Passa ai contenuti principali

Milazzo: Concorso Nazionale di Poesia di FilicusArte termine scadenza il 31.10.12022



Termine della presentazione
31 ottobre 2022

REGOLAMENTO

Possono partecipare autori con opere a tema libero, edite e inedite ma non premiate o segnalate in altri concorsi.

Il premio si articola in QUATTRO sezioni:

Sez. A - Poesia in lingua italiana.

Sez B - Poesia in lingua siciliana o altro dialetto regionale (con traduzione se proveniente da altre Regioni fuori dalla Sicilia)

Sez. C – Esordienti- Poesia in lingua italiana per i minori che entro la data di scadenza del concorso non abbiano compiuto 18 anni.

Sez. D – Esordienti- poesia in lingua siciliana o altro dialetto regionale (con traduzione se proveniente da altre Regioni fuori dalla Sicilia)

per i minori che entro la data di scadenza del concorso non abbiano compiuto 18 anni. Per i minori è inoltre prevista la possibilità di partecipare con un racconto breve o una poesia che abbia come tema le loro esperienze nel periodo di permanenza forzata in casa a causa del coronavirus.

I partecipanti possono concorrere con un massimo di DUE COMPOSIZIONI POETICHE PER CIASCUNA SEZIONE. Ogni composizione non deve superare i 40 versi.

Le poesie devono pervenire in 5 (cinque) copie in formato A4 dattiloscritte o scritte al computer di cui una copia deve essere corredata dalle generalità del partecipante: cognome, nome, indirizzo, luogo e data di nascita, recapito telefonico ed indirizzo e-mail e chiusa in una busta a parte con la seguente dichiarazione firmata: “la/e mia/e poesia/e concorrente/i, frutto del mio ingegno, è/sono non premiata/e o segnalata/e in altri concorsi. Autorizzo ai sensi della L. 675/96 , con particolare riferimento agli art. 11 e 20 del dec. Leg. N. 196 del 30/06/2003 il trattamento dei miei dati nell’ambito del Premio.” Tutte le opere e la busta con le generalità, vanno inoltrate, in un unico plico, alla Segreteria del Premio Nazionale “Filicusarte” Sezione Poesia presso la sig.ra Elisa La Rosa via Acqueviole, n° 85 – 98057 MILAZZO (Me), entro il 31 ottobre 2022 non dimenticando di apporre il mittente, farà fede la data del timbro postale, per eventuali consegne brevi manu allo stesso indirizzo indicato nel bando si preferisce l’intervallo orario che va dalle ore 15:00 alle ore 17:00, oppure previa telefonata al seguente numero 366/1594855, oppure inviate insieme alla scheda di partecipazione correttamente compilata e alla dichiarazione firmata al seguente indirizzo di posta elettronica: larosaelisa1@gmail.com

E’ prevista una quota di partecipazione (a copertura delle spese di organizzazione, di segreteria e di promozione) di 10 (dieci) euro per sezione (sez. A e B), e di 5 (cinque) euro per sezione (sez. C e D), indipendentemente dal numero di opere presentate. Il pagamento deve essere effettuato inserendo la quota in contanti all’interno della busta contenente le opere, oppure inviata mediante bonifico postale al seguente codice IBAN:

IT28R3608105138204170404172 C.F: LRSRLS57M64F206U, e inviare copia della ricevuta del versamento alla seguente email: larosaelisa1@gmail.com

Per le sez. C e D la domanda di ammissione a concorrere dovrà essere autorizzata per iscritto e firmata da un genitore o da chi ne esercita la responsabilità e inserita nella busta di partecipazione.

Saranno scartate, senza che sia dovuta comunicazione al concorrente, quelle opere che non corrisponderanno a quanto richiesto nei precedenti articoli.

Le opere inviate non saranno restituite. La segreteria non è tenuta ad alcuna comunicazione, sull’esito del Premio, ai concorrenti non premiati. I risultati saranno resi noti mediante mass media e internet. Ai finalisti sarà data tempestiva comunicazione scritta o con altro mezzo ritenuto adeguato dall’Organizzazione.

La giuria sarà formata da esponenti del mondo della cultura italiana i cui nomi saranno resi noti al momento della premiazione.

Ai tre finalisti di ciascuna sezione saranno assegnati il trofeo e le targhe. La proclamazione avverrà nel corso della cerimonia di premiazione.. La giuria si riserva di assegnare alcune menzioni speciali per ogni sezione alle poesie segnalate. Qualora l’organizzazione venga a conoscenza, anche dopo le premiazioni, che (in violazione dell’articolo 1 e come da dichiarazione di cui all’articolo 4) le poesie finaliste o premiate hanno già avuto riconoscimenti in altri concorsi, il concorrente deve restituire il premio ricevuto.

La cerimonia di proclamazione dei vincitori avverrà in luogo, in data e in ora da stabilire, i quali verranno comunicati a tempo debito ai partecipanti tramite mass media e internet. I vincitori verranno tempestivamente avvisati tramite email o recapito telefonico. I premi dovranno essere ritirati dagli interessati, in caso di impossibilità a ritirare personalmente il premio è ammessa delega scritta. Tutti i concorrenti sono invitati.

La partecipazione al premio costituisce implicitamente l’accettazione di tutte le norme del regolamento. Per quanto non previsto dal presente bando valgono le deliberazioni della giuria e per ogni controversia è competente il foro di Barcellona Pozzo di Gotto (Me).

Per ulteriori informazioni e/o assistenza, contattare la sig.ra Elisa La Rosa segretaria dell’associazione “FilicusArte” mediante il seguente numero telefonico 366/1594855 o e-mail: larosaelisa1@gmail.com

Considerando il laborioso compito della giuria, si ringraziano gli autori che invieranno le loro opere in largo anticipo sulla scadenza . Si prega di inviare le due composizioni già assemblate in 5 gruppi che saranno distribuiti a cura della segreteria del premio, ai componenti la giuria.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...