Passa ai contenuti principali

Gigliopoli Milazzo . Tutto il programma della IV^ Edizione del Chi va Piano Fest


Gigliopoli, tutto pronto per la IV^ Edizione del Chi va Piano Fest


L’Associazione “Il Giglio”, la Fondazione Barone G. Lucifero di San Nicolò e tutta “La Città dei bambini spensierati” presenta la IV^ Edizione del “CHI VA PIANO FEST”, che si terrà a Gigliopoli – Capo Milazzo, il 2 – 3 e 4 giugno 2017.
L'immagine può contenere: 5 persone, persone che sorridono, persone in piedi, occhiali_da_sole, spazio all'aperto e natura
Il “Chi va piano Fest”, ideato per fermarsi a riflettere sulle migliori scelte quotidiane da adottare per vivere la Felicità, porta in serbo miriadi di sorprese che contribuiranno a rendere piacevole chi fruisce del festival che inneggia alla lentezza come miglior stile di vita per attribuire qualità al nostro tempo.
L'immagine può contenere: una o più persone, persone in piedi e spazio all'aperto
Il manifesto, preparato per la Iv^ Edizione del Festival, è liberamente tratto da “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza” di Luis Sepúlveda, rivisitato secondi i canoni e le intenzioni della Città dei Bambini Spensierati.
Questo festival nasce dall’esigenza degli educatori dell’Associazione “Il Giglio” di diffondere diversi gradi di consapevolezza riguardo a temi, quali: la decrescita felice, il movimento di transizione e le buone pratiche green per la salvaguardia del pianeta e per l’evoluzione collettiva, come previsto dallo statuto stesso dell’associazione. Saranno tre giorni incentrati sull’amore per la natura, per la lentezza e per il nostro pianeta con talkings, workshop, scambio semi, baratto, passeggiate ambientali, meditazione e molto altro ancora.
L'immagine può contenere: 2 persone, persone sedute e cibo
Il tutto è scandito da un ritmo lento ma proficuo che permetterà a chi fruisce il festival di scegliere e partecipare alle numerose attività che si svolgeranno: il 2 giugno dalle 10.30 – 13.00 e dalle 16.00-20.00; il 3 giugno dalle 16.00-20.00 ed il 4 giugno dalle 10.30-13.00 e dalle 16.00-20.00. I fruitori della Città dei bambini spensierati potranno rimanere a pranzare e a rilassarsi o fare un pic nic, qualora volessero passare bei momenti conviviali e di comunità come già avvenuto in occasione del 1° Maggio. Giorno 2 giugno, inoltre, a conclusione delle attività di studio, riflessione e relax è previsto l’Apericena Vegetariano di Gigliopoli con il 3° appuntamento della Rassegna Musicale “Gigliopoli in Musica”.
L'immagine può contenere: 1 persona, persona seduta, bambino e tabella
Le macro-aree che verranno trattate sono: Educazione, Stili di Vita, Agricoltura, Cultura, Alimentazione, Benessere, Spritualità e Consapevolezza. Gli ospiti che raggiungeranno “La Città dei Bambini Spensierati” provengono dall’Italia e dal Mondo e sono avanguardisti in ogni campo, presenteranno le loro innovative teorie e le loro sperimentazioni, disquisendo su tempi importantissimi ma quotidiani, con la leggerezza tipica di chi sta lavorando alla Felicità.

