Passa ai contenuti principali

Presentato il libro “Un germoglio tra le sbarre” di Angelica Artemisia Pedatella e Paolo Paparella al carcere di Barcellona P.G.


Carcere di Barcellona P.G.  il libro di Angelica Artemisia Pedatella e Paolo Paparella :" Un germoglio fra le sbarre" . 
Organizzano l'evento l'Associazione Culturale "Teseo", la Cooperativa sociale "Nuova Via" e l'università eCampus 



Presentato il 9/6 alle ore 16,00 presso il carcere di Barcellona P.G. ,  il libro di Angelica Artemisia Pedatella e Paolo Paparella :" Un germoglio fra le sbarre" . Organizzato dall’Università eCampus ,l’Associazione culturale Teseo e la Cooperativa “Nuova Via” 

. Nella sala- teatro della Casa circondariale del Carcere di Barcellona P.G., si è svolta la presentazione del libro “Un germoglio tra le sbarre. Dal disagio personale al disagio sociale ,tra carcere e libertà a cura di Angelica Artemisia Pedatella e Paolo Paparella. Pioda Imaging (Roma 2016).
Il carcere si trasforma in un luogo di formazione professionale congiunta per chi vi lavora e per chi vi accede dall’esterno per conoscerlo e capirlo. E’ infatti previsto accreditamento da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati sezione di Barcellona P.G,, nonchè dell’Ordine dei giornalisti della Sicilia, mentre l’evento è inserito nel percorso di formazione previsto per la Polizia penitenziaria in servizio presso l’istituto barcellonese.

Il carcere non è solo luogo di punizione, di sofferenza e riabilitazione per chi ha commesso un errore , ma luogo aperto anche per i cittadini, per discutere, confrontarsi, imparare! L’innovazione , che porta la firma congiunta degli autori del volume, Angelica Artemisia Pedatella e Paolo Paparella, del direttore del carcere dr. Nunziante Rosania, del presidente dell’Associazione culturale “Teseo” e della Coop. “Nuova Via” dr. Attilio Andriolo, del Centro di ricerca CRAD e Università telematica e-Campus , nasce dalla necessità di trasformare le storie vere raccolte nel libro in occasione di rinnovamento culturale, con un convegno sui temi della legalità, dei diritti dell’uomo, del diritto alla formazione, della libertà e dello stato dell’arte in tema di esecuzione penale in Sicilia e non solo (questi alcuni dei temi trattati dai relatori). Lo sforzo di effettivo rinnovamento del mondo della giustizia attualmente in corso porta alla ricerca di soluzioni alle tante criticità, che affliggono da anni la realtà italiana e le sue complesse articolazioni.



          Il maestro Fortunato Sindoni  che hanno accompagnato musicalmente  le letture dei giovani detenuti.

Dr.Gaetano Giunta Segretario Fondazione di Comunità Messina .


Avv.Giuseppe Calabro' Direttore della Formazione Camera Penale Barcellona P.G.

L'Assessore Torre porge i saluti dell'Amministrazione Comunale di Barcellona PG. 
Nicola Mazzamuto ed Emanuele Crescenti nel corso del loro intervento.

Avv.Antonio Centorrino -Presidente ASS.Pe.93-Camera Minorile con il prof.Giovanni Fiandaca Garante per i detenuti Reg.Sicilia.
Prof.Mario Bolognari Antropologo Direttore Dip.Civilta' Antiche e Moderne Univ. Messina

Dr.Emanuele Crescenti -Procuratore Capo Tribunale di Barcellona PG. 
Dr.Nicola Mazzamuto -Presidente Tribunale Sorveglianza Messina


Angelica Artemisia Pedatella con il giornalista Nuccio Anselmo .


Paolo Paparella, al centro con Angelica Artemisia Pedatella e il prof.Roberto Russo , docente di Diritto Costituzionale presso l'Universita' libera eCampus.

L'intervento del Presidente della "Teseo" alla presentazione di "Un germoglio tra le sbarre"
Dott Andriolo Attiliio


L'intervento dell'autrice del libro:"Un germoglio tra le sbarre" Angelica Artemisia Pedatella.

L'Intervento del direttore dr Nunziante Rosania.






Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...