Passa ai contenuti principali

Un centinaio di Cittadini, oggi, 7. febbraio 2015 a partire dalle ore 15.00 , si sono ritrovati ad Archi per MANIFESTAZIONE CONTRO L'INCENERITORE DEL MELA e le altre nocività che minacciano il nostro territorio e la salute dei suoi abitanti (elettrodotti Terna, RAM, ecc...)


ARCHI (San Filippo del mela) - Piazzetta campetto (davanti bivio x Milazzo zona industriale sulla nazionale)


Un centinaio di Cittadini, oggi, 7. febbraio 2015 a partire dalle ore 15.00 , si sono ritrovati ad Archi per MANIFESTAZIONE CONTRO L'INCENERITORE DEL MELA e le altre nocività che minacciano il nostro territorio e la salute dei suoi abitanti (elettrodotti Terna, RAM, ecc...) 

Negli interventi, si sono ribaditi concetti già espressi in altro occasioni: DICIAMO BASTA! 
Con la salute e la vita delle persone non si scherza
Ed ancora: "Non possiamo sopportare altri scempi"!
Dalla Piazza di  Archi, luogo simbolo della proteste, tutti decisi a far fermare l'ennesimo attentato alla vita dei Cittadini . Dopo gli impianti di produzione di idrogeno liquido e tutte le altre nocività della raffineria di Milazzo, dopo l'avvelenamento elettromagnetico dell'elettrodotto TERNA Sorgente-Rizziconi, un enorme inceneritore verrà costruito a sostituire la già mortifera centrale Edipower. 
Per il Comitato "NO INCENERITORE VALLE DEL MELA"

"Come se non bastasse l'inquinamento che ci propinano da decenni, adesso l'ultima trovata è convertire la centrale elettrica di Archi in un mega-Inceneritore che bruci ogni giorno migliaia di tonnellate di rifiuti (sotto forma di CSS). Il risultato sarà lucro per pochi e malattie e morte per tutti noi, senza considerare i danni economici per la svalutazione di terreni e immobili. Tutto questo in un territorio già martoriato dagli elettrodotti terna e dal polo industriale. Un territorio ad alta vocazione che merita uno sviluppo diverso. 

I manifestanti: "rifiutiamo che le nostre vite vengano stritolate dalla disumana scelta tra -tumori o disoccupazione-, utile solo ai profitti di pochi e alla rovina malattia e morte di molti. "
"Dicono che l'inceneritore brucerà CSS per nascondere sotto un nome difficile la verità: 
SI INCENERIRÀ IMMONDIZIA impastata con idrocarburi per aumentarne il potere calorifero.
Spesso quel che viene presentato come via obbligata è solo una tra le tante opzioni, preferita unicamente per miope calcolo politico e profitto privato.

È FALSO che l'incenerimento di rifiuti sia una soluzione inevitabile, come testimoniano le comunità in Italia e all'estero che riciclano e recuperano la stragrande maggioranza dei rifiuti che producono.
Il CONAI (consorzio nazionale imballaggi) prevede, come prescritto dalle normative UE, al 65% differenziata per i rifiuti solidi urbani entro il 2020, questo si tradurrebbe in 90 mila posti di lavoro proprio nel settore del recupero e riciclo.
Criminale è la scelta di quanti ”  come 60 anni fa, quando iniziò la distruzione e furono impiantate  l'industrie pesante nel comprensorio  di Milazzo, consegnano il territorio e le persone che lo attraversano alle diossine, ai tumori e al sottosviluppo. 
Impianti come gli inceneritori uccidono moltissimi altri settori produttivi potenziali, come quello agro-alimentare di alta qualità, solo per citarne uno.



Post popolari in questo blog

Comincia l'avventura di "Dramma popolare" prodotto cinematografico . (scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production .

Dramma popolare" prodotto dalla People Production. Dopo la prima del film “Dramma popolare” scritto, diretto e prodotto da Carmelo Popolo e Matilde Buzzanca per la People Production proiettato in anteprima assoluta venerdì 10 gennaio 2025 presso l’Auditorium comunale di Pace del Mela (ME) , nei social registriamo  numerosi commenti positivi  - Ma quale è il futuro dei film indipendenti ? Nonostante il mondo del cinema sia dominato dalle grandi produzioni hollywoodiane, diversi film indipendenti stanno superando le aspettative del pubblico e della critica. A tal proposito, Martin Scorsese ha voluto porre la lente d’ingrandimento proprio su questo aspetto. Intervenuto al Cinema Con di Las Vegas, maggiore raduno mondiale dell’industria del grande schermo, il regista statunitense ha sottolineato il peso di tali pellicole nel medio-lungo termine: “Credo che sia necessaria una riconsiderazione generale. Dovete investire nel futuro dell’esperienza cinematografica, per il bene di tutt...

Premio di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo

Dott Attilio Andriolo Premio  di poesia “TESEO”- Tutto pronto per la serata finale della 6^ Premio di poesia “TESEO”- che si svolgerà l’11 agosto 2024 presso i portici dell’Atrio del Carmine di Milazzo dove  si consegneranno i premi di questo evento culturale che ogni hanno assume interesse a livello nazionale. Il presidente dell’Associazione Culturale Teseo di Milazzo e la giuria composta dalle prof. Maria Lizzio, Silvana Gitto, dal Dr. Giovanni Albano, Francesca Roveri, Rosetta Vitanza e Eliana Tripodo, hanno pubblicato una prima parte di graduatoria relativa a due sezioni. Un riflesso di immagine positiva per la città di Milazzo, la quale si arricchisce di iniziative culturali organizzate da associazioni private, capaci di costruire qualcosa di duraturo e importante nel tempo. E il sesto premio letterario Teseo ne è l’esempio piu’ eclatante per impegno e il numero di partecipanti che arrivano da tutta l’Italia. Dunque, facciamo i complimenti a tutta l’organizzazione di ques...

GARA Aci Sant’Antonio -Modica

https://www.modicacalcio.it/ 30/03/2025 Fondamentale vittoria per il Modica Calcio che torna dalla trasferta di Aci Sant’Antonio con tre punti ottenuti grazie alle reti di Viegas e Idoyaga. Primo tempo che inizia da subito con il Modica in possesso del gioco, al 8’ ci prova Francofonte al volo da fuori ma il suo pallone finisce a lato. Pochi minuti dopo ci prova Cacciola direttamente da punizione, il pallone è ancora una volta alto. Al 15’ la grande occasione per il Modica Calcio con Idoyaga che si presenta dal dischetto e si lascia ipnotizzare da Castrianni. Al 27’ l’occasione di Handzic che si già bene ma sfiora il palo, l’attaccante si fa perdonare al 33’ con un assist al bacio per Viegas che tutto solo batte l’estremo difensore avversario e porta avanti i suoi. L’attenzione cala e i padroni di casa si fanno vedere dalle parti di Pontet, al 41’ su un lancio lungo Rossi e il proprio portiere non si intendono e lasciano un pallone vagante in area su cui si avventano gli uomini di Cost...