PROGRAMMA
Venerdì 2 Giugno

09:30-11:30 A spasso con il benessere”-La salute e la cura di corpo, mente e spirito – Passeggiata
tra gli splendidi paesaggi di capo Milazzo con Veronica Candido (insegnante
yoga), Saverio Mancuso (naturopata), Rosario Pizzurro (osteopata) Benessere
10:30 Apertura Esposizioni Cultura
 Mimmo Abate ”Suiseki: la Natura da contemplare”
 Carlo Bevilacqua “Utopie, eremiti ed altre storie”
 Lelio Bonaccorso “Lelio Bonaccorso a Gigliopoli”
 Mariano Petrini “L’arte di Mariano Petrini”
L'immagine può contenere: 4 persone, persone che sorridono, persone sedute, persone che mangiano, tabella, bambino, spazio all'aperto e cibo
10:30 – 12.00 Rifiuti Fioriti ed attività nell’orto con Civiltà dell’orto e Gigliorto Agricoltura
11:30-12:30 Love Meditation con Dhyan Prem Consapevolezza e Spiritualità
16:00-17:00 Yoga per bambini con Veronica Candido Consapevolezza e Spiritualità
16:30-19:00 “Ripartiamo dal seme” laboratorio di Semina ed attività nell’orto con La civiltà
dell’orto e Gigliorto Agricoltura
L'immagine può contenere: 1 persona, albero, pianta, fiore e spazio all'aperto
17.00-18.00 “Medicina cinese e Tuina” con Mariangela Visalli Benessere
17:00-18:30 “Verso il futuro dell’Educazione” con Gaia la libera scuola di Gigliopoli, Francesco
Codello (International Democratic Education Network ), Ermanno Romano (genitore-
insegnante in scuola Waldorf), Giuseppe Mangano (maestro pedagogista con
esperienza montessoriana) Ramiro Segovia (Pedagogia3000) Educazione
L'immagine può contenere: 4 persone, cibo e spazio all'aperto

L'immagine può contenere: 1 persona, fiore, tabella, pianta e spazio all'aperto
17:30-18:30 Mandala umani con Teresa Nunnari Consapevolezza e Spiritualità
18:00-19:00 “Indian Stills”……Incontro con l’autore: Carlo Bevilacqua Cultura
17:00-18:00 “Navarra editore presenta…” Incontro con l’autore : Franco Blandì Cultura
L'immagine può contenere: 2 persone, persone sedute, cibo e spazio all'aperto
18:00-19:30 “Il girotondo dei colori: l’arte di Mariano Petrini” laboratorio creativo con
Vera e Nino Petrini Educazione/Cultura
18:30-19:30 “Visione di una città” con Carmelo Allegra di Milab Stili di vita
18:30-19:30 In cammino con Gurdjieff con Dhyan Prem Consapevolezza e Spiritualità

L'immagine può contenere: cibo
19:00-19:30 Coltivando grano con Gianluca Chiofalo Agricoltura
19:00-20:00 “ Comunicazione non violenta: una via per connettersi a se stessi ed agli altri” con
Gianni Sorte Educazione

20:30- 21:30 Apericena

22:00 Concerto “IL MIO FOLK CONTEMPORANEO- Emmeles open project”
con Natale Baldo Balducci e Peppe Russo (fisarmonica). Ospite Fabio Sodano
Esperienze ed Attività
 Story telling, le storie del Chi va piano….
 Gazebo Shiatsu a cura di Giuseppe Orlando
 Libertina, libreria itinerante per ragazzi
 Pagnotta é Salute
 Le caricature di Emanuela Accetta
 Le creazioni del mare di Katia
L'immagine può contenere: una o più persone, tabella e spazio all'aperto

L'immagine può contenere: 3 persone, tabella e spazio all'aperto
 Le creazioni artistiche di Massimiliano Casilli
 L’artigianato di Zaira degli alberi
 Arte dell’intreccio con la Signora Rosa
 Laboratorio di riciclo creativo a cura di Roberto Spinella
 Volo Libero, laboratorio per la realizzazione di modelli volanti a cura di Filippo Milone.
 Due passi fra le stelle, osservazioni astronomiche a cura di Gigliopoli
 Giocando con gli elementi , piccoli esperimenti di fisica a acura di Gigliopoli.
Inoltre troverete:
 Gazebo del Riuso a cura di Zero Waste Milazzo
 Book Sharing piccoli spazi nella natura per la lettura dei vostri libri preferiti.
Nessun testo alternativo automatico disponibile.
 Piccole…grandi proiezioni

