San Rocco : presentata l’ultima fatica letteraria dell’autrice taorminese Concettina Costa , intitolata “I casi strani della vita”, edito da CTL Libeccio Livorno – Editore Nino Bozzi.
La Chiesa di San Rocco di Milazzo, sempre piu riferimento di appuntamenti culturali promossi dalle nostre associazioni culturali
La Chiesetta che, conserva l’effigie di San Rocco, statua in legno e cartapesta del 16° secolo. edificata nel 1575 per voto popolare a seguito di una pestilenza che sconvolse la città. di proprietà della Società Marittima, è un tipico esempio di chiesa fortezza rinascimentale, e sorge su una collinetta affacciandosi sulla riviera di levante e di ponente.
Archivato l' incontro con il poeta Antonio Cattino, di sabato acorso 18 giugno scorso di liriche “Rime peloritane” – IX volume della collana Florilegio dell’associazione Cenacolo Culturale “Hortus Animae”, ieri, mercoledi 22 giugno alle ore 18:00 il secondo appuntamento con l’ultima fatica letteraria dell’autrice taorminese Concettina Costa che ha presentato una nuova opera intitolata “I casi strani della vita”, edito da CTL Libeccio Livorno – Editore Nino Bozzi. Una raccolta antologica di componimenti narrativi che raccontano storie di ieri e di oggi come tributo alla terra di Sicilia, non secondo una visione edulcorata della Sicilia stessa, ma con le sue luci e le sue ombre.
A fare gli onori di casa, il presidente dell’Ass.Cult.”Teseo”Dott Attilio Andriolo, l’artista Giovanni Albano, scrittore poeta musicista critico d’arte, Il cantante folk Mimmo Ambriano ed infine l’artista Rosetta Lovano, ha letto alcune pagine del libro.
Foto a cura "Teseo Associazione Culturale Milazzo" (Non profit).


