Passa ai contenuti principali

Santa Lucia, nasce lo sportello di ascolto per uomini autori di violenze



S. Lucia del Mela 06 Marzo 2014
Fonte Web 
Scritto da Francesca De Gaetano

Santa Lucia del Mela (Prov Messina) detiene un primato: è l’unico comune del meridione ad aver istituito uno sportello di ascolto per uomini, realtà nata a Modena e che, finora, si è esteso fino a Roma. L’iniziativa, annunciata nel convegno “BES,Bisogni Educativi Speciali” a cura del Comune, dello Studio Horus e della sezione Merì-Valle del Mela della Fidapa, ha dato seguito ai progetti in merito avviatisi già nel giugno scorso, in occasione di un convegno sul femminicidio organizzato dalla Fidapa. 
Nel corso dell’incontro il Sindaco Antonino Campo e l’Assessore alle politiche Sociali Elisabetta Lombardo hanno annunciato l’attivazione di uno sportello di ascolto e consulenza che permetterà agli uomini che maltrattano le donne di usufruire di un aiuto qualificato per porre fine a questi comportamenti distruttivi e autodistruttivi, analizzandone le motivazioni inconsce e avviando un percorso di superamento dei problemi irrisolti, che portano alcuni individui a reagire con la violenza, sia essa fisica o verbale.
Lo sportello rappresenta un segnale forte, reso ancor più incisivo dal momento che a idearlo e curarne la nascita sono state le donne stesse, che non hanno intenzione di limitarsi al sostegno per gli abusi subiti ma vogliono tentare una via alternativa alla risoluzione del problema: quella dell’ascolto della parte che offende, evitando quindi una condanna aprioristica e definitiva e aprendosi alla possibilità di aiutarsi aiutando chi “non riesce a fermarsi”, contrapponendo la propria forza alla debolezza insita nel ricorso alla violenza. 
“Sono particolarmente soddisfatta per la sinergia realizzata con il comune di Santa Lucia del Mela e lo studio professionale Horus, che mette gratuitamente a disposizione i propri esperti” - dichiara la presidente della sezione Fidapa, Caterina Mastroeni – il centro di ascolto per soli uomini era uno dei principali obiettivi che la sezione da me guidata si era posto. Un lavoro lungo e complesso il nostro, iniziato a giugno dell’anno scorso e finalmente in dirittura di arrivo. Siamo tuttavia consapevoli che da domani inizia un nuovo percorso, in cuila Fidapa del Meladovrà farsi parte attiva nel promuovere lo sportello, incoraggiando i nostri uomini ad abbandonare ogni reticenza e farsi ascoltare e consigliare da personale specializzato. Un’impresa ardua, ma necessaria per dare un contributo serio e concreto alla lotta al femminicidio”. 

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025

nei mesi scorsi anche un sit in dei Cinque Stelle  Ponte del Mela: oggi nessuna apertura, nuova data il 20 luglio 2025 Un coro di delusione e profondo rammarico per l’ulteriore dilazione dei tempi relativi alla riapertura del Ponte Mela, come si legge dai sociale  Una situazione che continua a generare gravi disagi alla mobilità e alla quotidianità dei cittadini dei Comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto per i lavoratori pendelare e per le attività commerciali che insistono in località Caldera, ormai al collasso.  Si chiede di procedere  con la massima urgenza per ripristinare il  collegamento viario essenziale per il nostro territorio. Apertura sì, apertura no: la soap opera barcellonese riguardante il Ponte del Mela non smette di stupire. Adesso la nuova data per la riapertura è prevista al 20 luglio. Visti i ritardi accumulati nel corso degli anni, l’apertura del Ponte Mela slitta con ogni probabilità intorno al 20 luglio 2025: queste sono le ultime ...

Milazzo. incontro con l’autore , Nino Genovese presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci

Milazzo. incontro con l’autore Nino Genovese che presenterà “Il silenzio dell’acqua” a Palazzo D’Amico. Madrina la consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci La consigliera comunale , Dott Fabiana Bambaci, ancora protagonista di un evento culturale nella città che l'ha adottasta . Eletta in consiglio comunale di Milazzo , forse alla prima esperienza , nel corso del cinque anni di mandato , che scadraà a fine 2025 , pian piano si è ritagliata all'interno del consesso comunale un ruolo da protagonista "non solo consigliera comunale" ma una amministratrice comunale che non si è limitata al ruolo formale, ma si è distinta per un impegno attivo e influente all'interno del consiglio comunale e nella comunità, agendo come una figura propositiva e incisiva. In altre parole, è una consigliera che non si è limitata a svolgere le funzioni previste dal suo incarico, ma ha cercato di avere un impatto reale e significativo sulla vita politica e sociale della città Proprio -...