Sabato 3 Giugno
16:00-17:00 In cammino con Gurdjieff con Dhyan Prem Consapevolezza e Spiritualità
16:00-17:00 “L’alimentazione ideale per i bambini”con il dott. Lucio Levorato Alimentazione
16:30- 17.30 La Legalità spiegata ai bambini…dai bambini: “Meglio il lupo che il mafioso” a cura della giornalista Eleonora Iannelli Cultura
16:30-17:30 “Fotografare l’utopia” viaggio nel mondo delle comunità con Carlo Bevilacqua Stili di vita
16:30-18:00 “Dallo scarabocchio al corsivo”, laboratorio grafo motorio con Giusi Favara (Studio psicopedagogico Das) Educazione
16:30-18:00 “Pausa caffè: Raccontiamoci…crescerli, educarli, renderli felici”- Sostegno alla genitorialità e attività esperienziali con la dott.ssa Rosalba Bonfiglio (Studio psicopedagogico Das)Educazione
16:30-19:00 “Ripartiamo dal seme” laboratorio di Semina con La civiltà dell’orto e Gigliorto
Agricoltura
17:00-18:00 “Uomo, vibrazione d’amore” con Salvatore Sciotto Benessere/Consapevolezza
17:00-18:00 “ Meditazione, comunicazione celestiale” con MariaRosa Surinderjoti Kaur Piraino
Consapevolezza e Spiritualità
17:00-18:30 “Mandala:colori ed emozioni” Laboratorio esperienziale per genitori e bambini con Milena Motta, Mariangela Maio (Studio psicopedagogico Das) Educazione
17:30-18:30 “L’Italia delle 101 rivoluzioni” con Paolo Cacciari Stili di vita
17:30-18:30 Navarra editore presenta… “Incontro con l’autore”: Angelo Sicilia Cultura
17:30-19:00 “E gioia sia!” laboratorio ludico-creativo con Carmen Puliafito e Caterina Fazio(Studio psicopedagogico Das) Educazione
18:00-18:45 “Nei denti la porta verso la salute: dall’equilibrio orale a quello globale con la
Dentosofia” con Giusy Cambria Benessere
18:00-18:45 “Bimbi con le mani sporche” con Biagio Rantuccio Agricoltura/ Educazione
18:00-19:00 “Mandala umani” con Teresa Nunnari Consapevolezza e Spiritualità
18:30-19:30 “L’economia circolare” con Nino Lo Bello di Fai la cosa Giusta Sicilia- Stili di vita
18:30-19:30 La condizione umana nel pensiero libertario con Francesco Codello Educazione /Stili di vita
18:30-19:00 “Leggimi subito, leggimi forte” Letture ad alta voce destinate ai bambini da 4 a 99 anni a cura dei Mattixleggere Matti per leggere Cultura
18:45-19:30 “Il dolore come segnale di una cattiva alimentazione: l’Osteopatia e le tecniche risolutive” con Rosario Pizzurro Benessere
19:00-20.00 “Orto condiviso: un anno di esperienza”- tavola rotonda con Civiltà dell’orto
Agricoltura
19:30-20:15 “La natura si fa pane” con i fratelli Presti Alimentazione

Esperienze ed Attività
 Arte dell’intreccio con la Signora Rosa
 Le mamme di Peter Pan
 L’Angolo del grano con Gianluca Chiofalo
 Gazebo Shiatsu a cura di Giuseppe Orlando
 Libertina, libreria itinerante per ragazzi
 Pagnotta é Salute
 Le creazioni del mare di Katia
 La pirografia di Renè Purpura ed Alberto Zimone
 Le creazioni artistiche di Massimiliano Casilli
 L’artigianato di Zaira degli alberi
 Laboratorio di riciclo creativo a cura di Roberto Spinella
 Volo Libero, laboratorio per la realizzazione di modelli volanti a cura di Filippo Milone.
 Story telling, le storie del Chi va piano….
 Due passi fra le stelle, osservazioni astronomiche a cura di Gigliopoli
 Giocando con gli elementi , piccoli esperimenti di fisica a acura di Gigliopoli.

