Passa ai contenuti principali

Milazzo : discarica di Ponente, mancato inserimento della Regione Siciliana nel piano nazionale dei siti da bonificare. Nota del Circolo Pd di Milazzo





Milazzo : discarica di Ponente,  mancato inserimento della Regione Siciliana nel piano nazionale dei siti da bonificare. Nota del Circolo Pd di Milazzo 

Il circolo PD di Milazzo continua a seguire da vicino la questione legata alla Discarica di Ponente rinvenuta a seguito delle mareggiate degli anni scorsi. Un tema che, a fasi alterne, ha assunto rilevanza nel dibattito politico cittadino. 
Abbiamo avuto modo di seguire i vari passaggi e gli atti pubblicati sul sito del Ministero della Transizione Ecologica, rispetto alla questione dei Siti Orfani ma anche la risposta del Ministro Cingolani ad una interrogazione presentata da un deputato del territorio e la volontà da parte dell’attuale Amministrazione cittadini di dare seguito ad una progettazione riguardante l’iter di bonifica del sito. Alla luce della posizione del Ministro che evidenzia come la Regione Sicilia non abbia inserito nell’elenco dei siti siciliani trasmessi al Ministero la discarica di ponente, il Circolo PD di Milazzo invita la deputazione regionale e nazionale ed il Sindaco a fare chiarezza su questo aspetto. Non è più accettabile per l’intera comunità milazzese questo continuo rimpallo di responsabilità tra istituzioni pubbliche che, al contrario, dovrebbero lavorare in sinergia nell’ottica della risoluzione del problema. Milazzo non può e non deve essere etichettata come la Città della Discarica. Una Città che con fatica sta provando ad impostare una strategia legata alla promozione turistica, in cui va considerata l’istituzione dell’Area Marina Protetta e come tale non può permettersi, su uno dei tratti di costa più suggestivi del nostro territorio, una discarica a cielo aperto. Infine ringraziamo il Consigliere Foti per la disponibilità al confronto e per aver condiviso con il direttivo l’ottimo lavoro portato avanti fino ad oggi proprio sulla discarica di ponente. Senza dubbio un’elaborazione e contenuti importanti posti all’attenzione del Consiglio Comunale e dell’Amministrazione


Segretario Pd Salvatore Gitto
___________________________________________________________________________




Foto,  tratta da Striscia del giugno 2020
della nota trasmissione “Striscia la Notizia"
Nella città del Capo nel giro di pochi mesi infatti per il popolare show di canale 5. in onda su Mediaset , l’inviata siciliana Stefania Petyx e il bassotto, mettono nuovamente in risalto lo scempio sulla riviera dei sogni di ponente. L’inchiesta parte dal gennaio 2019, e riguarda la discarica emersa dalla violenta mareggiata nell’area demaniale compresa tra la frazione Bastione e via Torretta, che a quanto pare non sarebbe da imputare solo all’incuria dei cittadini, ma una vera e propria bomba ecologica più allarmante che, mediante l’indagine dell’autorità giudiziaria, ha fatto rilevare situazioni di inaudita gravità ambientale. Dopo vari sopralluoghi richiesti dall’amministrazione comunale, poiché avevano documentato presenze di pattume nel tratto di costa aggredito dall’erosione, interveni’ la Capitaneria di porto per il sequestro dell’area, scoprendo che la discarica interessa ben 8 mila mq di area demaniale marittima. Il tratto costiero difatti si estende per circa 160 metri lineari sulla linea fronte mare e con un’ampiezza di circa 50 metri verso l’entroterra. Ancora in corso l’informativa di reato in mano alla Procura della Repubblica di Barcellona P.G., che ipotizza il deposito e l’abbandono incontrollato di rifiuti nocivi. Il terrapieno antistante la spiaggia è interessato da una valanga di rifiuti interrati e costituiti da varie tipi di materiali, in quanto è prevedibile che l’area in anni passati costitui’ una discarica di rifiuti, data la considerevole quantità di terra posta al di sopra dei rifiuti stessi e dalla loro notevole stratificazione. Durante il servizio è stato diffuso il video messaggio del Sindaco Giovanni Formica, rivolto a tranquillizzare la collettività ed i potenziali flussi turistici sullo stato dei luoghi, che scongiurano il rischio di radioattività, anche attraverso gli studi dell’Arpa, ed è a buon punto l’opera di bonifica nella perimetrazione dell’area coinvolta dal deposito dell’immondizia.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...