Passa ai contenuti principali

ANTONIO CATALFAMO PRESENTA L’ASSOCIAZIONE PRIMA IL TERRITORIO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI


9 giugno 2017 
Comunicato Stampa
Sceglie la sala stampa della Camera dei Deputati per la conferenza stampa di presentazione dell’associazione culturale di “Prima il Territorio”. 

Associazione, fondata da Antonio Catalfamo a Barcellona Pozzo di Gotto.
Una sorta di think tank (letteralmente serbatoio di pensiero ) un organismo, che si occupa di analisi delle politiche pubbliche e quindi nei settori che vanno dalla politica sociale (social policy) alla strategia politica con forte connotazione territoriale messinese, in particolare in provincia di Messina, occupandosi di tutela ambientale, difesa del cittadino dai rischi di inquinamento da amianto, valorizzazione dei beni culturali e pubblici, sensibilizzazione per le buone pratiche sociali.

Prima il Territorio, nel corso della conferenza stampa a Roma, ha presentato in mattinata i risultati raggiunti nei primi mesi di attività: dalla denuncia ambientale di Villafranca per il pericolo derivante dallo smaltimento amianto in prossimità di edifici scolastici, alle segnalazioni di degrado e abbandono tra Barcellona e Milazzo di strutture pubbliche e impianti sportivi, la lotta in difesa del diritto alla salute in conseguenza del nuovo piano di rete ospedaliera che ha ridimensionato l’Ospedale di Barcellona.



Non solo denunce e segnalazioni ma anche proposte, in questi primi mesi di attività dell’Associazione Prima il Territorio, come la partecipazione agli Stati Generali sul Castello con un ricco programma per valorizzare il bene più importante della città di Milazzo. Un programma pieno di idee e contenuti che – secondo quando affermato dallo stesso Catalfamo durante la conferenza – sarà la piattaforma programmatica a disposizione di chiunque si impegnerà per le prossime elezioni politiche regionali.

“Il nostro è un ruolo di monitoraggio, di denuncia, di vigilanza ma soprattutto di proposizione. Cerchiamo di fare da cerniera tra istituzioni e cittadini al fine di riempire quel vulnus che si è creato a livello di partecipazione democratica. L’obiettivo è dare voce alle esigenze dei cittadini, sottolineando i disagi, le problematiche e segnalando le opportune soluzioni in tempi in cui il capitale umano del volontariato, anche a livello culturale, può fare la differenza in concreto. Ai cittadini – ha aggiunto Catalfamo – servono risposte dalla politica. Oggi noi siamo qui per dire ai siciliani che la politica è ancora uno strumento pulito e trasparente se fatto dal basso, con l’aiuto dei volontari, dei giovani, della società civile, con la giusta distanza da partiti e centri di potere. Noi vogliamo rimettere al centro del dibattito il cittadino, in quanto portatore di interessi sani, senza distinzioni ideologiche o di bandiera. Certo, i nostri valori – ha specificato il giovane barcellonese – si ispirano a quelli cristiani su cui è fondato l’Occidente, la famiglia, la legalità, la difesa delle tradizioni. Valori che metteremo in campo per tornare a parlare di turismo, di sicurezza, di ambiente e di lavoro, raccontando e riproponendo gli esempi positivi che il territorio ci propone. C’è una Sicilia sana che crede nel cambiamento e nella forza dei sogni. La nostra è una visione che guarda al dialogo, parla al futuro e vede i cittadini come risorse, non come numeri.”

L’Associazione Prima il Territorio ha quindi lanciato nel dettaglio il suo programma, incentrato sul concetto di lavoro orizzontale, ossia attraverso la rete sana che corre tra associazioni, istituzioni, università e imprenditoria giovanile. Turismo, sostenibilità ambientale e sicurezza delle città sono gli altri pilastri fondamentali dell’Associazione che punta ad aprire diverse sedi in tutta la Sicilia. Per l’occasione sono state presentate le modalità attraverso le quali è possibile affiliarsi gratuitamente e contribuire alla costruzione di un grande calderone di idee che partono dal territorio. Per ulteriori informazioni sul programma e sulle attività già svolte – e per mandare le proprie proposte – è possibile accedere a www.antoniocatalfamo.com

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...