Inoltre troverete:
 Gazebo del Riuso a cura di Zero Waste Milazzo (comitato Jonico dei beni comuni e 02 Italia)
 Book Sharing piccoli spazi nella natura per la lettura dei vostri libri preferiti.
 Piccole…grandi proiezioni
 Esposizioni artistiche
Domenica 4 Giugno
10:30-11:30 In cammino con Gurdjieff con Dhyan Prem Consapevolezza e Spiritualità
10:30-12:00 “Fasceggiata” con le Mamme di Peter Pan Stili di vita/ Benessere
10:30 – 12.00 Rifiuti Fioriti ed attività nell’orto con Civiltà dell’orto e Gigliorto Agricoltura
11:00-12:00 La crisi economica come grande opportunità del nostro tempo per nuovi stili di vita virtuosi, con il dott. Lucio Levorato Stili di vita
12:00-13:00 “In cucina con i bambini” laboratorio di cucina con Franco Berrino Alimentazione

16:00-17:00 “Educazione e Natura” con Francesco Codello Educazione
16:00-17:00 “Into the silence”, eremiti del terzo millennio con Carlo Bevilacqua Stili di vita
16:00-17:00 “Biofotoni e nanotecnologia alla ricerca dell’equilibrio propriocettivo e posturale”con il dott. Pino Riolo, direttore Poliambulatorio Orice Benessere

16:30-19:00 “Ripartiamo dal seme” laboratorio di Semina con La civiltà dell’orto e Gigliorto Agricoltura
17:00-18:00 Salute ed equilibrio cellulare. La Nuova Medicina Frequenziale e la Nuova Medicina Quantistica Benessere
17:00-18:00 “Verso una civiltà della decrescita” con Paolo Cacciari Stili di vita
17:00-18:00 “Il massaggio infantile: un dialogo che rispetta i tempi ed i bisogni del bambino” con Raffaella Fileti, insegnante AIMI certificata Benessere
17:00-18:00 “Yoga nella natura” con Teresa Nunnari Consapevolezza e Spiritualità
17:00-18:00 ”Suiseki: la Natura da contemplare” con Mario Abate Cultura
17:00-19:00 “DSA: e ora che faccio?” Workshop informativo – pratico sui Disturbi specifici dell’apprendimento con Mariangela Maio, Milena Motta e Giusi Favara Educazione 17:30-18:30 Navarra editore presenta… “Incontro con l’autore”:Carmelo Botte e Francesco Nigro Cultura
18:00-19:00 “Il cibo dei bambini” con il dott.Franco Berrino Alimentazione

19:00-20.00 “Agricoltura sostenibile: una prospettiva per l’integrazione sociale” con Orto-gether!
Agricoltura

20:30…… “Meditazione per la guarigione della Terra” con Dhyan Prem, MariaRosa
Surinderjoti Kaur Piraino e Teresa Nunnari Consapevolezza e Spiritualità

Esperienze ed Attività
 Arte dell’intreccio con la Signora Rosa
 Le mamme di Peter Pan
 L’Angolo del grano con Gianluca Chiofalo
 Gazebo Shiatsu a cura di Giuseppe Orlando
 Libertina, libreria itinerante per ragazzi
 Pagnotta é Salute
 Le creazioni del mare di Katia
 La pirografia di Renè Purpura ed Alberto Zimone
 Le creazioni artistiche di Massimiliano Casilli
 L’artigianato di Zaira degli alberi
 Laboratorio di riciclo creativo a cura di Roberto Spinella
 Volo Libero, laboratorio per la realizzazione di modelli volanti a cura di Filippo Milone.
 Story telling, le storie del Chi va piano….
 Due passi fra le stelle, osservazioni astronomiche a cura di Gigliopoli
 Giocando con gli elementi , piccoli esperimenti di fisica a acura di Gigliopoli.
Inoltre troverete:
 Gazebo del Riuso a cura di Zero Waste Milazzo (comitato Jonico dei beni comuni e 02 Italia)
 Book Sharing piccoli spazi nella natura per la lettura dei vostri libri preferiti.
 Piccole…grandi proiezioni
 Esposizioni artistiche

PROGRAMMA SECONDO LE MACRO-AREE
Benessere
Venerdì 2 giugno
09:30-11:30 A spasso con il benessere”-La salute e la cura di corpo, mente e spirito – Passeggiata
tra gli splendidi paesaggi di capo Milazzo con Veronica Candido (insegnante yoga),
Saverio Mancuso (naturopata), Rosario Pizzurro (osteopata)
17.00-18.00 “Medicina cinese e Tuina” con Mariangela Visalli


