la temperatura dell'olio si abbassi troppo. Assicuratevi che siano dorati da entrambi i lati e che gonfino bene, quindi scolateli ed adagiateli su un vassoio foderato di carta assorbente. Lasciateli intiepidire, quindi prendete la crema di ricotta, lavoratela nuovamente e ricoprite la superficie degli sfinci, guarnendoli con granella, ciliegia candita e scorzette d'arancia.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:













Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...