Passa ai contenuti principali

Fidapa Milazzo: rinnovo cariche sociali biennio 2017-19







Comunicato Stampa

FIDAPA MILAZZO rinnovo cariche sociali 2017-2019
Si sono svolte, presso la saletta del Ristorante “Il covo del Pirata”, in presenza dell’attuale Presidente di Sezione Giulia Rigano e della Segretaria del Distretto Sicilia Maria Ciancitto, le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali per il biennio 2017-2019 della Fidapa BPW Italy Sezione di Milazzo.
Questo il nuovo direttivo che coordinerà la sezione di Milazzo dal 1 Ottobre 2017 al 30 Settembre 2019: 
Presidente Carmen Sottile,
vice presidente Marinella Catalfamo, 
segretaria Graziella Cuzzupè, 
tesoriera Natascia Fazzeri. 
Le revisori dei conti sono: Maria Rosaria Cusumano, Angelica Furnari e Maria La Malfa. 
Le consigliere sono: Ivana Bonaccorsi, Giovanna Maio, Antonietta Micali, Cristina Palazzolo, Carmelita Silipigni e Francesca Sindoni. 

Un bilancio positivo quello della presidenza di Giulia Rigano che, in questo biennio aprendosi alla comunità e valorizzando i talenti delle socie, ha messo in rilievo l’impegno della sezione a favore dell’informazione e sensibilizzazione su temi come la violenza di genere, la dispersione scolastica, la prevenzione in tema di salute e benessere e la valorizzazione della cultura e della tutela del territorio con i progetti realizzati e quelli in fase di realizzazione.Assieme alla realizzazione del Progetto FIDAPA “Ma non mi chiamare Amore” ideato e gestito dalla socia Francesca Sindoni contro la violenza di genere, nato per contrastare gli abusi sui minori, donne e soggetti fragili e sostenuto anche dal Distretto Sicilia con l’obiettivo di informare e divulgare la cultura della prevenzione della violenza di genere, lavorando in rete con le sezioni del distretto in modo da coprire l’intero territorio regionale. Ricordiamo il progetto “Aiutiamo un bambino a studiare” nato da un idea della socie Laura Incandela e Mariella Morabito che ne è referente, giunto in questo biennio alla 5° edizione, con l’obiettivo di garantire il diritto allo studio e contrastare la dispersione scolastica nel nostro territorio e che prevede l’assegnazione di borse di studio ad alunni meritevoli ed in condizioni economiche disagiate che frequentano le scuole del comprensorio mamertino. Il progetto “Salute e Benessere” gestito dalle socie Cristina Palazzolo e Anna Bonanno con una serie di incontri di approfondimento volti a sensibilizzare innanzitutto i giovani all’importanza della prevenzione di alcune delle patologie più comuni, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una consapevolezza e di un’assunzione personale di responsabilità nei confronti della propria salute adottando un sano e corretto stile di vita. Recentemente è stato organizzato il convegno sulla “Legittima difesa...riforma necessaria?” con la collaborazione della socia Maria Rosaria Cusumano presso l’Aula Magna dell’I.T.T. “E. Majorana” di Milazzo.Un tema di grande attualità legato alla sicurezza dei cittadini, mentre in quei giorni imperversava il dibattito politico e mediatico tra chi voleva "rinforzare" la legittima difesa tutelando al massimo l'inviolabilità del domicilio, inasprendo le pene ed escludendo il c.d. eccesso colposo e chi, invece, aveva assunto posizioni più garantiste.

Ultima ma non meno importante, la collaborazione della Fidapa mamertina alla rassegna estiva culturale per 'Una cittá che legge' promossa dall'Assessorato ai Beni Culturali e Pubb. Istruzione della Cittá di Milazzo.In calendario sabato 1 Luglio 2017 alle 19 ritorna con la presentazione del libro l'incontro "Un'invincibile estate" di Filippo Nicosia, ed. Giunti presso il giardino letterario di Villa Vaccarino.

Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...