Sabato 3 giugno
17:00-18:00 “Uomo, vibrazione d’amore” con Salvatore Sciotto
18:00-18:45 “Nei denti la porta verso la salute: dall’equilibrio orale a quello globale con la Dentosofia” con Giusy Cambria
18:45-19:30 “Il dolore come segnale di una cattiva alimentazione: l’Osteopatia e le tecniche risolutive” con Rosario Pizzurro

Domenica 4 giugno
10:30-12:00 “Fasceggiata” con le Mamme di Peter Pan
16:00-17:00 “Biofotoni e nanotecnologia alla ricerca dell’equilibrio propriocettivo e posturale”con
il dott. Pino Riolo, direttore Poliambulatorio Orice
17:00-18:00 Salute ed equilibrio cellulare. La Nuova Medicina Frequenziale e la Nuova Medicina
Quantistica
17:00-18:00 “Il massaggio infantile: un dialogo che rispetta i tempi ed i bisogni del bambino” con
Raffaella Fileti, insegnante AIMI certificata

Alimentazione

Sabato 3 giugno
16:00-17:00 “L’alimentazione ideale per i bambini”con il dott. Lucio Levorato
19:30-20:15 “La natura si fa pane” con i fratelli Presti

Domenica 4 giugno
12:00-13:00 “In cucina con i bambini” laboratorio di cucina con Franco Berrino
18:00-19:00 “Il cibo dei bambini” con il dott.Franco Berrino

Consapevolezza e Spiritualità

Venerdì 2 giugno
09:30-11:30 Lezione di Yoha con Veronica Candido durante la Passeggiata “A spasso con il
Benessere”
11:30-12:30 Love Meditation con Dhyan Prem
16:00-17:00 Yoga per bambini con Veronica Candido
17:15-18:15 Mandala umani con Teresa Nunnari
18:30-19:30 In cammino con Gurdjieff con Dhyan Prem

Sabato 3 giugno
16:30-17:30 In cammino con Gurdjieff con Dhyan Prem
17:00-18:00 “ Meditazione, comunicazione celestiale” con MariaRosa Surinderjoti Kaur Piraino
18:45-19:30 Mandala umani con Teresa Nunnari

Domenica 4 giugno
10:30-11:30 In cammino con Gurdjieff con Dhyan Prem
17:00-18:00 Yoga nella natura” con Teresa Nunnari
20:30…… “Meditazione per la guarigione della Terra” con Dhyan Prem, MariaRosa
Surinderjoti Kaur Piraino e Teresa Nunnari
Educazione
Venerdì 2 giugno
17:00-18:30 “Verso il futuro dell’Educazione” con Gaia la libera scuola di Gigliopoli, Francesco
Codello (International Democratic Education Network ), Ermanno Romano (genitore-insegnante in scuola Waldorf), GiuseppeMangano (maestro pedagogista con esperienza montessoriana) Ramiro Segovia (Pedagogia3000)
18:00-19:30 “Il girotondo dei colori: l’arte di Mariano Petrini” laboratorio creativo con
Vera e Nino Petrini
19:00-20:00 “ Comunicazione non violenta: una via per connettersi a se stessi ed agli altri” con
Gianni Sorte Educazione

Sabato 3 giugno
16:30-18:00 “Dallo scarabocchio al corsivo”, laboratorio grafo motorio con la dott.ssa Giusi
Favara (Studio psicopedagogico Das)


16:30-18:00 “Pausa caffè: Raccontiamoci…crescerli, educarli, renderli felici”- Sostegno alla
genitorialità e attività esperienziali con la dott.ssa Rosalba Bonfiglio (Studio
psicopedagogico Das)


17:00-18:30 “Mandala:colori ed emozioni” Laboratorio esperienziale per genitori e bambini
con Milena Motta, Mariangela Maio (Studio psicopedagogico Das)


17:30-19:00 “E gioia sia!” laboratorio ludico-creativo con Carmen Puliafito e Caterina
Fazio(Studio psicopedagogico Das)
18:00-18:45 “Bimbi con le mani sporche” con Biagio Rantuccio

