Passa ai contenuti principali

Presentazione del libro di Daniela Aspa " I miei occhi " organizzata dalla ProLoco di Milazzo e dalla Edizioni Smasher


Il prossimo 05 aprile 2014, a partire dalle ore 18, presso la Sala Rotonda Paladiana di Milazzo, sarà presentato il primo libro di Daniela Aspa dal titolo “I miei occhi” pubblicato per i tipi della Smasher. Interverranno, oltre all’Autrice, il Presidente della ProLoco di Milazzo Pasquale Saltalamacchia che leggera' anche alcuni passaggi del libro, il Direttore O.P.G. Nunziante Rosania, l’assistente sociale Santi Calderone, la giornalista  Piera Trimboli e Carmen Fasolo per la Casa Editrice. 
Daniela Aspa ripercorre, con coraggio, le tappe salienti della propria vita. Non vuole insegnare a vivere, perché ciascuno lo impara da sé, semmai desidera comunicare a tutti che dentro di noi esiste una forza che può tenerci in vita, può farci andare avanti, un’immensa resilienza che può farci gridare “Io ce l’ho fatta!” Per i tipi della Smasher, la Aspa regala 40 pagine circa intrise di esperienze, di ricordi, di emozioni, di sensazioni... E infine di aforismi che possono spingerci a riflettere su noi stessi e sul mondo che ci circonda.
“Siamo gli invisibili – scrive nel suo libro la Aspa – ci riconosciamo nelle parole. Tentare ogni tanto di prendere luce è un modo per sentirsi vivi, ma scopriamo sempre con maggior consapevolezza che il nostro essere è vivo nella solitudine, lontano da un mondo fatto di maschere.Nella vita si scontano colpe continue. Soffocare, essere superficiali, amare, non essere capiti. Forse questo succede perché la vita stessa è una colpa. La solitudine è il punto di arrivo dentro se stessi.Evitare delusioni derivanti dall’esterno e godersi l’introspezione del proprio essere è il miglior modo per sopravvivere a questa vita”.
Pubblicato nell’ottobre del 2013 dalla Casa Editrice Smasher, “I miei occhi” è l’esordio di una giovane scrittrice che così spiega la sua scelta di aprirsi agli altri e raccontare di sé: «Due anni fa circa ho creato una pagina fan su facebook. In essa ho iniziato a scrivere piccole riflessioni sulla vita in generale, con il tempo però ho capito che desideravo scrivere dell’altro, volevo parlare anche di me. Così la pagina fan è diventata a poco a poco lo scrigno dove ho custodito le mie emozioni rispetto alla mia vita, al mio modo di osservarla con occhio critico, alle mie cicatrici... Ma ancora non mi bastava! Sentivo il bisogno di dire di più, di liberarmi finalmente, di aprire la mia anima e di parlare di me. Così è nata l’idea di pubblicare un libro. All’interno narro la mia vita, le mie esperienze difficili, le cicatrici che non si possono dimenticare nonostante il passare degli anni.Desidero lasciare ai miei lettori un messaggio ben preciso: ‘niente è impossibile, se lo si vuole con tutta l’anima!’. Così io oggi posso gridare “Io ce l’ho fatta!”, puntando i piedi contro il mio destino.Tutti possiamo farcela...”
http://www.edizionismasher.it/danielaaspa.html

I miei occhi
Daniela Aspa
Ed. Smasher 2013
ISBN 978-88-6300-104-4

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Calcio Under 19 Dimissioni Team Manager Stefano Buta

Dimissioni Team Manager Stefano Buta A seguito comunicato dello stessso, si  rende noto con grande sorpresa delle dimissioni del team manager Stefano Buta da collaboratore della formazione Under 19 del Monforte Vdm La scelta, che deriva da motivi personali, giunge in tempo affinchè il club possa provvedere a nominare nel più breve tempo possibile altra figura sostituiva per non lasciare scoperto un ruolo strategico per il settore giovanile scolastico . Il Sig Buta ringrazia la società per la fiducia accordata e Mister Caragliano, segno di un rapporto forte e di stima reciproca.

Congratulazioni al Dott Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. per aver conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose

Rocco Rando, ex direttore della Dogana di Milazzo. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito la licenza in Scienze Umane e Religiose e la Laurea in Scienze Religiose. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo nasce nel 1986 presso la Facoltà Teologica di Sicilia con l’intento di formare uomini e donne ad assumere la responsabilità professionale, lavorativa, testimoniale della docenza della religione cattolica in ogni ordine e grado delle scuole italiane. Allo stesso tempo forma uomini e donne ad assumere responsabilmente, criticamente, creativamente, professionalmente il compito pastorale della testimonianza e della trasmissione della fede e i servizi dei ministri quali il catechista, il lettorato e l’accolitato ed il ministero straordinario del diaconato permanente. Attualmente il Piano di Studi previsto dall’ISSR si struttura sulla base della riforma degli studi approvata dalla Congregazione dell’Educazione Cattolica e prevede due Cicli di studio: uno triennale e due speci...