Presentato il libro “Un germoglio tra le sbarre” di Angelica Artemisia Pedatella e Paolo Paparella al carcere di Barcellona P.G.
Presentato il 9/6 alle ore 16,00 presso il carcere di Barcellona P.G. , il libro di Angelica Artemisia Pedatella e Paolo Paparella :" Un germoglio fra le sbarre" . Organizzato dall’Università eCampus ,l’Associazione culturale Teseo e la Cooperativa “Nuova Via”
. Nella sala- teatro della Casa circondariale del Carcere di Barcellona P.G., si è svolta la presentazione del libro “Un germoglio tra le sbarre. Dal disagio personale al disagio sociale ,tra carcere e libertà a cura di Angelica Artemisia Pedatella e Paolo Paparella. Pioda Imaging (Roma 2016).
Il carcere si trasforma in un luogo di formazione professionale congiunta per chi vi lavora e per chi vi accede dall’esterno per conoscerlo e capirlo. E’ infatti previsto accreditamento da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati sezione di Barcellona P.G,, nonchè dell’Ordine dei giornalisti della Sicilia, mentre l’evento è inserito nel percorso di formazione previsto per la Polizia penitenziaria in servizio presso l’istituto barcellonese.

Il carcere non è solo luogo di punizione, di sofferenza e riabilitazione per chi ha commesso un errore , ma luogo aperto anche per i cittadini, per discutere, confrontarsi, imparare! L’innovazione , che porta la firma congiunta degli autori del volume, Angelica Artemisia Pedatella e Paolo Paparella, del direttore del carcere dr. Nunziante Rosania, del presidente dell’Associazione culturale “Teseo” e della Coop. “Nuova Via” dr. Attilio Andriolo, del Centro di ricerca CRAD e Università telematica e-Campus , nasce dalla necessità di trasformare le storie vere raccolte nel libro in occasione di rinnovamento culturale, con un convegno sui temi della legalità, dei diritti dell’uomo, del diritto alla formazione, della libertà e dello stato dell’arte in tema di esecuzione penale in Sicilia e non solo (questi alcuni dei temi trattati dai relatori). Lo sforzo di effettivo rinnovamento del mondo della giustizia attualmente in corso porta alla ricerca di soluzioni alle tante criticità, che affliggono da anni la realtà italiana e le sue complesse articolazioni.

Il maestro Fortunato Sindoni che hanno accompagnato musicalmente le letture dei giovani detenuti.
Dr.Gaetano Giunta Segretario Fondazione di Comunità Messina .
Avv.Giuseppe Calabro' Direttore della Formazione Camera Penale Barcellona P.G.
L'Assessore Torre porge i saluti dell'Amministrazione Comunale di Barcellona PG.
Nicola Mazzamuto ed Emanuele Crescenti nel corso del loro intervento.
Avv.Antonio Centorrino -Presidente ASS.Pe.93-Camera Minorile con il prof.Giovanni Fiandaca Garante per i detenuti Reg.Sicilia.
Prof.Mario Bolognari Antropologo Direttore Dip.Civilta' Antiche e Moderne Univ. Messina
Dr.Emanuele Crescenti -Procuratore Capo Tribunale di Barcellona PG.
Dr.Nicola Mazzamuto -Presidente Tribunale Sorveglianza Messina
Angelica Artemisia Pedatella con il giornalista Nuccio Anselmo .
Paolo Paparella, al centro con Angelica Artemisia Pedatella e il prof.Roberto Russo , docente di Diritto Costituzionale presso l'Universita' libera eCampus.
L'intervento del Presidente della "Teseo" alla presentazione di "Un germoglio tra le sbarre"
Dott Andriolo Attiliio
Dott Andriolo Attiliio
L'intervento dell'autrice del libro:"Un germoglio tra le sbarre" Angelica Artemisia Pedatella.
L'Intervento del direttore dr Nunziante Rosania.