18:30-19:30 La condizione umana nel pensiero libertario con Francesco Codello

Domenica 4 giugno
16:00-17:00 “Educazione e Natura” con Francesco Codello

17:00-19:00 “DSA: e ora che faccio?” Workshop informativo – pratico sui Disturbi specifici dell’apprendimento con Mariangela Maio, Milena Motta e Giusi Favara(Studio psicopedagogico Das)


Cultura
Venerdì 2 giugno
10:30 Apertura Esposizioni
 Mimmo Abate ”Suiseki: la Natura da contemplare”
 Carlo Bevilacqua “Utopie, eremiti ed altre storie”
 Lelio Bonaccorso “Lelio Bonaccorso a Gigliopoli”
 Mariano Petrini “L’arte di Mariano Petrini”

17:00-18:00 Navarra editore presenta… “Incontro con l’autore”: Franco Blandì
18:00-19:30 “Il girotondo dei colori: l’arte di Mariano Petrini” laboratorio creativo con
Vera e Nino Petrini

18:00-19:00 “Indian Stills”……Incontro con l’autore: Carlo Bevilacqua
Sabato 3 giugno
Esposizioni ”Suiseki: la Natura da contemplare” – Carlo Bevilacqua “Utopie, eremiti ed altre
Storie” – “Lelio Bonaccorso a Gigliopoli” – “L’arte di Mariano Petrini
16.30-17.30 La legalità spiegata ai bambini … dai bambini. “Meglio il lupo che il mafioso” a cura della giornalista Eleonora Iannelli.
17:30-18:30 Navarra editore presenta… “Incontro con l’autore”: Angelo Sicilia
18:30-19:00 Matti per leggere

Domenica 4 giugno
Esposizioni ”Suiseki: la Natura da contemplare” – Carlo Bevilacqua “Utopie, eremiti ed altre
Storie” – “Lelio Bonaccorso a Gigliopoli” – “L’arte di Mariano Petrini
17:00-18:00 ”Suiseki: la Natura da contemplare” con Mario Abate
17:30-18:30 Navarra editore presenta… “Incontro con l’autore”:Carmelo Botte e Francesco Nigro


Agricoltura

Venerdì 2 giugno
10:30 – 12.00 Rifiuti Fioriti ed attività nell’orto con Civiltà dell’orto e Gigliorto
16:30-19:00 Ripartiamo dal seme” laboratorio di Semina ed attività nell’orto con La civiltà
dell’orto e Gigliorto
19:00-19:30 Coltivando grano con Gianluca Chiofalo
Sabato 3 giugno
16:30-19:00 Ripartiamo dal seme” laboratorio di Semina ed attività nell’orto con La civiltà
dell’orto e Gigliorto
18:00-18:45 “Bimbi con le mani sporche” con Biagio Rantuccio
19:00-20.00 “Orto condiviso: un anno di esperienza”- tavola rotonda con Civiltà dell’orto
Agricoltura
Domenica 4 giugno
10:30 – 12.00 Rifiuti Fioriti ed attività nell’orto con Civiltà dell’orto e Gigliorto
16:30-19:00 Ripartiamo dal seme” laboratorio di Semina ed attività nell’orto con La civiltà
dell’orto e Gigliorto
19:00-20.00 “Agricoltura sostenibile: una prospettiva per l’integrazione sociale” con Orto-gether!
Stili di vita

Venerdì 2 giugno
18:30-19:30 “Visione di una città” con Carmelo Allegra di Milab
Sabato 3 giugno
16:30-17:30 “Fotografare l’utopia” viaggio nel mondo delle comunità con Carlo Bevilacqua
• 17:30-18:30 “L’Italia delle 101 rivoluzioni” con Paolo Cacciari
18:30-19:30 “L’economia circolare” con Nino Lo Bello di Fai la cosa Giusta Sicilia-
18:30-19:30 La condizione umana nel pensiero libertario con Francesco Codello

Domenica 4 giugno
10:30-12:00 “Fasceggiata” con le Mamme di Peter Pan

11:00-12:00 La crisi economica come grande opportunità del nostro tempo per nuovi stili di vita
virtuosi, con il dott. Lucio Levorato
16:00-17:00 “Into the silence”, eremiti del terzo millennio con Carlo Bevilacqua
17:00-18:00 “Verso una civiltà della decrescita” con Paolo Cacciari Stili di vita

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...